• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
5 buone notizie che ti risolleveranno il morale
21 Febbraio 2017
SocietasAttualità

5 buone notizie che ti risolleveranno il morale

Home » Societas » 5 buone notizie che ti risolleveranno il morale

Ogni giorno siamo sommersi da notizie scoraggianti e i tg abbondano di disastri e criminalità. Davvero si soddisfa un bisogno del pubblico o i media tendono a voler campeggiare in questa comfort zone? Per scardinare questa consuetudine, ecco cinque buone notizie che risolleveranno il morale, forse.

  1. rrUna risata salva. Ridere fa bene all’umore e alla salute. Lo sostiene anche Madan Pataria che ha 48 anni, è indiano ed è il guru della terapia della risata. Egli sostiene che una risata, anche simulata, sia un perfetto esercizio areobico che rilascia endorfine ed aiuta la circolazione del sangue. Vale la pena sorridere un po’ di più, provare per credere!
  2. Non ci sono più valori. Da qualche settimana i vigili del fuoco italiani, giovani e meno giovani, si sono distinti per l’impegno profuso durante il sisma che ha colpito il Centro Italia nell’agosto 2016. Sono proprio loro i vincitori del World of Firefighters Conrad Dietrich Magirus Award , cioè il premio conferito ai corpi in divisa che si sono distinti a livello mondiale. Non è forse un primato di cui vantarsi? 
  3. L’ottimismo è il profumo della vita. Secondo una ricerca dall’ Harvard Chon School f Public Heart, condotta su un campione femminile, le donne ottimiste vivono più a lungo e stanno meglio. Questo studio è incentraro sulla convinzione che il rafforzamento della resilienza psicologica, cioè la resistenza ai traumi con un atteggiamento ottimistico, possa fare della differenza non solo sull’umore, ma anche sull’aspettativa di vita. 
  4. ItaliaLa fortuna di essere rimasto in Italia. In Italia pare che vada tutto male. C’è disoccupazione, i politici sono tutti corrotti, c’è la crisi, non c’è futuro e chi può se ne va. Sono circa 100.000 gli italiani trasferitesi all’estero negli ultimi anni. Non risulta, però, che tra questi, qualcuno abbia trovato il Santo Graal o che sia diventato miliardario. Si può essere felici anche in patria? Forse sì. C’è da pensare che spesso non è andando via che i problemi si risolvono, ma conviene, forse, rimanere e lottare. Magari in un futuro, gli italiani all’estero saranno così tanti che in Italia ci sarà opportunità per tutti? Previsioni forse utopistiche, ma vale la pena pensarci.
  5. La fortuna di voler vivere in Finlandia. Se, invece, ormai non si ha più fiducia nel proprio paese e ci si vuole trasferire, è bene prendere in considerazione la Finlandia come meta. Il governo ha stanziato una sorta di salario minimo per alcuni fortunati eletti disoccupati di 560 euro, che è in realtà poco e niente rispetto al salario minimo percepito in media da un residente. Tuttavia, il reddito base eviterebbe di cascare nella condizione di «inattivo», ossia colui che non cerca e non accetta impieghi pagati poco per via della paura di perdere il sussidio statale. L’aiuto verrà successivamente esteso lentamente a tutti i disoccupati e ai part time.

Forse non si sta così male al mondo, ma forse sono anche i media i responsabili di questo senso di sfiducia in ciò che ci circonda.

Serena Borrelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • buon umore
  • smile
  • buone notizie
  • Italia
  • goodnews
  • lavoro
  • ridere
  • DISOCCUPAZIONE
  • tg
  • Media
  • Finlandia
  • ottimismo
  • sussidio
  • risata
   ← precedente
successivo →   
  • Santa Teresa di Riva (ME):in trasferta per rubare un’autovettura,due persone arrestate in flagranza dai Carabinieri Santa Teresa di Riva (ME):in trasferta per rubare un’autovettura,due persone arrestate in flagranza dai Carabinieri
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Messina: Anziani a lezione anti-truffa,in cattedra i Carabinieri Messina: Anziani a lezione anti-truffa,in cattedra i Carabinieri
    31 Marzo
    MessinaSocietasAttualitàCittà
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC