• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Premio Nobel per la Fisica 2021, vince l’italiano Giorgio Parisi
5 Ott
2021
Scritto da: Giuseppe Rosario Tosto

Premio Nobel per la Fisica 2021, vince l’italiano Giorgio Parisi

In un anno pieno di trionfi italiani, se ne aggiunge uno che tiene alto il nome della nostra nazione anche per quanto riguarda …

...continua a leggere →

Premio Nobel, cerimonia annullata per coronavirus: non accadeva dal 1944
23 Set
2020
Scritto da: Dennis Izzo

Premio Nobel, cerimonia annullata per coronavirus: non accadeva dal 1944

Dal 1901, il premio Nobel è una delle onorificenze più importanti al mondo e la cerimonia di consegna del riconoscimento a …

...continua a leggere →

Cosa accadrà nel 2020? Ecco le previsioni, esatte, annunciate molti anni fa
9 Gen
2020
Scritto da: Redazione VdC

Cosa accadrà nel 2020? Ecco le previsioni, esatte, annunciate molti anni fa

Una volta, colui a profetizzare eventi – positivi o meno – che sarebbero, poi, accaduti, fu Nostradamus; e per l’appunto, molte delle sue …

...continua a leggere →

Coordinamento Nazionale dei docenti della disciplina “Diritti umani”
16 Ott
2019
Scritto da: Redazione VdC

Coordinamento Nazionale dei docenti della disciplina “Diritti umani”

Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani ha appreso, con viva soddisfazione, la notizia data qualche giorno fa dalla stampa relativa …

...continua a leggere →

Preoccupazione dell’OPCW sulle accuse di armi chimiche utilizzate in Siria

Paesi Bassi – Il direttore generale dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW), Ambasciatore Ahmet Üzümcü, ha espresso la sua grave preoccupazione in …

...continua a leggere →

SOS studenti: con la tecnica Feynman nessun esame sarà impossibile
30 Mar
2018
Scritto da: Redazione VdC

SOS studenti: con la tecnica Feynman nessun esame sarà impossibile

Sei uno studente e la tua routine si divide tra libri, appunti e dispense? Ti consigliamo noi un metodo di studio infallibile che …

...continua a leggere →

Istruzione femminile, Apple al fianco di Malala Yousafzai

Dopo essersi meritata il Nobel per la pace, Malala Yousafzai continua con le sue idee e con i suoi progetti. L’accordo con una …

...continua a leggere →

Albert Einstein e la sua “ricetta della felicità”

A volte, ci sono storie che hanno dell’incredibile, le quali fanno ben sperare in un futuro più bello o in chissà cos’altro …

...continua a leggere →

Il Dalai Lama in visita a Palermo: come e dove vederlo

PALERMO ‒ Sono bastati due giorni e i biglietti per assistere alla conferenza Educazione alla Gioia del Dalai Lama, il prossimo 18 settembre al Teatro Massimo, sono andati esauriti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Celebrazioni per il 150° anniversario dalla nascita di Pirandello

Il 28 giugno 1867 Luigi Pirandello venne alla luce ad Agrigento e il 28 giugno 2017 si celebrerà il 150° anniversario della nascita del grande drammaturgo siciliano di fama mondiale che col suo stile caratterizzò la prima parte del ‘900 italiano nella prosa e nel teatro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quando la musica diventa poesia: Bob Dylan, premio “Nobel” per la letteratura

13 Ottobre 2016, nel giorno in cui il mondo piange la scomparsa di Dario Fo, il sommo giullare autore de Il mistero buffo, uomo di grande impegno culturale, politico e civile che ha segnato la storia della cultura italiana e internazionale, al puzzle delle più grandi figure che hanno influenzato il patrimonio culturale del mondo si aggiunge il nome di Bob Dylan, premio Nobel per la letteratura 2016.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Premio Nobel 2015, i vincitori

È giunto anche quest’anno il tanto atteso momento dell’assegnazione dei premi Nobel, un’onorificenza assegnata dal governo svedese e consegnata annualmente a persone che si sono distinte per aver svolto incredibili ricerche, inventato nuove tecniche e portato grandi contributi alla società.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Quasi pronto in Sicilia il parco astronomico più innovativo d’Europa

ISNELLO (PA) - Sta per essere completata la costruzione del più grande Parco Astronomico d'Europa ad Isnello, sul Monte Mufara. Tecnologia avanzata e strumenti di ricerca all'avanguardia per lo studio del cielo e dei corpi celesti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Hemingway e “la maniera di andare a caccia”

21 Luglio 1899, Oa Park, Stati Uniti d'America: in questa data nasceva il giornalista e scrittore che avrebbe segnato per sempre il mondo della letteratura, 116 anni fa nasceva Ernest Hemingway. La sua vita fu tormentata dalla guerra e dalle malattie, nonostante ciò scrisse un sacco di romanzi e vinse pure il Nobel. Morì suicida.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Boom del microcredito: ecco il modello anticrisi

Quando la situazione economica di famiglie e imprese si complica, il sistema del credito tradizionale smette di erogare prestiti. La mancanza di lavoro, le frequenti sofferenze bancarie e lo stanziamento di prestiti con il contagocce alimentano sempre più il bisogno di attingere alle forme diverse di finanziamento.

...continua a leggere →

Leggi tutto


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC