• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
  • Green planet La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
  • MotoGP MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia
  • Calcio Bundesliga: ultima giornata incredibile, capitan Endo salva lo Stoccarda
  • Attualità Sono 11 le bandiere blu 2022 per la Sicilia, ma c’è ancora tanto lavoro da fare
  • Business Layla Cosmetics: come “suicidarsi” con uno spot pieno di doppi sensi
  • Entertainment EUROVISION: Vince l’Ucraina con i Kalush Orchestra
Ecco i vincitori del Premio Andersen 2016
22 Maggio 2016
AttualitàDante & Socrate

Ecco i vincitori del Premio Andersen 2016

Home » Attualità » Ecco i vincitori del Premio Andersen 2016
3 minuti (tempo di lettura)

Sono stati finalmente svelati i vincitori del 35° Premio Andersen, organizzato dall’omonima rivista e comprendente più settori e più riconoscimenti, tutti dedicati agli autori di letteratura per l’infanzia.

Il mondo delle opere per bambini e ragazzi ha visto anche quest’anno nominati i suoi più importanti esponenti italiani, grazie al Premio Andersen che, ideato nel 1982, seleziona con cadenza regolare le novità più originali e curiose dell’editoria. Ebbene, per il 2016 il titolo di Miglior scrittore è andato a Patrizia Rinaldi con Adesso scappa, «per una scrittura raffinata e intensa, suadente e precisa. Per una strada che, con fervida e operosa oculatezza, intreccia la scrittura per l’infanzia con la produzione narrativa per adulti. Per la delicatezza e la sensibilità con cui affronta temi non facili, regalandoci altresì una costante linea di sorriso e una vivida rappresentazione del mondo dei ragazzi». Simona Mulazzani si è aggiudicata, invece, quello di Miglior illustratore con il volume Il Castoro delle tavole di Storia di Goccia e Fiocco, mentre il Miglior albo illustrato è stato Il cavaliere Panciaterra, di Gilles Bachelet, e la vincitrice del Premio speciale della giuria è stata Donatella Ziliotto, con Un chilo di piume, un chilo di piombo.

Non mancano, poi, categorie quali Miglior libro mai premiato (a Mercer Mayer, per Una strana creatura nel mio armadio), Miglior libro di divulgazione (a Nicola Davies, «per l’approccio fortemente inconsueto […] e per la varietà delle soluzioni grafiche»), Miglior libro a fumetti (I diari di Cerise. 1. Lo zoo di pietra, di Joris Chamblain e Aurélie Neyret), Miglior libro fatto ad arte (Lei. Vivian Maier, di Cinzia Ghigliano) e Miglior creazione digitale, attribuita a Salis e l’equilibrio dei regni, «per la capacità di declinare una narrazione illustrata nelle forme di app, ebook, libro cartaceo, libretto d’opera. Per lo “sguardo lungo” che ha permesso di immaginare fin dall’inizio come Salis potesse adattarsi a supporti narrativi differenti senza perdere la propria identità. Per il coraggio di confrontarsi, come autori e illustratori che vengono dall’editoria cartacea, con le tecniche digitali e soprattutto con i lettori in corso d’opera, sapendoli coinvolgere in modo costruttivo».

Tanti nomi vittoriosi anche nelle singole sezioni suddivise per fasce di età: Miglior libro 0/6 anni a Linda Sarah per Sulla collina, Miglior libro 6/9 anni a Astrid Lindgren per Lotta Combinaguai, Miglior libro 9/12 anni a Michelle Cuevas per Le avventure di Jacques Papier, Miglior libro oltre i 12 anni a Sharon M. Draper per Melody e Miglior libro oltre i 15 anni a Christophe Le’on per Reato di fuga. Inoltre, non si è mancato di omaggiare anche i Protagonisti della cultura per l’infanzia, quest’anno individuati in Massimiliano Tappari (realizzatore di progetti e workshop) e in Elia Zardo (insegnante), nonché in bibliotecari e bibliotecarie tenaci, «per il lavoro professionale, puntuale e quotidiano di educazione alla lettura pur a fronte dei tagli di bilancio e di una scarsa attenzione da parte delle amministrazioni; per la capacità di garantire la pluralità di lettura e il diritto alla verità di fronte a tentativi di censura più o meno velati; un premio-provocazione che va anche a tutti i professionisti appassionati che per le stesse ragioni non sono attualmente nelle condizioni di svolgere adeguatamente la propria funzione».

controventoUltimo, ma non per importanza, è il Premio Gianna e Roberta Denti, dedicato alla migliore libreria per ragazzi e promosso in memoria di Roberto Denti e Gianna Vitali, fondatori della Libreria dei Ragazzi di Milano. A vincerlo è stata la Libreria Controvento di Telese Terme (Benevento), fondata nel 2013 da Filomena Grimalda e selezionata «per aver saputo affiancare alle attività di una libreria di varia, proposte alte e coinvolgenti, dedicate all’infanzia e all’adolescenza e per aver costruito in breve tempo un punto di riferimento importante in un territorio discosto, altrimenti privo di occasioni per la cultura del libro per ragazzi». Ancora ignoto, invece, il Libro dell’Anno o Super Premio Andersen, ideato in ricordo di Gualtiero Schiaffino (fondatore del Premio e della rivista) e al quale concorrono tutti i volumi premiati durante la 35° edizione.

Maggiori dettagli saranno svelati durante la cerimonia conclusiva del Premio, che avrà luogo al Museo Luzzati, nel Porto Antico di Genova, il prossimo 28 maggio. Durante la premiazione verranno omaggiati tutti gli autori sopracitati e si avrà l’opportunità, fra convegni e kermesse, di approfittare di un clima di «allegria ed emozione», nel quale si concretizzerà «un’occasione di festa e d’incontro, di dibattito e di confronto» fra «scrittori, editori e progetti», come presentato nel sito ufficiale della rivista. Appuntamento in Liguria fra qualche giorno, dunque, dopo un anno di letture e selezioni.

Eva Luna Mascolino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • libreria
  • rivista
  • scrittori
  • fumetti
  • letteratura
  • insegnanti
  • biblioteca
  • infanzia
  • Premio Andersen
  • riconoscimenti
  • albo
  • edizione digitale
  • giuria
   ← precedente
successivo →   
  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    17 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
    17 Maggio
    EntertainmentPentagramma
  • Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
    16 Maggio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
    16 Maggio
    CalcioSerie AEuro raccontiVoci di Sport
  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio
    Green planetBologna
  • MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia
    15 Maggio
    MotoGPVoci di Sport



  • MotoGP: Quartararo domina a Portimão, risolti i problemi Yamaha?

    MotoGP: Quartararo domina a Portimão, risolti i problemi Yamaha?

    MotoGPVoci di Sport


  • MotoGP, Texas: uno straordinario Bastianini torna in testa al mondiale

    MotoGP, Texas: uno straordinario Bastianini torna in testa al mondiale

    MotoGPVoci di Sport


  • MotoGP: in Argentina si scrive la storia, primo trionfo di Espargaró e Aprilia

    MotoGP: in Argentina si scrive la storia, primo trionfo di Espargaró e Aprilia

    MotoGPVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    17 Maggio 2022
  • Eclissi: il piacere e l'angoscia della solitudine di Gemitaiz
    Eclissi: il piacere e l'angoscia della solitudine di Gemitaiz
    17 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it