• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
  • Sala giochi L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
  • Calcio Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
  • Calcio Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
  • Web factory I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
Le bimbe bombe del “Boko Haram”, minaccia sempre inaspettata
21 Aprile 2016
SocietasAttualità

Le bimbe bombe del “Boko Haram”, minaccia sempre inaspettata

Home » Societas » Le bimbe bombe del “Boko Haram”, minaccia sempre inaspettata
2 minuti (tempo di lettura)
C‘è chi per compiere l’atto più terribile a cui la natura (in)umana possa spingere, quello di uccidere, usa soltanto le parole, nonché chi, quando una morte morale non basta, si serve di ordigni, pistole, kalashnikov, pietre, acidi e veleni; il gruppo islamista Boko Haram, invece, usa i bambini. Si tratta di giovani vittime che, una volta imbottite di esplosivo, minacciate e probabilmente drogate, vengono mandate a farsi saltare in aria tra la gente, mentre i loro coetanei, nel mondo, giocano magari a saltare con la corda nello stesso momento. Denominati bambini-kamikaze da molti, non sono, chiaramente, come ribadisce Manuel Fontaine, direttore dell’UNICEF per l’Africa Centrale e Occidentale, «esecutori consapevoli»: «ingannare i bambini e costringerli ad atti suicidi è una delle forme più orribili di violenze perpetrate in Nigeria e nei Paesi vicini».
boko haram
L’organizzazione jihadista continua a seminare panico e morte soprattutto in quest’ultima nazione, dove negli ultimi sei anni circa 15.000 persone sono state private della vita. Boko Haram significa letteralmente «l’istruzione occidentale è proibita», portando dunque manifesto già nel nome l’obiettivo di combattere ogni forma di cultura o arte che riguardi l’Occidente. In un documento di Human Rights Watch emerge, invero, che circa un milione di bambini non ha accesso alle scuole, mentre ammonta a più di 900 il numero degli istituti distrutti e a 1500 quello degli altri costretti a chiudere. Intanto, 611 sono gli insegnanti uccisi e 19.000 quelli obbligati a fuggire. «Boko Haram sta derubando una intera generazione di bambini nel nord-est della Nigeria della loro istruzione» ha dichiarato al riguardo Mausi Segun.
Vanno – andavano, anzi – a scuola per imparare, crescere e conoscere forse la velocità della luce, o grandi gesta di eroi passati e presenti, nonché per sperare in un’esistenza appagata, immaginandosi già lavoratori in qualche luogo vicino o lontano. Sono loro gli stessi studenti che, in grandi gruppi, sono stati rapiti dai milizianti. Tra loro, ci sono le 270 ragazze di Chibok scomparse nel 2014, per cui è stata avviata la campagna Bring Back Our Girls e per alcune delle quali, negli scorsi giorni, è stato chiesto un riscatto. Sembrerebbe, pertanto, che l’unica cosa che imparino i diretti interessati sia la sottomissione, con la conseguenza di divenire schiavi, di essere obbligati a convertirsi, di sposare i propri rapitori. Sono individui che crescono prima degli altri, trovandosi a vivere circostanze che piccoli e grandi spesso faticano ad immaginare – e l’unica velocità che conoscono è quella con cui vorrebbero scappare, la stessa con cui vengono privati di ogni ambizione e con cui viene impedito loro di scegliere e scrivere da sè la propria storia.
BRITAIN-SOMALIA-MILITANTS-INTELLIGENCE
Secondo la denuncia dell’UNICEF, il numero degli attentati è cresciuto a dismisura nell’ultimo periodo, passando dai 32 del 2014 ai 151 del 2015, e i bimbi diventati bombe sarebbero aumentati di circa 11 volte nello stesso arco di tempo, ammontando nel 2015 a 44, la maggior parte dei quali di sesso femminile. Come mai? Di certo perché nessuno teme gli infanti, né sospetta che loro, sprizzanti di energia innocente, possano disseminare dolore eterno. Nessuno immagina che qualche militante possa spingersi a tanto, colpendo chi non ha colpe e chi ha dato loro fiducia. Nessuno ha paura che la propria sicurezza possa essere messa a repentaglio da occhi grandi e visi puliti, che ne cercano altrettanta. I responsabili lo sanno ed è per questo che mandano i più piccoli nelle aree più grandi e affollate, quali moschee, chiese e mercati, a farsi esplodere e andar via per sempre da quella bellezza che viene sottratta troppo presto proprio a loro, gli unici che dovrebbero esplodere soltanto di gioia.
Concetta Interdonato

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • attentato
  • Unicef
  • suicidi
  • Nigeria
  • Boko Haram
  • Human Rights Watch
  • bambini kamikaze
  • Chibok
  • Mausi Segun
  • Manuel Fontaine
  • Bring Back Our Girls
  • milizia
   ← precedente
successivo →   
  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto
    Best politik
  • L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile L’industria italiana del gioco d’azzardo rimane stabile
    16 Agosto
    Sala giochiBusinessEntertainment
  • Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto! Serie A, top&flop: buona la prima per le “big”, che ferragosto!
    16 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel Premier League: United alla deriva, scintille tra Conte e Tuchel
    16 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web  I baby influencer sono le nuove (criticate) star del web 
    14 Agosto
    Web factory
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna



  • 43 anni dall’assassinio di Mario Francese: il ricordo del Coordinamento Nazionale dei Docenti

    43 anni dall’assassinio di Mario Francese: il ricordo del Coordinamento Nazionale dei Docenti

    Città


  • Incendio doloso nell’abitazione del giornalista Tgr Sicilia, Foti: «piena solidarietà»

    Incendio doloso nell’abitazione del giornalista Tgr Sicilia, Foti: «piena solidarietà»

    CataniaAttualità


  • Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona

    Viaggio nelle “Storie e sapori di Sicilia”. Il nuovo libro di Roberta D’Ancona

    PalermoSocietasAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    Ischitella: uomo e bimbo di sei anni hanno perso la vita in mare
    16 Agosto 2022
  • L'industria italiana del gioco d'azzardo rimane stabile
    L'industria italiana del gioco d'azzardo rimane stabile
    16 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it