• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La vera storia del viaggio al centro della Terra
19 Marzo 2015
After Big Bang

La vera storia del viaggio al centro della Terra

Home » After Big Bang » La vera storia del viaggio al centro della Terra

In questi giorni sta girando tutto il mondo la notizia del lancio del Solar Impulse 2, il primo aereo completamente alimentato ad energia solare e guidato dai piloti André Borschberg e Bertrand Piccard. Quest’ultimo non è nuovo alle imprese impossibili, forse perché il brivido dell’avventura scorre nelle sue vene. Suo nonno Auguste nella prima metà del Novecento fu, infatti, un apprezzato ingegnere e scienziato, dedito a sorvolare i cieli a bordo di palloni aerostatici brevettati personalmente.

piccardGià negli anni Trenta, Auguste Piccard iniziò a pianificare un’ipotetica immersione sottomarina nel punto più profondo del globo terrestre, ovvero la Fossa delle Marianne. La realizzazione del Batiscafo Trieste, un piccolo sommergibile a propulsione automatica adatto ad immersioni sensibilmente maggiori di quelle effettuate dai sottomarini militari (solitamente di poche centinaia di metri), fu il risultato di anni di lavoro e di studi approfonditi condotti dallo scienziato svizzero. Alla costruzione parteciparono anche le acciaierie di Terni e i Cantieri Riuniti dell’Adriatico di Monfalcone. Il 30 settembre 1953 il batiscafo effettuò un’immersione di prova a largo dell’isola di Ponza. Fu l’allora ventenne Jacques Piccard a provare in prima persona l’ebbrezza di un’immersione sottomarina.

La grande impresa ebbe luogo sette anni più tardi, il 23 gennaio 1960. Il diario di bordo del pilota segnava cielo nuvoloso e mare mosso, condizioni atmosferiche sfavorevoli per esplorare le acque oceaniche. Dall’altra parte, supportare le operazioni era presente una portaerei della marina militare statunitense e al giovane Jacques Piccard venne affiancato il capitano Don Walsh. La durata dell’immersione fu di 4 ore e 48 minuti. All’interno della cabina di comando la temperatura scese fino a toccare i 7° una volta raggiunto il fondale marino. E, alla profondità di 10.917 metri, il batiscafo fu sottoposto ad una pressione esterna pari a circa mille volte quella atmosferica, in un momento che ha costituito la portata di un’impresa da Ventimila leghe sotto i mari.

Gabriele Mirabella

mcm bookbag
mulberry bags uk
mcm purses
hollister online shop deutschland
boxing day gucci
christian louboutin pas cher
mcm tote bag
hollister online shop deutsch
michael kors uk sale
cheap ray ban glasses

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Don Walsh
  • Fossa delle Marianne
  • impresa
  • immersione
  • Auguste Piccard
  • Jacques Piccard
  • Batiscafo Trieste
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC