NEW YORK – Il prossimo 21 settembre scatterà la consueta “maratona” di beneficenza in occasione della Giornata Mondiale per la Pace nel Mondo, istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Tra i progetti di solidarietà più significativi occorre menzionare anche quello che coinvolgerà direttamente McDonald’s e Burger King. I due colossi mondiali del fast food per la prima volta uniranno le forze nella preparazione di un inedito panino denominato McWhopper. Esso non sarà altro che il risultato della fusione dei due prodotti-simbolo delle rispettive aziende: il BigMac e il Whopper. I ricavi di questa singolare iniziativa andranno interamente all’organizzazione no profit Peace One Day.
A tendere amichevolmente per prima la mano è stata Burger King, attraverso un’inserzione pubblicitaria apparsa sulle pagine dei noti quotidiani americani New York Times e Chicago Tribune. La risposta da parte di Steve Easterbrook, amministratore delegato di McDonald’s Corporation, non si è fatta di certo attendere: «Questa vostra ispirazione per una buona causa… è una grande idea – ha dichiarato Easterbrook tramite una nota apparsa sulla pagina ufficiale Facebook della società di Chicago e tradotta dal Corriere della Sera -. Ci piacciono molto le vostre intenzioni ma crediamo che i nostri due marchi possano fare di più per avere un vero impatto. Noi siamo impegnati ogni giorno in tutto il mondo per sensibilizzare i nostri clienti, magari volete unirvi a noi e fare qualcosa di significativo e globale? E poi, ogni giorno, prendiamo atto del fatto che tra noi c’è solo una semplice e amichevole concorrenza commerciale: di certo non qualcosa che si possa paragonare al dolore e alla sofferenza della guerra. Le due società possono fare anche di più: fra di noi c’è una semplice e amichevole concorrenza, nulla a che vedere con la guerra».
Gabriele Mirabella
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.