• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
Cambia sesso, matrimonio valido secondo legge italiana
26 Aprile 2015
AttualitàSex revolutionCittà

Cambia sesso, matrimonio valido secondo legge italiana

Home » Attualità » Cambia sesso, matrimonio valido secondo legge italiana
2 minuti (tempo di lettura)

BOLOGNA – Un coniuge, anche dopo aver cambiato identità sessuale, rimane pur sempre legalmente sposato come ha recentemente stabilito la Cassazione. Ad esempio, il matrimonio della coppia eterosessuale emiliana composta da Alessandro Bernaroli e Alessandra T., dopo il cambio di sesso del marito, è diventata una coppia sposata formata da due “Alessandre”. La coppia è coniugata dal 2005, ma il marito, dopo il matrimonio, ha avuto una dissociazione con il sesso datogli alla nascita e la sua reale identità di genere. Pertanto, nel 2009, ha ricorso al procedimento di mutamento di sesso, sia clinico che legale, con la rettificazione dell’attribuzione di sesso davanti al Tribunale di Bologna. Successivamente, la coppia ha appreso che l’impiegato comunale dell’ufficio anagrafe, oltre l’annotazione del cambiamento di sesso nel registro dello stato civile, stava procedendo in “motu proprio” un’ulteriore annotazione, quella dello scioglimento del loro matrimonio che, ai sensi dell’art.4 della legge n.164 del 1982, ha prodotto anche la cessazione degli effetti civili del matrimonio.

I coniugi, Fedi nuziali genericaallora, hanno presentato ricorso al Tribunale chiedendo la cancellazione in quanto era stata effettuata in “contra legem”, perché si possono annotare solo le pronunce giudiziarie e, nel caso, non vi era alcuna sentenza di divorzio. Il Tribunale ha poi accolto la domanda, ordinando la cancellazione dell’annotazione di scioglimento del matrimonio disposta dal Comune. Per il Tribunale la legge contempla solamente l’annotazione di provvedimenti giudiziali di rettificazione escludendo alcuna annotazione di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio. Il ministero dell’Interno impugnava la decisione, che veniva così integralmente riformata dalla Corte d’Appello di Bologna con il decreto del 4 febbraio 2011. Per la Corte il principio di veridicità che regge lo Stato Civile impone un’esatta corrispondenza delle annotazioni presenti sugli atti dello stesso con la reale condizione giuridica del matrimonio. Quindi, rettificare il sesso di uno dei coniugi significherebbe mancare il presupposto legittimo indispensabile in un vincolo matrimoniale, cioè la diversità sessuale dei coniugi. Ma proseguendo in Cassazione, la Consulta ha poi dichiarato l’illegittimità del divorzio forzato in casi come questi, scrivendo: «Non può che comportare la rimozione degli effetti della caducazione del vincolo matrimoniale sul regime giuridico di protezione dell’unione, fino a che il legislatore non intervenga a riempire il vuoto normativo, ritenuto costituzionalmente intollerabile, costituito dalla mancanza di un modello di relazione tra persone dello stesso sesso all’interno del quale far confluire le unioni matrimoniali contratte originariamente da persone di sesso diverso e divenute, mediante la rettificazione del sesso di uno dei componenti, del medesimo sesso».

Il verdetto, però, non determina l’estenunione-omoaffettivesione del modello di unione matrimoniale alle unioni omoaffettive. Così la Suprema Corte ha ritenuto necessario accogliere il ricorso delle due “Alessandre” e conservare loro il riconoscimento dei diritti e doveri conseguenti al vincolo matrimoniale legittimamente contratto fino a quando il legislatore non consenta ad esse di mantenere in vita il rapporto di coppia giuridicamente regolato con altra forma di convivenza registrata che ne tuteli adeguatamente diritti ed obblighi. Alessandra Bernaroli, subito dopo la sentenza, ha dichiarato: «È stata una grande soddisfazione, ci abbiamo sempre creduto. È una gioia che ci ricompensa di tante sofferenze» ha inoltre dichiarato, faticando a nascondere l’entusiasmo dopo la decisione della Cassazione secondo cui rimane valido il loro matrimonio anche dopo il suo cambio di sesso. Bernaroli, infine, ha concluso con queste parole: «Di fronte alla politica che in questo Paese spesso non decide, sceglie solo di rimandare, è stato il coraggio dei giudici di affermare la dignità e i diritti di tutte le persone. Mi ha fatto piacere sottolinea che la notizia sia arrivata proprio il 21 aprile, una data molto importante qui a Bologna: la ricorrenza della “liberazione”. Non ci ricordiamo più di quelle leggi del 1938 che discriminavano alcune persone per il credo o la razza, ma ancora oggi, dopo settant’anni, stiamo a chiederci se alcune persone vanno considerate di serie B perché sono nate con un orientamento sessuale diverso, come se dalla Storia ancora non abbiano imparato nulla».

Marcello Strano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Matrimonio
  • Bologna
  • Corte di Cassazione
  • unioni civili
  • identità di genere
  • omofobia
   ← precedente
successivo →   
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23 Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità
  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport



  • Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?

    Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • Mario Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accetta

    Mario Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accetta

    Best politik


  • Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo

    Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo

    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it