Albert Einstein e la sua “ricetta della felicità”
A volte, ci sono storie che hanno dell’incredibile, le quali fanno ben sperare in un futuro più bello o …
Bologna, inaugurata la mostra dei Rivoluzionari del ‘900
Dal 16 ottobre al 11 febbraio in mostra a Bologna nella sede di Palazzo Albergati le celebri opere degli artisti che hanno rivoluzionato il ‘900. La mostra è stata prodotta ed organizzata da Arthemisia in collaborazione con l'Israel Museum.
Leggi tuttoIl Santo Sepolcro è stato scoperchiato
GERUSALEMME - Nella Basilica del Santo Sepolcro sono iniziati i lavori di ristrutturazione dove, per la prima volta dopo 500 anni, è stato scoperchiato il letto di roccia su cui, secondo la tradizione cristiana, è stato sepolto il corpo di Gesù.
Leggi tutto“UNESCO” prende risoluzione su Monte Tempio di Gerusalemne
L'UNESCO ha definitivamente adottato la controversa risoluzione su Gerusalemme e il Monte del Tempio osteggiata da Israele. Il testo è stato adottato ieri mattina intorno alle 11:30, ha confermato l'ufficio stampa dell'organismo ONU con sede a Parigi.
Leggi tuttoRatificata intesa Israele-Turchia
TEL AVIV - Al termine di un serrato dibattito protrattosi cinque ore, il governo di Benyamin Netanyahu ha ratificato l'accordo di normalizzazione della relazioni con la Turchia.
Leggi tuttoIsraele, adesso è guerra di video: intanto Assad dichiara lotta al terrorismo
GERUSALEMME - Lo Stato Islamico non da tregua a Israele: le minacce si fanno infatti imperterrite. La svolta arriva nel mezzo di comunicazione di tali minacce: gli uomini di Al - Baghdadi parlano, per la prima volta, la lingua ebraica. In un filmato diffuso su Youtube un uomo col viso coperto, con in braccio un AK - 47, dice in ebraico: «Verremo dalla Siria via terra per buttare i giudei nella spazzatura».
Leggi tuttoConflitto palestinese: due popoli, una guerra metafisica
Una terra contesa, un conflitto lungo mezzo secolo, due popoli senza pace e senza una nazione, i tentativi di portare avanti un colloquio e il continuo ricorso alla violenza: ecco i vari motivi di questa continua guerra. Per affrontare la questione palestinese è necessario valutare attentamente, a distanza di 3000 anni di Storia, le caratteristiche del Paese in cui si svolse questa vicenda.
Leggi tutto