Diva, la vulva del Brasile: la nuova opera d’arte che fa discutere
Diva: Rossa, alta 33 metri e profonda 6 è la nuova opera d’arte brasiliana che rappresenta una vulva. L’artista è Juliana Notari che ha …
L’elogio del New York Times all’Italia: «Da epicentro a modello di riferimento»
Il prestigioso giornale, il New York Times, sottolinea il modo in cui l’Italia ha saputo gestire l’epidemia. Per il Times l’Italia è quel …
Il presidente del Brasile Bolsonaro è positivo al Coronavirus
Come riportato da Globo, il presidente del Brasile Jair Bolsonaro, è risultato positivo al Coronavirus. Il test, i cui risultati sono …
Brasile, Bolsonaro bocciato: come si comporterà il governo?
Giorni difficili in Brasile, sia per il popolo sia per il presidente Bolsonaro. In un solo giorno, il 17 Giugno, il Brasile ha …
F1: Super Verstappen vince in Brasile, primo podio per Gasly. Vettel e Leclerc si buttano fuori a vicenda
Gara maiuscola di Max Verstappen in quel di San Paolo. L’olandese materializza la sua seconda pole position in carriera in una grande vittoria. …
Amazzonia: le novità su incendi e gestione emergenza
Un’estate di incendi: dalla Siberia alle Canarie, fino all’Amazzonia. Roghi che hanno occupato le prime pagine dei quotidiani per buona parte dell’estate, scuotendo …
Turismo sessuale: gli italiani tra i primi clienti al mondo
Una onlus chiamata Ecpat manda un segnale sul turismo sessuale: il 5% sono pedofili, il 60% lo fanno occasionalmente e il …
Capodanno nel mondo: folklore e riti propiziatori per il nuovo anno
Ci siamo: mancano ormai poche ore alla fine di questo 2018, anno che, nel bene e nel male, c’ha …
Una meta da sogno: Lençóis Maranhenses, il “deserto latteo”
Il parco Nazionale Lençóis Maranhenses a Nord Est del Brasile è un luogo unico: una delle destinazioni imperdibili e più suggestive al mondo da …
WWC 2018 sbarca a Brasilia per discutere del futuro dell’acqua
Il Consiglio Mondiale dell’Acqua (World Water Council – WWC) invita la stampa internazionale ad accreditarsi per assistere all’incontro globale che si …
Un anno fa scompariva la Chapecoense
Ciao cari ragazzi,
è trascorso un anno da quella mattina infausta. C’è chi ha dimenticato quello che è accaduto 365 giorni fa tra …
Campionato brasiliano: Corinthians campione, un epilogo annunciato
A San Paolo avevan iniziato il countdown già a ad agosto, quando mancava un girone intero da giocare. Poi, però, qualcosa sembrava essersi rotto e …
F1: a Interlagos Vettel torna alla vittoria, rimonta epica di Hamilton
A giochi chiusi la fa da padrone lo spettacolo puro, privo stavolta di cervellotiche strategie e freddi calcoli. Trionfa (finalmente) Vettel, che non vinceva …
Brasile, ricercatori d’oro uccidono gli indigeni di una tribù dell’Amazzonia
Alcuni ricercatori d’oro hanno ucciso i membri di una comunità indigena che viveva al confine tra Brasile e Perù. I procuratori federali del Brasile hanno avviato un’indagine sulla vicenda.
Leggi tuttoLula e Dilma Rousseff accusati di corruzione nell’inchiesta Lava Jato
BRASILIA - È passato quasi un anno da quando l'Operação Lava Jato salì alla ribalta del Brasile sconvolgendo l'opinione pubblica. In questi 12 mesi l'inchiesta, definita la “Mani Pulite” carioca, è andata avanti, e siamo giunti in questi giorni a un passaggio molto importante, specialmente se consideriamo la caratura dei soggetti coinvolti
Leggi tuttoDa Panama al Brasile: Mossack Fonseca coinvolta nell’inchiesta Lava Jato
Lo studio legale Mossack Fonseca è passato alla storia come principale artefice al centro dell'inchiesta denominata “Panama Papers”, che ha portato allo scoperto anni e anni di evasione fiscale gestita e organizzata da tale studio in oltre venti paradisi fiscali sparsi nel mondo.
Leggi tuttoBrasile: Vitoria messa a ferro e fuoco
BRASILE − Vitoria è solo l'ultima cittadina divenuta teatro di una guerriglia figlia di tre anni di recessione economica: le casse brasiliane sono povere. E così i licenziamenti, i tagli e i salari drasticamente calati - secondo quanto riporta repubblica.it - hanno lasciato spazio alla violenza.
Leggi tuttoL’orrore del carcere in Brasile tra soprusi e violenze
Dall'inizio dell'anno solare si registra un'escalation di soprusi e violenze senza precedenti nelle carceri brasiliane e adesso i riflettori sono tutti puntati su un sistema sempre più vicino al collasso.
Leggi tuttoOperação Lava Jato, l’inchiesta sulla corruzione che ha sconvolto il Brasile
Siamo a Londrina, Brasile. Ai molti questo nome non dirà nulla, è una città poco conosciuta. Conta quasi mezzo milione di abitanti, è immersa nelle vaste pianure del sud-ovest del paese. Un posto perfetto per riciclare denaro. È proprio qui, a Londrina, che prende vita il più grande scandalo di corruzione che abbia mai colpito il Brasile. Nasce l'Operação Lava Jato, l'Operazione Autolavaggio: la Mani Pulite carioca che porta alla scoperta di un tesoro da 4.000 milioni di dollari. Il tutto parte a Londrina, a 400km da San Paolo, in un ufficio anonimo dove tre piccoli cambisti ripuliscono denaro sporco.
Leggi tuttoI primi simpatizzanti per l’ISIS li ha ora anche il Brasile
SAN PAOLO - Un gruppo estremista islamico brasiliano ha dichiarato fedeltà all'ISIS ed ha creato un canale chiamato kAnsar al-Khilafah Brazil" sul servizio di messaggistica istantanea criptato "Telegram".
Leggi tuttoMani pulite fra Italia e Brasile
BOLOGNA - Mercoledì 27 aprile, presso l'Auditório externo do Superior Tribunal de Justiça, a Brasilia, si terrà l'incontro italo-brasiliano "Operazione mani pulite e lotta alla corruzione" che vedrà la partecipazione di due docenti dell'Alma Mater.
Leggi tuttoL’OMS dichiara il virus Zika emergenza di salute pubblica
L'Organizzazione mondiale della Sanità ha di recente dichiarato che il virus Zika è «un'emergenza internazionale di salute pubblica». Sebbene la suddetta malattia infettiva sia molto meno pericolosa dell'ebola o della polio, che hanno visto una recrudescenza nel 2014, è sospetto il collegamento tra il virus e la contrazione di malformazioni nei neonati, la microcefalia.
Leggi tuttoUn viaggio attraverso i migliori musei del 2016
Con il 2016 alle porte, tutti noi siamo impegnati a compilare la nostra lista personale dei buoni propositi. E quale migliore intento per il nostro benessere se non quello di stimolare la nostra mente attraverso l’arte?
Leggi tuttoBrasile, milioni di rifiuti tossici finiscono in mare: timore per l’Atlantico
BRASILE - Soltanto il 5 Novembre scorso, si è verificato il disastro ambientale più grande della storia del Paese. Il crollo di due dighe (Fundao e Santarem) nei pressi di una miniera di ferro ha inquinato il sistema di acque fluviali con un denso sedimento marrone chiaro. Qualora nell'Atlantico, con il corso d'acqua, dovessero sfociare tali rifiuti si andrebbe in contro ad uno dei più grandi disastri ambientali del pianeta.
Leggi tuttoSe leggi in metro in Brasile, non paghi il biglietto
SAN PAOLO - Quante volte vi sarà capitato di pensare che non potrebbe esserci compagno di viaggio più piacevole di un libro, durante uno spostamento in metropolitana? Ancora meglio, poi, se essere lettori accaniti nell'underground permette addirittura di non pagare il biglietto: una fantasia auspicata da molti e che, già dallo scorso aprile, è diventata concreta a San Paolo, in Brasile.
Leggi tuttoBambini uccisi a Rio per le Olimpiadi: arriva l’accusa dell’ONU
RIO DE JANEIRO - In Brasile, ormai da diversi mesi, si sta susseguendo una raffica di denunce e allarmi. Da poco però è arrivata anche l'accusa dell'ONU: gli imputati? La Polizia brasiliana. Tutto ciò crea un alone di scalpore e mistero sulle prossime Olimpiadi; queste, infatti, si terranno a Rio De Janeiro nel 2016. Secondo il Comitato ONU per i diritti dell'infanzia le Forze dell'Ordine locali si stanno cimentando in una vera e propria opera di "pulizia delle metropoli"uccidendo bambini e adolescenti, in particolare di Rio.
Leggi tutto