• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Legge antifumo: da adesso niente sigarette nei luoghi pubblici
10 Febbraio 2016
BolognaAttualitàCittà

Legge antifumo: da adesso niente sigarette nei luoghi pubblici

Home » Città » Bologna » Legge antifumo: da adesso niente sigarette nei luoghi pubblici

È la legge n.221 del 28 dicembre 2015, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale solo il 18 gennaio 2016, a dare il via a una serie di divieti contro il fumo, soprattutto nei luoghi pubblici. 

BOLOGNA – Come in tutta Italia, anche a Bologna è arrivato il Collegato Ambientale, legge che implementa nuove regole sui doveri dei fumatori e diritti dei non fumatori, contrariamente alla vecchia legge esistente sul fumo. Siffatta legislazione intende combattere l’abbandono dei piccoli rifiuti, vietando di gettare fuori da cestini e cassonetti cicche di sigaretta, scontrini, fazzoletti di carta e gomme da masticare. Fin qui, nulla di strano, dato che queste dovrebbero essere buone consuetudini del vivere civile. Quello che, invece, fa strabuzzare gli occhi agli abituè del tabacco e dei pigri che non hanno voglia di avvicinarsi a un cestino, sono le multe, che possono arrivare fino a 300 euro.

Legge antifumo«Se il prezzo che dobbiamo pagare per le chewing gum e i mozziconi di sigaretta buttati per terra è il degrado ambientale e il conseguente inquinamento, allora 300 euro sono giusti, forse anche pochi», ci racconta un signore, e continua dicendo «finché la gente non comprenderà l’importanza della salute e dell’ambiente, non ci saranno leggi che fermeranno chi vuole continuare a danneggiare se stessi e ciò che li circonda». Lo Stato, però, vuole arrivare fino in fondo, inserendo all’interno del Collegato Ambientale anche questioni che riguardano terzi, come bambini e donne incinte. Bisognerà stare attenti, quindi, a non fumare nei paraggi di ospedali, asili, scuole e luoghi compromettenti, pena la sanzione.

Ma dove andranno a finire gli incassi delle pene pecuniarie? Il 50% nelle casse dello Stato, il restante, invece, sarà restituito ai Comuni e servirà per finanziare campagne di sensibilizzazione ai consumatori sulle nocive abitudini che si hanno e che rovinano l’ambiente e il sistema fognario cittadino. Le novità non sono però finite: si inaspriscono le contravvenzioni per i tabaccai qualora vendano sigarette, anche elettroniche, a minori di 18 anni, con un’ammenda che va da 500 a 3000 euro e il ritiro della licenza di esercizio per 15 giorni. Inoltre, i pacchetti di sigarette, per il 65%, saranno riempiti da immagini volte a mostrare il danno del fumo; fino a prima del Collegato Ambientale, lo spazio utilizzato era del 30%-40%. Ma cosa ne pensano i bolognesi? C’è chi crede essere solo ipocrisia «poiché tanto è sempre lo Stato che ci guadagna», o anche chi sostiene che sia un giusto giro di vite «per togliere una volta per tutte il vizio del tabacco che è solo nocivo».

Roberta Ventura

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • legislazione
  • ammenda
  • scontrini
  • Comuni
  • degrado ambientale
  • ambiente
  • tabacco
  • pene pecuniarie
  • multa
  • sigarette
  • licenza di esercizio
  • Bologna
  • legge antifumo
  • bambini
  • collegato ambientale
  • salute
  • casse dello stato
  • Sanzioni
  • sigarette elettroniche
  • rifiuti
  • donne incinte
  • inquinamento
  • fazzoletti di carta
  • Gazzetta Ufficiale
  • gomme da masticare
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC