PALERMO ‒ 8 marzo. A partire dalle ore 09.30 nell’atrio di Palazzo delle Aquile, si svolgerà la terza edizione di Donne in tutti i sensi. La manifestazione promossa dal consigliere comunale Rita Vinci, vedrà alternarsi diverse artiste, fra cui Gabriella Pellettieri, Giovanna Pia Ferrara e Costanza Licata e ospiterà le esibizioni la Corale del corpo della Polizia Municipale, che eseguirà diversi brani. Sempre in mattinata, in piazza Bellini si terrà una mostra di artigiane appartenenti a diverse associazioni che con il proprio lavoro contribuiscono a garantire l’indipendenza economica a tante donne.
Donne in tutti i sensi è anche il nome del premio che sarà consegnato a quelle donne che con il loro impegno, si sono distinte in ambito sociale e non solo. Le premiate saranno: Giorgia Butera, sociologa e presidente dell’associazione Mete Onlus, suor Susanna Scaraggi del centro di accoglienza San Vincenzo De Paoli, l’artista Gabriella Pellettieri, Abibata Konate, presidente dell’associazione Mamma Africa, Amalia Settineri, procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minori di Palermo, Nadin Abdia, consigliera della Consulta delle culture, Serafina Sandovalli, direttore della Corale della Polizia municipale, Pia Giovanna Ferrara, che ha organizzato un coro polifonico con le donne di Bravaccio, la presidente dell’Amap Maria Prestigiacomo, che nei giorni scorsi è stata oggetto di una vile intimidazione, infine Regina Satariano, responsabile nazionale movimento di identità transessuale. La cerimonia sarà presentata dal giornalista Roberto Oddo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.