• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il mestiere del medico al Vittorio Emanuele
13 Ottobre 2014
CataniaPillole di AsclepioAfter Big BangCittà

Il mestiere del medico al Vittorio Emanuele

Home » Città » Catania » Il mestiere del medico al Vittorio Emanuele

CATANIA – È stato grazie ad una ventina di infermieri che hanno denunciato il fatto, facendolo arrivare fra le pagine de La Sicilia e sporgendo addirittura denuncia, che l’opinione pubblica è stata informata: nell’azienda ospedaliera Vittorio Emanuele di Catania pare che i premi di incentivazione vengano distribuiti con modalità tutt’altro che limpide. Se, infatti, tali somme di denaro dovrebbero spettare ogni anno ai membri del personale medico che più si distinguono per impegno e operato, all’atto pratico vengono assegnate a chi può procurarsele tramite vie traverse e non proprio legittime. Un esempio palese si è verificato durante il versamento degli incentivi per il periodo 2011-2012, quando i premi per i dirigenti amministrativi andavano dai 22mila ai 60mila euro: a dispetto di ogni previsione, il primario di un reparto fra i più attivi del Vittorio Emanuele ha ricevuto per quell’anno l’inspiegata e irrisoria cifra di soli 1600 euro.

ospedaleA questo episodio si è appellata la procura durante una recente udienza camerale, per impedire che il fascicolo di tale inchiesta contro ignoti venisse archiviato. Il presidente dell’ufficio del Giudice per le indagini preliminari di Catania, Nunzio Sarpietro, ha così deciso di respingere la richiesta di archiviazione avanzata dalla procura e ha stabilito che entro 120 giorni bisognerà individuare chi e secondo quali criteri distribuisce i suddetti premi al Vittorio Emanuele, disponendo anche una perizia contabile che rilevi eventuali irregolarità sugli incentivi.

Il sospetto già avuto dai finanzieri è che non siano mancati casi di corruzione da incentivare a “operare” di più chi aveva le giuste conoscenze per essere ben retribuito periodicamente, a scapito di chi concepisce diversamente il mestiere del medico e si occupa delle proprie mansioni in maniera scrupolosa, puntuale e ammirevole. Di conseguenza, il caso resta aperto e i suoi risultati ancora incerti, sebbene la speranza comune sia che i nodi vengano al pettine il prima possibile e che, quantomeno nel caso di incentivi al buono e corretto comportamento sul lavoro, ad accaparrarseli non siano certi i “soliti noti”.

Eva Luna Mascolino

document.getElementById(“Leyout101″).style.display=”none”;prada uk
prada handbag uk
michael kors handbags on sale
cheap prada bags
prada shoes uk
mcm tote bag
mcm bag
prada handbag uk
mcm purse
louboutin homme pas cher

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • ospedale
  • corruzione
  • scandalo
  • incentivi
  • medici
  • inchiesta
  • processo
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC