Tornano anche quest’anno le Giornate FAI di Primavera, organizzate dal Fondo Ambiente Italiano: 900 visite straordinarie a contributo libero, in 380 località italiane. Questa 24^ edizione coinvolge 900 beni aperti straordinariamente tra i quali 270 luoghi di culto, 250 palazzi e ville, 30 borghi e quartieri, 60 castelli e torri, 2 musei di importanza internazionale e 80 piccoli musei, archivi e biblioteche. Nelle giornate dal 19 al 20 marzo, si potranno anche visitare aree archeologiche, villaggi industriali, percorsi naturalistici, borghi, giardini ed effettuare speciali escursioni, biciclettate e itinerari culturali.
Durante questi 23 anni, il FAI ha aperto per tutti, italiani e stranieri, le porte di oltre 9000 luoghi solitamente chiusi al pubblico in più di 3600 città di tutta Italia, consentendo a 8,5 milioni di persone di godere del loro spettacolo e bellezza. Per l’elenco completo delle 900 aperture è possibile consultare il sito www.giornatefai.it o telefonare al numero 02 467615270. E’ inoltre disponibile l’app FAI scaricarbile da Apple store e Play store per la versione Android, grazie alla quale si potranno scoprire gli eventi vicini. Su Twitter è possibile seguire l’iniziativa utilizzando gli hashtag #giornatefai e #faicambiarelitalia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.