Omosessualità: le probabilità di essere gay aumentano per chi ha un fratello maggiore
È chiamata “effetto dell’ordine di nascita fraterno”. È la tendenza che gli esperti osservano da tempo per cui la probabilità di nascere gay aumenta …
Prevenire eruzioni? L’Etna protagonista di un’importante scoperta
È possibile prevenire eruzioni vulcaniche? Questa è di certo una domanda che gli studiosi contemporanei si sono sempre posti. Ebbene sì, si possono …
Albert Einstein e la sua “ricetta della felicità”
A volte, ci sono storie che hanno dell’incredibile, le quali fanno ben sperare in un futuro più bello o …
Premio Nobel per la medicina 2017: vincono gli scopritori dell’Orologio Biologico
Inizialmente accolta con molto scetticismo, la scoperta dei meccanismi che regolano i ritmi circadiani negli esseri viventi guadagna la più grande delle rivincite aggiudicandosi il Premio Nobel per la fisiologia e la medicina
Leggi tuttoMeditazione: come iniziare e quali sono i benefici
La parola meditazione evoca l’immagine di un luogo pieno di calma ed una sensazione di rilassamento. Trattasi di un’attività di cui si sente spesso parlare come rimedio allo stress quotidiano...
Leggi tuttoDue nuove stanze nella tomba di Tutankhamon, sarà il sepolcro di Nefertiti?
Nei giorni scorsi, grazie a analisi ai raggi X del sepolcro del sovrano Tutankhamon, è stata scoperta l’esistenza di due ulteriori stanze adiacenti. Nei prossimi mesi verranno effettuate nuove verifiche, ma la domanda ricorrente è la stessa: che sia la tomba della regina Nefertiti?
Leggi tuttoLe 10 scoperte che hanno cambiato il mondo
Scoperte sensazionali, storie di invenzioni e dei loro inventori, autentici colpi di genio che hanno cambiato per sempre il corso della Storia e, con essa, dell'umanità intera. Riavvolgiamo, dunque, quel nastro al cui interno è custodito "gelosamente" il corso degli eventi e, al contempo, celebriamo la virtù dell'intelletto umano.
Leggi tutto10 invenzioni dell’Antico Egitto considerate “moderne”
Come faremmo a vivere senza possedere queste cose? Le utilizziamo tutti i giorni senza sapere che in realtà sono state inventate all'incirca nel 4000 a.C, quando ancora regnava l'Antico Egitto. Scopriamole insieme.
Leggi tuttoTrovati fossili simili in Alto Adige e in Cina
BOLZANO - Oggi sono separate da ben 7.879 chilometri ma 250 milioni di anni fa erano vicinissime. Stiamo parlando della Cina e dell'Alto Adige in cui, grazie ad un recente studio effettuato da paleontologi, hanno trovato dei fossili simili nei loro rispettivi territori.
Leggi tuttoScoperta una nuova galassia
La ricerca, effettuata dal gruppo guidato da Adi Zitrin della Nasa e Richard Ellis dell’University College di Londra e pubblicata a fine agosto sulla rivista specializzata Astrophysical Journal Letters, ha rilevato l'effettiva distanza di EGS8p7 dalla Terra. L'osservazione è andata a buon fine grazie specialmente a delle analisi approfondite effettuate utilizzando lo spettrometro per indagini ad infrarosso (Mosfire) dell’osservatorio astronomico Keck alle Hawaii.
Leggi tuttoTracce di farmaci in wurstel e cibo per cani
TORINO – Secondo una ricerca guidata dai dipartimenti di Veterinaria dell'Università di Torino, in collaborazione con gli Atenei di Napoli e Potenza e con il centro Ricerca e Sviluppo della società Sanypet, negli alimenti per cani e gatti, ma anche in wurstel, hamburger e più in generale cibi da fast food o street food, ci sia la presenza di farmaci.
Leggi tutto