• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Maltempo a Catania: i dati di una catastrofe
02 Novembre 2015
CataniaCittà

Maltempo a Catania: i dati di una catastrofe

Home » Città » Catania » Maltempo a Catania: i dati di una catastrofe

CATANIA – Nella giornata di sabato e domenica la Protezione Civile aveva annunciato un triplo bollino rosso di allerta meteo, obbligando il sindaco del capoluogo etneo, Enzo Bianco, a chiudere le scuole e raccomandare la massima prudenza nelle strade. Dopo la soleggiatissima e temperata mattinata di sabato, il primo cittadino Bianco, tramite la sua pagina Facebook, aveva caricato un videomessaggio dove spiegava le sue perplessità sui dati che la Protezione Civile regionale aveva fornito il giorno precedente. Ma intorno le 19, un acquazzone, accompagnato da tuoni e un fortissimo vento, si è abbattuto sulla città continuando quasi ininterrottamente fino alla fine della mattinata di domenica. 

ognina solarium spazzato via6Gli effetti sulla vegetazione, sulle strade, sugli impianti balneari della costa sono stati a dir poco disastrosi. Infatti, è bastata una sola notte per causare l’allagamento delle strade e il dissestamento delle piattaforme  di alcuni lidi e del solarium di piazza Nettuno, le cui tavole di legno sono state portate via dalle imponenti onde. Peraltro, ben quattro voli nella giornata di domenica (provenienti da Londra, Parigi, Ginevra e Dusseldorf) sono stati dirottati a causa del maltempo nelle rispettive località di Palermo, Malta e Lamezia Terme. Da sottolineare, infine, sono i danni all’agricoltura: 300 milioni di euro, secondo una stima di Coldiretti. Anche in provincia di Enna il maltempo ha causato ingenti danni; pare infatti che alcune famiglie siano state evacuate a causa del cedimento di una strada della città.

Per la giornata di oggi la situazione non sembra migliorare: la Protezione Civile ha infatti dichiarato l’ennesimo bollino rosso, il terzo negli ultimi giorni. «Precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia orientale, con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati», dichiarano le autorità competenti, per un capitolo che sembra non vedere una conclusione in tempi brevi. Il dato più grave, anche rispetto a quanto sottolineato dalla Protezione Civile, non è tanto il maltempo quanto il costante pericolo idrogeologico ed idraulico che rimane costante a prescindere dall’entità del maltempo.

Francesco Laneri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • Sicilia orientale
  • maltempo
  • precipitazioni
  • catania
  • Enzo Bianco
  • Protezione Civile
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC
    25 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia
    25 Settembre
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio
    25 Settembre
    CataniaEntertainmentCittà
  • Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro
    25 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri
    25 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Scicli, violenta rissa tra extracomunitari: eseguiti un arresto e due denunce Scicli, violenta rissa tra extracomunitari: eseguiti un arresto e due denunce
    25 Settembre
    CittàRagusa



  • Ragusa, emesso D.AC.UR. a responsabili per rissa

    Ragusa, emesso D.AC.UR. a responsabili per rissa

    AttualitàCittàRagusa


  • Scicli, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni per possesso di stupefacenti

    Scicli, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni per possesso di stupefacenti

    AttualitàRagusaCittà


  • Scicli, individuato e denunciato autore dell’accoltellamento

    Scicli, individuato e denunciato autore dell’accoltellamento

    AttualitàRagusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC