• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
  • Catania Acireale, oggi pomeriggio Gianluca Cannavò incontra artigiani e imprenditori della Cna
  • High school CNDDU sul caso Giuseppe Lenoci, studente morto in un’incidente durante il progetto PCTO
Il treno è in ritardo? I macchinisti guadagnano
10 Marzo 2015
Attualità

Il treno è in ritardo? I macchinisti guadagnano

Home » Attualità » Il treno è in ritardo? I macchinisti guadagnano

Ritardi TrenordChi è abituato a viaggiare con i mezzi pubblici e soprattutto in treno, è costretto a sottostare ogni giorno a ritardi e a corse soppresse. Situazione poco tollerabile, a maggior ragione se si pensa che alcuni di tali ritardi sono causati appositamente. Tre anonimi macchinisti della linea Milano-Cremona-Mantova, infatti, hanno denunciato la prassi fraudolenta tenuta da alcuni dipendenti di Trenord: ritardavano le corse per ottenere un più lauto stipendio. In effetti Trenord, a differenza di Trenitalia, retribuisce i dipendenti in proporzione alle ore effettuate a bordo: ogni sessanta minuti di guida sono stipendiati in maniera crescente da quando il macchinista entra in servizio a quando conclude la corsa. Secondo il tanto contestato articolo 54 del contratto della suddetta compagnia, chi lavora di più ottiene più soldi. Principio incontestabile, se non fosse che nel settore dei trasporti lo straordinario può essere ottenuto solamente rallentando il traffico tranviario. Tuttavia, solamente 25,-30 macchinisti (su 1200) avrebbero approfittato dello stratagemma per incrementare il proprio stipendio; furbizia che è costata spreco di denaro e specialmente di tempo a danno degli utenti. 

Cinzia Farisè, amministratrice delegata di Trenord entrata in carica lo scorso novembre, ha dichiarato: «L’azienda è da due mesi in piena trattativa sindacale per rimuovere questo articolo del contratto di lavoro che può indurre a comportamenti scorretti. È una delle nostre priorità al tavolo delle relazioni industriali». I vertici dell’azienda, però, respingono le accuse, vantandosi del fatto che in questi primi mesi del 2015 le corse abbiano registrato un aumento della puntualità del 10%.

Miglioramento notato anche da Gaia Daverio, pendolare che ogni giorno viaggia dalla provincia di Varese alla stazione Cadorna di Milano. La ragazza ha annotato e fotografato tutti i ritardi che ha dovuto subire nel 2014 e li ha montanti in un calendario:2415 minuti, vale a dire 40 ore passate ad aspettare alla stazione un treno, in ritardo a causa dei soliti furbi dipendenti italiani. Chissà quante altre persone insieme a Gaia hanno sprecato quasi due giorni della propria vita a causa dell’eterna inefficienza dei trasporti in Italia e dell’insopprimibile inclinazione del Bel Paese a frodare il prossimo.

Viviana Giuffrida

hollister onlineshop
mcm tote bag
portachiavi alviero martini
prada shoes uk
mulberry bags outlet
borse prada outlet
borse alviero martini outlet
mcm handbags
michael kors bags uk
toms outlet

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • CNDDU sul caso Giuseppe Lenoci, studente morto in un’incidente durante il progetto PCTO - 02/02/2023
  • Messina, turbato un appalto pubblico inerente alla sicurezza stradale - 02/02/2023
  • Servizio civile universale: aperte le iscrizioni con Lega Filo D’Oro - 02/02/2023
  • Il Premio UCSI 2022/2023 va a Francesco Pira, giornalista e sociologo - 02/02/2023
  • Energia, Codici Sicilia: “Bonus forniture per le isole Eolie ed Egadi inapplicato” - 01/02/2023

Stampa questa pagina


  • Trenord
  • Gaia Daverio
  • Articolo 54
  • Cinzia Farisè
  • Trenitalia
  • Macchinisti lumaca
  • ritardi treno
   ← precedente
successivo →   
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino
  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRagusa
  • Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
    2 Febbraio
    Best politik



  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto

    Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto

    AttualitàCittàTorino


  • Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania

    Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania

    CataniaAttualitàCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC