• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
I robot stanno per prendere il comando della Terra
19 Dicembre 2017
After Big BangTech

I robot stanno per prendere il comando della Terra

Home » After Big Bang » I robot stanno per prendere il comando della Terra

Hawking e i robotChi ha mai visto, al cinema o in televisione, il film con Will Smith “Io Robot”? Questa pellicola, nello specifico, parla di macchine cibernetiche in grado di svolgere lavori di un certo calibro presso aziende, privati, come domestici nelle case eccetera. A un certo punto, però, qualcuno ne manomette i circuiti facendo sì che queste impazziscano e comincino a voler comandare il mondo. Ecco, il futuro dell’umanità attuale sembra proprio essere nelle mani degli androidi. In realtà, niente paura: nulla di tutto ciò descritto sopra sta per accadere, ma potrebbe essere un’eventualità qualora i robot prendessero il sopravvento come intelligenza artificiale.

Settimane fa, a tal proposito, come riportato da Focus, lo scienziato Stephen Hawking, in un’intervista rilasciata a Wired, ha dichiarato che nell’arco di 600 anni circa gli automi raggiungeranno un livello tale da, non solo dirigere il mondo senza alcun bisogno degli esseri umani, ma espandere la propria intelligenza fin oltre i limiti del cervello umano. Ovviamente, tipologie simili di robot saranno inventate sempre e solo da uomini e il pericolo sta esattamente in questo, giacché se esso è in grado di implementare virus informatici distruttivi, potrebbe perfino essere capace di inventare una macchina con caratteristiche tali alquanto pericolose.

UominiIn passato, la tempistica suddetta era molto inferiore dei 600 anni (intorno ai 100), ma in ogni caso, oltre al pericolo climatico adesso vi sono anche i robot, i quali costringerebbero gli uomini, nel caso diventassero davvero potenti, a emigrare verso un altro pianeta dell’universo. Proprio per questo, Stephen Hawking consiglia di cominciare già da ora a prospettare una nuova, e possibile, sistemazione alternativa alla Terra. Di certo, tra le tante notizie spiacevoli che scorrono giornalmente su telegiornali e quotidiani, questa non è tra le migliori. Rimane, però, una domanda da farsi: l’uomo ce la farà a evolversi senza distruggersi, o è già in quella direzione? Ai posteri l’ardua sentenza (purtroppo per loro).

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU - 07/02/2023
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco - 07/02/2023
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali - 07/02/2023
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day - 07/02/2023
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo - 07/02/2023
  • cinema
  • intervista
  • Focus
  • esseri umani
  • Terra
  • Stephen Hawking
  • uomini
  • televisione
  • aziende
  • universo
  • pianeta
  • Androidi
  • lavori
  • intelligenza artificiale
  • Wired
  • notizie
  • cervello umano
  • quotidiani
  • pellicola
  • Will Smith
  • Io Robot
  • macchine cibernetiche
  • domestici
  • automi
  • virus informatici
  • tempistica
  • emigrare
  • telegiornali
   ← precedente
successivo →   
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU
    7 Febbraio
    High schoolWeb factory
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco
    7 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali
    7 Febbraio
    SocietasMessina
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day
    7 Febbraio
    High schoolSocietasWeb factory
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    7 Febbraio
    Altri sport
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi
    7 Febbraio
    Altri sport



  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    Altri sport


  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    CataniaVoci di Sport


  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC