• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’ansia e i suoi effetti positivi: ecco la nostra migliore nemica-amica per la vita
23 Gennaio 2018
Pillole di AsclepioAfter Big Bang

L’ansia e i suoi effetti positivi: ecco la nostra migliore nemica-amica per la vita

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » L’ansia e i suoi effetti positivi: ecco la nostra migliore nemica-amica per la vita

AnsiaUna delle componenti che non ci abbandonano mai durante il corso della nostra vita è l’ansia. Difatti, l’ansia comincia ad accompagnarci sin dalle prime disfatte che la vita ci mette di fronte, oltre che dalla più tenera età (le stime, infatti, parlano di un buon 15-20% di neonati i quali, essendo soggetti all’ansia, reagiscono molto più tempestivamente a stimoli nuovi), inducendoci, quindi, a stare in pensiero per qualsiasi cosa o persona che ci sta attorno. Per l’appunto, l’ansia è un fattore estrinseco, che non ci appartiene del tutto ma che acquisiamo dall’esterno. Lo scienziato Rollo May, a tal proposito, su goodreads.com ha dichiarato che l’ansia, nonché preoccupazione, agitazione eccetera, fa proprio parte della nostra vita e non può essere assolutamente evitata, se non con la pigrizia e l’insensibilità. Inoltre, alle sue origini, l’ansia proteggeva gli abitanti delle caverne da animali e vicini violenti.

Una volta superata la tenera età, si presume che i piccoli ansiosi dovrebbero trasformarsi in individui coscienziosi e sicuri di sé: non è affatto così. Invero, l’ansia è un ingrediente che si sviluppa in maniera diversa in ogni persona, tale che in molti considerano stati d’ansia veri e propri come forme di esaltazione per qualcosa. Secondo l’articolo pubblicato sul New York Times dal ricercatore Jerome Kagan, e riportato da Internazionale, l’ansia è uno stato d’animo che si differenzia anche a seconda: del grado d’istruzione, dell’aver frequentato l’asilo nido, dal fatto di avere un impiego stimolante o meno, e così via. Perfino Steven Pinker si è espresso sull’ansia, considerandola un coefficiente con cui misurarsi per tutta la vita e un perenne “problema” al quale trovare una soluzione.

AnsiaTuttavia, chi soffre eccessivamente di ansia non deve disperare. Come ogni cosa nella vita, infatti, anche l’ansia ha un lato positivo dalla sua parte. Lo stesso Jerome Kagan ha affermato che, durante la sua carriera, ha sempre preferito avere accanto collaboratori “ansiosi”, perché chi lo è tende a pensare e riflettere su tutto, senza tralasciare nulla. Per l’appunto, attraverso l’ansia si diventa realmente più responsabili e perfezionisti, spingendo a valutare attentamente i propri errori e a farne tesoro per non sbagliare in futuro. Percorre problemi e grattacapi vari anticipando di gran lunga quelle che potrebbero essere, eventualmente, le conseguenze più o meno gravi di determinate scelte. Insomma, si dovrebbe cominciare a guardare all’ansia diversamente da ciò che, in realtà, si pensa di lei. È vero, nella stragrande maggioranza dei casi non ci lascia mai in pace, ma se raggiungiamo dei grandi successi lo dobbiamo anche a lei, la nostra migliore nemica-amica per la vita.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • AMICA
  • New York Times
  • origini
  • vita
  • ansia
  • pensare
  • Internazionale
  • pigrizia
  • soluzione
  • impiego
  • problemi
  • asilo nido
  • individui
  • lato positivo
  • Jerome Kagan
  • riflettere
  • responsabili
  • perfezionisti
  • nemica
  • tenera età
  • esaltazione
  • stato d’animo
  • Steven Pinker
  • Rollo May
  • goodreads.com
  • insensibilità
  • abitanti delle caverne
  • grado d’istruzione
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC