• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Qatar 2022, follia Eto’o: calci ad uno youtuber dopo Brasile-Corea del Sud
06 Dicembre 2022
CalcioAttualitàPersonaggiVoci di Sport

Qatar 2022, follia Eto’o: calci ad uno youtuber dopo Brasile-Corea del Sud

Home » Voci di Sport » Calcio » Qatar 2022, follia Eto’o: calci ad uno youtuber dopo Brasile-Corea del Sud

Quel che succede in Qatar 2022 rimane nel Paese arabo.

Potremmo così intitolare, parafrasando un famoso film con Brad Pitt protagonista, l’ennesimo fatto di cronaca che coinvolge la ventiduesima edizione Coppa del Mondo.

Questa volta, però, niente critiche o polemiche contro il Paese qatariota. Neanche contro la Fifa. Il protagonista dell’accaduto è niente di meno che Samuel Eto’o.

Sì, proprio lui. L’ex giocatore (tra le varie) di Barcellona ed Inter che, da circa un anno, è presidente della federazione calcistica del Camerun.

Uno degli eroi del “triplete” neroazzurro del 2010, al termine dell’ottavo di finale tra Brasile e Corea del Sud, ha perso la testa fuori dal “974 Stadium” di Doha aggredendo (verbalmente e fisicamente) un passante.

L’ex attaccante camerunense, ambasciatore Fifa del Mondiale, una volta abbandonato lo stadio stava concedendo selfie ed autografi ai passanti che lo riconoscevano.

Tuttavia, ad un tratto, si avvicina uno youtuber algerino con tanto di telecamera che inizia a fargli qualche domanda. Eto’o, dopo avergli detto qualcosa, sembra quasi evitarlo e si allontana. Poi, però, ci ripensa e perde totalmente il controllo. Insegue l’uomo che stava filmando il tutto e gli scaraventa un calcio dritto in faccia.

Il tutto, davanti gli occhi scioccati dei presenti e di alcuni uomini che cercavano di fermare l’avanzata dell’implacabile (anche fuori dal campo) Samuel Eto’o.

Quali siano le motivazioni che abbiano portato, il 41enne camerunense, a tanta ira e follia non ci è dato saperlo. Resta, il racconto e il video (di cui sotto) di una scena brutta. Incomprensibile. E che disdice con l’immagine dell’ex calciatore.

[VIDEO] Samuel Eto’o golpea peligrosamente a una persona al final del partido entre Brasil y Corea https://t.co/smWcShJBYE pic.twitter.com/aXacvIHIdM

— La Opinión (@LaOpinionLA) December 6, 2022

Fonte foto: flickr.com

Giuseppe Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.

Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.

Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!

  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon - 14/07/2025
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania - 28/06/2025
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli - 27/06/2025
  • Serie A, ultima giornata di verdetti: Napoli campione, Juve quarta, Lecce salvo - 26/05/2025
  • Serie A, serata al cardiopalma: Napoli Scudetto a un passo, rammarico Inter - 19/05/2025
  • youtuber
  • Inter
  • Corea del Sud
  • Barcellona
  • follia
  • IRA
  • qatar 2022
  • Brasile
  • Samuel Eto'o
  • Camerun
  • Stadio 974
  • mondiali
  • ambasciatore FIFA
  • FIFA
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC