Premio Nobel per la Fisica 2021, vince l’italiano Giorgio Parisi
In un anno pieno di trionfi italiani, se ne aggiunge uno che tiene alto il nome della nostra nazione anche per quanto riguarda …
Il “Pi greco”, un numero piccolo ma immenso, nel senso che…
Una delle prime materie che ci insegnano a scuola, è la matematica. Ovviamente, si comincia con i calcoli semplici come le addizioni …
SOS studenti: con la tecnica Feynman nessun esame sarà impossibile
Sei uno studente e la tua routine si divide tra libri, appunti e dispense? Ti consigliamo noi un metodo di studio infallibile che …
Albert Einstein e la sua “ricetta della felicità”
A volte, ci sono storie che hanno dell’incredibile, le quali fanno ben sperare in un futuro più bello o in chissà cos’altro …
“L’infinita curiosità” un viaggio in compagnia degli chef
TORINO - Tullio Regge e l’Infinito. Infinito per Tullio Regge è stata una parola-chiave. Uno dei più geniali fisici italiani della generazione venuta dopo Enrico Fermi ha sempre puntato il suo sguardo oltre gli schemi, oltre i confini dell’intelligenza umana
Leggi tuttoLa scienza a lavoro per scovare i “neutrini di Majorana”
Nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), è stato avviato l’esperimento internazionale Gerda attraverso il quale, gli studiosi impegnativi, stanno cercando di scoprire se esistono davvero i cosiddetti “neutrini di Majorana”.
Leggi tutto“AquaSonic”, la prima band che fa musica sott’acqua
«La musica è semplicemente là per parlare di ciò di cui la parola non può parlare. In questo senso, la musica non è del tutto umana.»: questo ciò che disse una volta Pascal Quignard su una delle forme d’arte più belle e seguite al mondo, la musica appunto.
Leggi tuttoMaturità 2016: ecco le app più utili per studiare divertendosi
Ogni anno l’ansia per gli esami di stato è sempre un fardello enorme da sopportare, soprattutto in contemporanea allo studio del materiale da portare alle prove. Come sempre, però, la tecnologia sviscera idee in grado di venire incontro a qualsivoglia bisogno abbia un suo utente, anche maturando. In vista della maturità 2016, ecco appunto cinque utili e semplici applicazioni...
Leggi tuttoPremio Nobel 2015, i vincitori
È giunto anche quest’anno il tanto atteso momento dell’assegnazione dei premi Nobel, un’onorificenza assegnata dal governo svedese e consegnata annualmente a persone che si sono distinte per aver svolto incredibili ricerche, inventato nuove tecniche e portato grandi contributi alla società.
Leggi tuttoQuasi pronto in Sicilia il parco astronomico più innovativo d’Europa
ISNELLO (PA) - Sta per essere completata la costruzione del più grande Parco Astronomico d'Europa ad Isnello, sul Monte Mufara. Tecnologia avanzata e strumenti di ricerca all'avanguardia per lo studio del cielo e dei corpi celesti.
Leggi tuttoCERN: riparte il superacceleratore alla scoperta di nuovi mondi
Un gigante sta per risvegliarsi. Si trova alla periferia ovest della città di Ginevra, al confine tra Francia e Svizzera, ed è situato a cento metri di profondità, all’interno di un tunnel lungo 27 km. Si tratta del Large Hadron Collider (LHC), l’acceleratore di particelle più grande e potente mai realizzato fino ad oggi.
Leggi tutto