Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Environment Systems and Decisions, mangiare lattuga e ortaggi in generale è tre volte più dannoso che mangiare salumi. Pare, infatti, che gli ortaggi siano meno eco-sostenibili della carne di pollo e di maiale. Questo perché, a parità di calorie, per garantire una buona produzione di melanzane o cetrioli vi è un consumo di acqua e di energia maggiore, producendo quindi più gas serra. Lo studio è stato compiuto dalla Carnegie Mellon University di Pittsburgh, in Pennsylvania, una ricerca destinata a riaccendere le polemiche tra vegetariani e amanti della carne.
Le diete vegetariane, come quelle più salutiste (che privilegiano il consumo di frutta, verdura e pesce), hanno un impatto ambientale più pesante rispetto a quanto è stato finora ipotizzato. Esaminando le abitudini culinarie degli americani, i ricercatori hanno provato a calcolare le risorse necessarie per la produzione, il trasporto, la vendita e la conservazione casalinga dei prodotti consumati, ed infine prendendo in esame il consumo energetico, l’acqua e le emissione di gas serra. I risultati del test sono stati scioccanti in tema ambientale: se si seguono le raccomandazioni elaborate dall’ USDA (Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti) per una dieta più sana, secondo gli scienziati ci sarebbe un aumento dei consumi energetici del 38%, mentre l’acqua utilizzata salirebbe del 10% e le emissioni di gas serra del 6%.
«C’è una complessa relazione tra alimentazione e ambiente», ha spiegato Michelle Tom, dottoranda in ingegneria civile e ambientale. «Ciò che è buono per la nostra salute non è sempre buono per l’ambiente ed è importante che ne siano consapevoli quei decisori che elaborano le linee guida per l’alimentazione», ha concluso la ricercatrice.
Valentina Friscia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.