Altri due casi si sono verificati allo Spallanzani nella giornata di ieri. Lo ha confermato l’istituto delle malattie infettive di Roma. Il primo paziente era arrivato di recente dalle Isole Canarie, Spagna. Sebbene non sia del tutto pericoloso per l’uomo, e nemmeno così tanto trasmissibile, il Ministero della Salute chiede attenzione, nonostante la’allarme sia leggero.
Questo virus, difatti, è stato riscontrato in uomini maschi che hanno rapporti sessuali con lo stesso sesso, ma è riscontrabile anche tra rapporti eterosessuali, dal momento in cui non solo riguarda il contatto con saliva o semplicemente quello facciale, ma anche i fluidi corporei.
La task force ha allertato le regioni per monitorare i casi verificatisi, mentre il ministro della Salute Roberto Speranza raccomanda di rivolgersi al proprio medico di fiducia se si inziano ad avvertire dolori muscolari, cefalea, febbre, ma soprattutto la comparsa di vescicoli tondeggianti
Fonte: Ansa
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la letteratura, la linguistica, la musica, sa mettere le mani almeno su tre strumenti e i videogiochi, chiedendosi ogni giorno quale sia il suo scopo nella vita fingendo di essere un filosofo.