Una mossa azzardata? è possibile che l’invito di Donald Trump a Parigi da parte del neo Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, sia stata una strategia un po’ avventata visto la crescente impopolarità sulla opinione pubblica internazionale del Tycoon. Trump, infatti, in qualità di Presidente degli Stati divisi d’America, siederà accanto a Macron alla sfilata delle truppe francesi in occasione dei festeggiamenti del prossimo 14 luglio per il centenario dell’ingresso degli States a fianco della Francia nella prima guerra mondiale.
In effetti, la Francia deve molto agli Stati Uniti perché sono stati loro a favorirne la vittoria nella Grande Guerra e dopo un secolo la forza militare americana con la propria aviazione sfilerà accanto al ritrovato amico francese. Oggi, del resto, in Medio Oriente le due potenze occidentali sono già unite in materia di politica antiterrorismo mediante la stipula di un accordo in funzione anti siriana e in base al quale entrambi interverranno qualora Bashar al Assad ricorrerà nuovamente all’uso di armi chimiche. Si tratta anche in questo caso di una strategia d’intesa che potrebbe attribuire alla Francia un ruolo strategico sia nello scacchiere medio orientale che all’interno dell’Unione Europea come paese di riferimento nei rapporti con gli Stati Uniti.
Sembrerebbe tutto chiaro se non fosse che la Russia sembrerebbe il paese europeo preferito da Trump su tutti. A tal proposito, la ormai nota intesa tra le due potenze ex rivali della Guerra Fredda porterebbe con grande probabilità la Russia a diventare il nuovo paese leader dell’Unione europea. E la Francia? staremo a vedere.
Ester Sbona
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.