Un gruppo di ragazzi di San Giovanni Rotondo (FG) ha deciso di fare qualcosa per il proprio paese, cercando di intervenire e affrontare direttamente il problema dell’immondizia che sta affliggendo la cittadina pugliese. Volontà dei ragazzi è quella di organizzare una giornata ecologica in grado di sensibilizzare i cittadini poco rispettosi, l’amministrazione comunale e la stessa ditta incaricata dello smaltimento dei rifiuti.
SAN GIOVANNI ROTONDO (FG) – Parchi impraticabili, strade piene di rifiuti, piazzette invase dall’immondizia, cassonetti inondati da buste e cartoni. È questo lo scenario che, da più di un anno, si presenta a San Giovanni Rotondo. «Io mi RIFIUTO» è un messaggio forte, lanciato da giovani ragazzi sangiovannesi che hanno deciso, nel loro piccolo, di far capire all’amministrazione comunale, alla ditta incaricata dello smaltimento dei rifiuti, e ai cittadini stessi, che il problema dell’accumulo improprio dei rifiuti deve essere affrontato immediatamente. Per questo hanno deciso di organizzare un incontro con i cittadini, le associazioni culturali e di volontariato di San Giovanni Rotondo, i consiglieri comunali e alcuni responsabili dello smaltimento dei rifiuti del paese. L’incontro è servito a promuovere l’iniziativa, in modo da richiamare ad una maggiore collaborazione da parte di tutti. Inoltre, durante l’incontro, ha avuto luogo un interessante dibattito tra i cittadini, l’amministrazione comunale e gli organizzatori stessi, che ha portato a una conversazione costruttiva e ad alcune proposte interessanti da parte di tutti i presenti.
Il progetto Io mi RIFIUTO rappresenta una realtà tangibile nella città foggiana che dà voce a un grido di rifiuto, appunto, da parte di tutti quei ragazzi e cittadini che hanno deciso di rimboccarsi le maniche, e creare una giornata dedicata esclusivamente al rispetto dell’ambiente. L’obbiettivo è di creare un precedente che dia continuità al pensiero ecologico dell’evento, e che possa servire ad istruire le generazioni future al rispetto per l’ambiente e alle enormi potenzialità dell’indifferenziata. Grazie all’aiuto di varie associazioni di volontari e di tanti ragazzi del paese, sono state già ripulite alcune zone invase dall’immondizia, con la collaborazione e il supporto di chi abita nelle aree interessante, suscitando grande entusiasmo da parte dei cittadini. Il progetto Io mi RIFIUTO prevede la liberazione dall’immondizia in alcune zone centrali del paese e un’intera giornata dedicata al messaggio ecologico, grazie all’aiuto di tutti i volontari che vorranno partecipare, dei bambini e dei vari gruppi interculturali. La riuscita o il fallimento della giornata dipenderà proprio dalla disponibilità che la città di San Giovanni Rotondo fornirà agli organizzatori del progetto, dall’aiuto che verrà dato da parte dei responsabili della pulizia del paese e dai fondi necessari per acquistare il materiale adatto alla pulizia.
Io mi RIFIUTO sarà testimone di un messaggio forte e di grande impatto da parte dei giovani, che, per propria iniziativa, decidono di rimboccarsi le maniche per dare un esempio importante da seguire in futuro, per le nuove generazioni, e che faccia riflettere chi partecipa attivamente ogni giorno alla vita del paese e che costituisce il presente della città.
Gianluca Merla
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.