PECHINO − La Cina è sempre di più soffocata da una gigantesca nube di smog, come dimostrano ampiamente le immagini provenienti in questi giorni dal Paese asiatico. Preso atto di una situazione tutt’altro che rassicurante per la salute della popolazione, con l’arrivo del nuovo anno il governo di Pechino ha dichiarato lo stato d’allerta in 24 municipi dell’area Nord occidentale del Paese a causa dell’inquinamento atmosferico. Le misure previste riguardano l’interruzione delle attività svolte presso uffici, istituti scolastici, fabbriche e cantieri edili, senza dimenticare che le condizioni di scarsa visibilità hanno determinato la cancellazione di voli e la chiusura al traffico di parecchi collegamenti autostradali.
A tal proposito, fa scalpore la notizia proveniente direttamente dagli uffici del ministero dell’Ambiente cinese. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Xinhua, il ministro Chen Jining avrebbe reso noto che le squadre di ispettori inviate appositamente dal governo nelle regioni maggiormente inquinate del Paese avrebbero rilevato infrazioni all’interno di oltre 500 strutture tra cantieri edili, acciaierie, stabilimenti metallurgici e petrolchimici, che non avrebbero rispettato le disposizioni dettate dal governo centrale al fine di ridurre le emissioni di gas serra nell’atmosfera. Allo stesso modo, in un’area confinante con la capitale Pechino sarebbe stata misurata una concentrazione di polveri sottili nell’aria per un valore quaranta volte superiore alla soglia di sicurezza per la salute dell’essere umano stabilita dall’OMS (l’Organizzazione Mondiale della Sanità). Non sono state rese note le sanzioni inflitte nei confronti dei trasgressori della legge, fatto sta che il livello d’allerta resterà alto anche nei giorni a seguire e all’orizzonte non si profilano soluzioni risolutive.
Gabriele Mirabella
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.