«Con le mani sul grilletto, stiamo arrivando a Roma»: è questo l’ultimo messaggio propagandistico affiorato sul canale Twitter legato ai jihadisti libici. Al messaggio sono allegate due immagini: la prima raffigura un combattente armato davanti al mare, che guarda il Colosseo e su cui sventola la bandiera nera dell’ISIS. Nella foto compare anche una scritta in arabo, che recita: «L‘ISIS dalla Libia sta arrivando a Roma». La seconda foto raffigura, invece, il gasdotto Greenstream che da Wafa in Libia arriva a Gela, in Sicilia, e che è una delle principali linee di rifornimento in Italia.
Il messaggio continua dicendo: «Le onde ancora ci separano, ma questo è un mare piccolo, è una promessa al nostro Profeta. State attenti, ogni stupido passo vi costerà caro e incendierà tutto il Mediterraneo», con probabile riferimento al ruolo che l’Italia vuole svolgere nella stabilizzazione della Libia.
L’account Twitter su cui sono state pubblicate queste minacce è entrato, da subito, nella lista nera del famoso gruppo di hacker Anonymous, che dal giorno seguente della strage alla rivista parigina Charlie Hebdo ha lanciato l’operazione OpCharlieHebdo, con lo scopo di oscurare ogni tentativo di propaganda e minaccia sui social networks da parte dei jihadisti. È ancora difficile stabilire se ci sia qualcosa di concreto nelle ultime minacce ed è strano come, per la prima volta, la bandiera nera del califfato sia stata issata sul Colosseo invece che su San Pietro, bersaglio principale degli ultimi mesi. Resta possibile che i loro nuovi piani siano rivolti a colpire la «nuova Rum», termine con cui i seguaci di Baghdadi indicavano secondo la tradizione mussulmana l’antica Costantinopoli, ma che ora viene utilizzato per indicare Roma, cuore cristiano dell’Europa e sede del Vaticano.
Ciro Pappalardo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.