• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
  • Calcio Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud
  • Calcio Bundesliga, la nostra “Top 11” stagionale, un campionato ricco di talenti
  • Catania Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo
  • Palermo Palermo: presentazione de “Piccolo libro della legalità”
  • Attualità Trieste: operazioni di controllo nelle stazioni da parte della polizia del Friuli Venezia Giulia, quinta Operazione “Rail Safe Day” del 2022
  • Attualità Acli Sicilia: a Ragusa un convegno sugli anziani, risorsa sociale per il futuro del Paese
  • Attualità UGL: nella Legge di stabilità regionale una norma in favore di 3 mila lavoratori, la soddisfazione della Ugl
  • Attualità Tangenziale di Agrigento: al via il primo incontro di dibattito pubblico
  • Catania Catania: aggressione omofoba, solidarietà da parte di Marano (M5S)
Il romanziere Emiliano Reali e i taboo della società
09 Gennaio 2016
IncontriSocietasAttualitàDante & Socrate

Il romanziere Emiliano Reali e i taboo della società

Home » Attualità » Incontri » Il romanziere Emiliano Reali e i taboo della società
3 minuti (tempo di lettura)

Se bambi fosse trans e Maschio o Femmina? sono se-bambi-fosse-transdue romanzi ideati e pubblicati dallo scrittore e sceneggiatore romano Emiliano Reali. I titoli delle due produzioni rispecchiano la natura e gli argomenti trattati. Infatti, Se bambi fosse trans analizza e descrive il conflitto interiore di un uomo, Giacomo, che affronta una doppia vita: di giorno, è un cameriere introverso e discreto, che convive con la fidanzata storica; di notte, svela la sua vera natura e si trasforma in Bambi: un travestito che si prostituisce presso le Terme di Caracalla e osserva attivamente l’avvicendarsi di personaggi forti e contradditori, che si muovono frenetici nella metropoli capitolina tra le ipocrisie e i taboo della società. Bambi sarà affiancato da diversi personaggi, i quali riusciranno ad essere al contempo sia rovina che salvezza del protagonista costringendolo, tramite il susseguirsi delle dinamiche presenti nel romanzo, a rivelare progressivamente la propria natura, affermandosi in un contesto di luci e ombre, pregnante di forti pregiudizi verso i transessuali e i travestiti.

 Maschio o Femmina?, invemaschioce, riprende il filone narrativo del primo romanzo, intrecciando la vita di Giacomo/Bambi, che affronta gli interventi per il cambiamento di sesso, con quella di Francesco/Desideria (personaggio incontrato nel primo romanzo, prostituta e maestra di Bambi stessa) che cerca di ricollegare i tasselli della propria vita aprendo un suo ristorante, come avrebbe voluto suo padre; viene inoltre focalizzata l’attenzione su un nuovo personaggio, la misteriosa e intrigante Miss Myra, un’investigatrice privata col compito di proteggere le donne svelando le infedeltà coniugali. Se bambi fosse trans e Maschio o Femmina possono essere definiti con sicurezza dei veri e propri romanzi di formazione, dove Giacomo (alias Bambi) inizierà pian piano a sciogliere la matassa della propria vita, determinando in maniera sempre più sicura le proprie volontà e attitudini, segnando progressivamente una linea di confine ben marcata tra una vita passata piena di ombre e segreti ed una nuova, più complessa, ma vissuta alla luce del sole. Il romanzo affronta alcune tematiche forti e ancora attuali: vengono poste dinnanzi ai nostri occhi alcune realtà sociali arretrate, chiuse in loro stesse, piene di diffidenza e paura verso il diverso; viene presentata una realtà dove i giovani non posso realmente portare a compimento le proprie attitudini, ma devono sottostare alle convenzioni sociali stabilite, non solo dal punto di vista della vita sessuale ma anche di quella lavorativa e familiare. Il tutto si svolge in vari luoghi di un’Italia bellissima ed affascinante; ma anche angusta, oscura e spesso contesto di eventi crudi, di situazioni spiacevoli e di vite sofferte.

Se bambi fosse trans e Maschio o femmina sono, oltre che denuncia sociale, un mosaico di tanti aspetti della vita così differenti da coesistere, però, negli stessi luoghi; una spinta a dimostrare di essere ciò che in verità siamo e che non abbiamo il coraggio di palesare; una critica ad un contesto retrogrado, i cui protagonisti vivono in un’ipocrisia generale che opprime i deboli e lascia impuniti i forti.

Voci di Città ha inoltre intervistato lo stesso autore dei due romanzi, Emiliano Reali, per comprendere insieme a lui il messaggio che questi ultimi vogliono lanciare, con un piccolo accenno anche alla vita di uno scrittore.

Se Bambi fosse trans? e Maschio o femmina? sono due libri audaci, che trattano tematiche particolarmente spinose, specialmente in un contesto italiano spesso arretrato e diffidente verso travestiti e transessuali. Vedi col tempo una maggiore predisposizione da parte della gente a comprendere ed accettare certe realtà o consideri realistico il ritratto di quella Roma ipocrita e poco incline alla diversità che ci descrivi nei tuoi libri?Emiliano-Reali_web

  «I miei libri sono frutto d’indagine sul campo. Ho frequentato il mondo dei travestiti e delle transessuali per scrivere “Se Bambi fosse trans?” e, sebbene la prima edizione risalga al 2009, la condizione descritta nel romanzo è tristemente ancora attuale. Anche per quanto riguarda “Maschio o femmina?”, dove indago sul mondo delle relazioni familiari, sia che si parli di famiglia istituzionale o allargata o atipica, posso dire di aver svolto un’indagine sul campo, avendo collaborato con degli investigatori privati, saggiandone il lavoro, conoscendo le necessità dei loro clienti e di conseguenza traendone uno spaccato della società odierna».

  Giacomo/Bambi , protagonista delle tue storie, è un personaggio in cui molti potrebbero rispecchiarsi. Che messaggio vuoi lanciare a chi quotidianamente si nasconde per paura di non essere accettato?

«Vorrei dire a chiunque non si sente ‘giusto’ a causa dei condizionamenti sociali, dell’ignoranza, dell’ottusità dilagante che non è così! Di esser fiero di quello che è perché i sentimenti sono universali a prescindere da chi li prova e dal soggetto verso cui sono rivolti. Quello che è sbagliato è giudicare, discriminare, e lo si fa per paura perché è molto più rassicurante un mondo che ci assomigli e da poter tenere sotto controllo. Quindi testa alta, non bisogna essere nient’altro che quello che si è!»

Sei uno scrittore giovane, ma che ha pubblicato già diversi libri. Cosa consigli a chi come te vorrebbe intraprendere la strada della scrittura? Quale pensi sia il miglior iter da seguire?

«Seguire la propria passione e i propri sogni è un “must” che ci dobbiamo, nel tentativo di costruire una esistenza senza rimpianti e rimorsi. Fare lo scrittore in questo mondo, in una realtà come quella italiana dove la cultura è poco valorizzata, non è facile. Ma hai mai sentito di qualcuno che abbia realizzato con facilità un sogno? Se fossero così facili le cose non si chiamerebbero sogni! Ci vuole studio, preparazione, impegno, costanza e la determinazione per non mollare anche dopo innumerevoli porte in faccia».

                                                                                                                                                                                        Francesco Laneri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Italia
  • libri
  • società
  • emiliano reali
  • omotransfobia
  • maschio o femmina
  • se bambi fosse trans
   ← precedente
successivo →   
  • Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    25 Maggio
    CataniaAttualità
  • Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud
    25 Maggio
    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport
  • Bundesliga, la nostra “Top 11” stagionale, un campionato ricco di talenti Bundesliga, la nostra “Top 11” stagionale, un campionato ricco di talenti
    25 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo
    25 Maggio
    CataniaAttualitàCittà
  • Palermo: presentazione de “Piccolo libro della legalità” Palermo: presentazione de “Piccolo libro della legalità”
    25 Maggio
    PalermoAttualitàCittà
  • Trieste: operazioni di controllo nelle stazioni da parte della polizia del Friuli Venezia Giulia, quinta Operazione “Rail Safe Day” del 2022 Trieste: operazioni di controllo nelle stazioni da parte della polizia del Friuli Venezia Giulia, quinta Operazione “Rail Safe Day” del 2022
    25 Maggio
    AttualitàCittà



  • Città della Pieve (PG): intensificate le attività di controllo da parte dei Carabinieri

    Città della Pieve (PG): intensificate le attività di controllo da parte dei Carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà


  • Ognina (CT): custodia cautelare per il reato di violenza sessuale

    Ognina (CT): custodia cautelare per il reato di violenza sessuale

    CataniaAttualitàCittà


  • Caltagirone: 45enne fermato per detenzione ai fini di spaccio

    Caltagirone: 45enne fermato per detenzione ai fini di spaccio

    CataniaAttualità

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    25 Maggio 2022
  • Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud
    Gol pesanti e leadership: lo Scudetto di Olivier Giroud
    25 Maggio 2022

Video

Città

  • Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    Misterbianco: torna in estate il Carnevale dei costumi più belli di Sicilia
    25 Maggio 2022
  • Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo
    Catania: incontro tra “Mio Italia” e l’assessore al Commercio del Comune di Catania Viviana Lombardo
    25 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it