• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tromba d’aria a Milano, le immagini: notte di alberi divelti e macchine distrutte
25 Luglio 2023
SocietasAttualitàCittàMilano

Tromba d’aria a Milano, le immagini: notte di alberi divelti e macchine distrutte

Home » Societas » Tromba d’aria a Milano, le immagini: notte di alberi divelti e macchine distrutte

Un risveglio non proprio tranquillo

Sono le 4 del mattino. Un rumore fortissimo, simile a quello di un treno, di una cascata o di un aereo che sta decollando, sveglia improvvisamente i milanesi. Tutti sono spaventati e si affacciano alle finestre per cercare di capire cosa sta succedendo: si tratta di una tromba d’aria, raffiche di vento che soffiano oltre i 100 km/h, accompagnate da una pioggia intensa (30mm/h con punta massima 39mm/h) e grandine. Dura circa 10/15 minuti, che sembrano eterni, e sono sufficienti a sfondare e spalancare finestre, allagare case, sradicare e abbattere alberi, facendoli cadere su macchine, case, strade. Oltre a tutto ciò, il nubifragio ha causato danni di ingente portata anche alla rete elettrica di Atm (Azienda Trasporti Milanesi), lasciando numerosi depositi senza corrente. I detriti e gli alberi caduti hanno inoltre bloccato le linee del servizio tram, filobus e autobus. Le metropolitane risultano funzionanti, eccetto l’allagamento di alcune fermate.

Le immagini del disastro causato dalla tromba d’aria

La tromba d’aria che ha investito Milano (ma in generale la Lombardia, il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia), è stata sentita inizialmente maggiormente nella parte Nord della città metropolitana, poi fino al Centro-città e zone limitrofe. Ecco alcune immagini delle zone prevalentemente colpite.

https://www.vocidicitta.it/wp-content/uploads/2023/07/WhatsApp-Video-2023-07-25-at-17.49.12.mp4

Rami spezzati caduti sulla pista ciclabile del Parco Nord

Strade impraticabili anche il giorno successivo

Rami ovunque rendono ostico il passaggio

 

https://www.vocidicitta.it/wp-content/uploads/2023/07/WhatsApp-Video-2023-07-25-at-15.53.24.mp4
https://www.vocidicitta.it/wp-content/uploads/2023/07/WhatsApp-Video-2023-07-25-at-17.55.46.mp4
https://www.vocidicitta.it/wp-content/uploads/2023/07/WhatsApp-Video-2023-07-25-at-11.36.04.mp4

L’inizio delle raffiche di vento in Via Astesani, zona Ospedale Galeazzi

Un albero spezzato dalla tromba d’aria presso il Parco Nord di Milano

Un albero divelto presso il parco Niccolò Savarino, in zona Dergano.

Alberi sradicati in città

Via San Rafael delle Ande interamente bloccata da un albero caduto, zona Greco

I primi interventi dei Vigili del Fuoco in Viale Bodio, zona Bovisa

Pensiline dei mezzi pubblici distrutte in zona Bovisa

Parco di Via Acerenza distrutto, zona Bovisa

Piazza Dergano, zona Dergano

 

https://www.vocidicitta.it/wp-content/uploads/2023/07/WhatsApp-Video-2023-07-25-at-12.05.23.mp4

Stefania Piva

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Stefania Piva

About Stefania Piva

È nata e vive a Milano, laureata in giurisprudenza all’Università Statale di Milano, ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura dello Stato di Brescia, e si è specializzata presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Statale di Milano. Da sempre appassionata di politica e giornalismo, ha scritto in precedenza per il giornale locale ABC Milano.

  • Addio a Michela Murgia, morta l’attivista e scrittrice: “Ma l’amor mio non muore” - 11/08/2023
  • Tromba d’aria a Milano, le immagini: notte di alberi divelti e macchine distrutte - 25/07/2023
  • Caro affitti per studenti anche negli USA, le parole di Bill: “Meglio fare il pendolare” - 20/07/2023
  • Bidello assolto da violenza sessuale, la rivolta social #10secondi - 13/07/2023
  • Figli di coppie omogenitoriali e trascrizione, il punto della situazione - 06/07/2023
  • Alberi
  • raffiche
  • macchine
  • grandine
  • maltempo
  • tornado
  • immagini
  • Milano
  • feriti
  • Lombardia
  • nubifragio
  • pericolo
  • Nord Italia
  • pioggia
  • vento
  • Protezione Civile
  • Tromba d'aria
   ← precedente
successivo →   
  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo
  • Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo
  • Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali
    26 Settembre
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Acireale, detenzione abusiva di armi e munizioni: arrestato 40enne Acireale, detenzione abusiva di armi e munizioni: arrestato 40enne
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà



  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri

    Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri

    CataniaAttualitàCittà


  • Modica, 22enne denunciato per ricettazione di denaro e porto di oggetti atti ad offendere

    Modica, 22enne denunciato per ricettazione di denaro e porto di oggetti atti ad offendere

    ModicaAttualitàCittà


  • Acireale, continuano i controlli stradali dei carabinieri

    Acireale, continuano i controlli stradali dei carabinieri

    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC