• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Time’s Up, le dive di Hollywood contro le violenze
04 Gennaio 2018
SocietasAttualitàSex revolution

Time’s Up, le dive di Hollywood contro le violenze

Home » Societas » Time’s Up, le dive di Hollywood contro le violenze

Con l’inizio del nuovo anno oltre 300 donne influenti dell’ambiente di Hollywood hanno dato vita a un’iniziativa per la difesa delle vittime di aggressioni sessuali e discriminazioni. Time’s Up, il tempo è scaduto. Così afferma il nome dell’organizzazione impegnata nella raccolta di fondi (oltre 13 milioni) da impiegare nelle spese legali delle vittime meno abbienti. Da Natalie Portman, Kate Blanchett a Reese Witherspoon, Meryl Streep, molte le donne dello spettacolo, attrici, registe, manager e avvocatesse coinvolte.

dddcf16e-18d4-4242-a060-76c284b3acb0Come riportato da Il Post, dopo il caso Wienstein che ha scosso l’America negli ultimi mesi, Hollywood sembra proprio voler inaugurare il 2018 alla luce di un nuovo inizio, una nuova battaglia da combattere che possa scongiurare le negligenze passate. Così, il primo gennaio, sul New York Times e su La Opinión, il principale quotidiano statunitense in lingua spagnola, è apparso il manifesto dell’iniziativa sotto forma di lettera aperta rivolta ai cittadini americani. Attraverso Time’s Up, il mondo dello showbiz, vuole ricondurre le vicende delle attrici molestate da uomini potenti, e costrette a tacere per non essere rovinate, alle medesime sofferenze di tante donne comuni sottoposte a violenze nel loro quotidiano dove, purtroppo, la maggior parte del tempo, il rapporto di potere risulta ancora più sproporzionato. È stato anche chiarito che, il fondo messo a disposizione per le vittime più vulnerabili, prive di mezzi per la loro difesa legali, non farà distinzioni nei confronti di quelle di sesso maschile.

L’iniziativa ha, inoltre, rivolto alle donne che parteciperanno prossimamente ai Golden Globes, la richiesta di indossare abiti neri sul red carpet. In merito Eva Longoria ha dichiarato: «Che sia un momento di solidarietà, non una sfilata di moda». Fra le firmatarie spiccano anche i nomi di Shonda Rhimes, Tina Tchen, ex capo dello staff di Michelle Obama,Maria Etiel, co-presidente di Nike Foundation e la scrittrice Gloria Steinem.

time's upTime’s Up non avrà un leader, ma sarà il frutto dell’operato di distinti gruppi di lavoro. Come afferma TGcom24 Anita Hill, nota docente di diritto del lavoro, sarà alla guida di uno di questi. La sua figura divenne già tristemente nota negli anni Novanta quando, le sue accuse di sexual harassement, non impedirono la nomina del giudice Clarence Thomas alla Corte Suprema.

Diana Avendaño Grassini

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • Eva Longoria
  • Caso Wienstein
  • Natalie Portman
  • Kate Blanchett
  • Hollywood
  • Gloria Steinem
  • New York Times
  • Maria Etiel
  • Meryl Streep
  • Tina Tchen
  • Shonda Rhimes
  • La Opinion
  • Anita Hill
  • Time's Up
  • Golden Globes
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC