Presentato nuovo portale della Protezione Civile a Palermo
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
PALERMO – È stato presentato stamani a Villa Niscemi il portale della Protezione civile della Città di Palermo …
Anche Bologna aderisce alla campagna “Io non rischio”
BOLOGNA – Sabato 13 ottobre e domenica 14 ottobre, in contemporanea con le altre città in tutta Italia, …
Meteo meteo delle mie brame…
Non c’è un telegiornale nazionale o locale che non dedichi almeno un servizio alle previsioni del tempo, …
Allerta caldo: attivata la sala operativa di protezione civile
SIRACUSA –In Sicilia sono previste temperature al di sopra della media stagionale. A seguito dell'avviso della Protezione civile regionale “Allerta 2” per le ondate di calore, e quello di “Alta pericolosità” per il rischio incendi...
Leggi tuttoMezzogiorno d’Italia nella morsa delle fiamme
Seppur attenuata, l'ondata di caldo estivo stagionale continua a provocare numerosi disagi, in particolar modo nelle regioni meridionali, ormai da diversi giorni colpite dai roghi in aree d'intervento dove spesso risultano difficili le operazioni di spegnimento.
Leggi tuttoI volontari di protezione civile imparano a controllare disturbi post-traumatici
AGRIGENTO ‒ Continua senza sosta l'impegno del Libero Consorzio Comunale di Agrigento nella formazione dei volontari di protezione civile. Il Gruppo di Protezione Civile ha organizzato un incontro di formazione-informazione su Bisogni Formativi Psicologici in Emergenza
Leggi tuttoTerremoto: I comuni della città metropolitana di Milano in soccorso degli allevatori
MILANO – Ancora una volta il gruppo della Protezione Civile di Cerro Maggiore, Rescaldina e San Vittore Olona collabora alle operazioni di …
Emergenza freddo, interventi del Comune
SIRACUSA – Ѐ stata allestita, nell’area del Pantheon, una delle “tende ministeriali” termo-riscaldata in dotazione al Comune. Servirà ad ospitare i senzatetto, provvedendo all’alloggio momentaneo e a rifocillarli con pasti e bevande calde.
Leggi tuttoRagusa, ecco le zone a rischio per emergenza ghaccio diramate dalla protezione civile
RAGUSA - fino all’11 gennaio 2017 il Sindaco Federico Piccitto riattiverà il presidio territoriale per il monitoraggio dei punti critici, a causa di previsioni meteo avverse legate a repentini cali di temperatura.
Leggi tutto“Anch’ioSegnalo”: un’app della Protezione Civile
Con la nuova applicazione per smartphone Anch’ioSegnalo chiunque può segnalare un pericolo sul territorio alla Protezione Civile della Regione Sicilia. Grazie a questa nuova App, che già conta 598 iscritti, si possono segnalare situazioni di allerta per il cittadino da qualsiasi luogo del territorio siciliano come: eruzioni vulcaniche, incendi, terremoti, alluvioni, allagamenti, frane e pericoli in strade comunali, provinciali, statali e autostrade.
Leggi tuttoMilano impara a contrastare il rischio alluvione
MILANO - Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2016, si svolgeranno infatti in tutta Italia le due giornate per la VI edizione della campagna, incentrata sul tema Alluvione, Terremoto e Maremoto.
Leggi tuttoAmatrice distrutta da un terremoto che scuote il mondo intero
«Amatrice è da radere al suolo completamente»: bastano solo queste parole, le stesse dette dal sindaco della cittadina laziale, Sergio Pirozzi, per spiegare come il terremoto del 24 Agosto, che ha scosso le fondamenta del Centro Italia, abbia lasciato un segno nero ed indelebile nella storia del nostro Stivale. I segni di solidarietà e di aiuto concreto arrivano quindi da tutto il mondo.
Leggi tuttoGara d’appalto per la ricostruzione del ponte Caltabellotta-S.Carlo
AGRIGENTO – Sarà effettuata il prossimo 18 luglio, a cura del Dipartimento regionale della Protezione civile, la gara d'appalto per i lavori di ripristino del ponte sulla Strada Provinciale n. 37 Caltabellotta-S.Carlo (che collega Caltabellotta a San Carlo, frazione di Chiusa Sclafani, al confine con la provincia di Palermo), chiusa al traffico dal febbraio 2015 in seguito ad una rovinosa piena del vallone Valentino che aveva causato il crollo della campata del ponte.
Leggi tuttoProtezione Civile di Agrigento al Giovaninfesta 2016
AGRIGENTO – Anche l'edizione 2016 di Giovaninfesta, che si svolgerà domenica 1 maggio a Caltabellotta, sarà caratterizzata dalla presenza del Libero Consorzio comunale di Agrigento con il Gruppo di Protezione Civile, e nove dipendenti dello stesso, che avrà il compito di controllare lo svolgimento della manifestazione garantendo la sicurezza e le eventuali azioni di soccorso.
Leggi tuttoFiera per i festeggiamenti di Santa Lucia: pronti 92 stand
SIRACUSA – Torna in piazza Santa Lucia, la tradizionale fiera che si tiene in occasione dei festeggiamenti della santa Patrona.
Leggi tuttoMaltempo a Catania: i dati di una catastrofe
CATANIA - Nella giornata di sabato e domenica la Protezione Civile aveva annunciato un triplo bollino rosso di allerta meteo, obbligando il sindaco del capoluogo etneo, Enzo Bianco, a chiudere le scuole e raccomandare la massima prudenza nelle strade.
Leggi tuttoProtezione civile di Agrigento si riunisce per i COM
AGRIGENTO - Si è svolta presso la sala operativa di Protezione Civile della Prefettura (Comando dei Vigili del Fuoco di Agrigento) una riunione convocata dal dirigente Area V (Prot. Civile) della Prefettura, viceprefetto dott.ssa Carmelina Guarneri, per l'individuazione dei Centri Operativi Misti (COM) secondo la direttiva della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Leggi tuttoRagusa, miglioramento della comunicazione radio con “CISAR”
RAGUSA - Una collaborazione in materia di Protezione Civile sarà attivata, tramite la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, tra il Comune di Ragusa e l’Associazione Radioamatori CISAR (Centro Italiano Sperimentazione ed Attività Radiantistiche), sezione di Ragusa. Lo schema di convenzione è stato approvato lo scorso 27 luglio dalla giunta municipale.
Leggi tutto