Potatura alberi e pulizia in piazza Abramo Lincoln
Una radicale potatura e pulizia che possa garantire la sicurezza e il decoro in piazza Abramo Lincoln. Il presidente del III municipio Paolo …
Prevenzione buche e alberi a Catania, l’appello del presidente di “Catanianostra” Cardello
A distanza di settimane dall’ultima ondata di maltempo restano ancora evidenti i segni sulle strade di Catania: molte buche sono state riempite con …
Nove nuovi alberi al Parco Falcone grazie ai Lions Club e Leo Club Catania Gioeni
Quest’anno al Parco Falcone l’arrivo della primavera è stato salutato con la piantumazione di nove alberi di melograno. L’iniziativa del Leo Club …
Iniziativa “mille alberi per Paternò” a cura dell’istituto “Francesco Redi”
Dare vita al proprio futuro con una città più “green” e più vivibile. In primo piano gli studenti dell’istituto di Istruzione Superiore …
Catania: Inner Wheel dona alberi e arbusti alla città
L’ Associazione Inner Wheel di Catania ha donato nuovi alberi e arbusti al Comune di Catania, che sono stati piantati nella rotatoria tra …
ecco perché gli alberi sono indispensabili per il nostro pianeta
Perdita di alberi in Europa in aumento negli ultimi quattro anni. Un danno che potrebbe costringere i paesi dell’Unione a rivalutare i propri …
Ecosia: il motore che ci aiuta a combattere la deforestazione
Ognuno di noi, spesso varie volte durante il corso della giornata, cerca informazioni in rete. Un nuovo motore di ricerca, Ecosia, utilizza i …
Gli alberi simboli di dignità
In occasione della Giornata internazionale delle foreste, il 21 marzo, il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres ha tenuto un discorso in …
Benvenuti a “Crooked Forest”, la foresta “incantata” nel Nord della Polonia
Tutti noi, chi più chi meno, abbiamo visto le avventure fantasy di Harry Potter o Il signore degli anelli, e abbiamo imparato ad …
Natale a Bologna: 8 negozi da visitare
BOLOGNA – Natale è alle porte e nelle strade si respira aria di festa: i negozi sono addobbati a tema, le vie presentano grandi e bellissimi addobbi luminosi e le persone girano con grandi borse alla ricerca dei regali. Spesso, passando davanti ad una vetrina ci si incanta a guardare palline, presepi, addobbi, ma i veri appassionati girano alla ricerca di qualche bottega che li trasporti nel regno di Babbo Natale. A Bologna luoghi del genere esistono e alcuni di essi sono così meravigliosi che è quasi un obbligo visitarli.
Leggi tutto“Pane, Olio e Favorita”, la manifestazione che insegna ai bambini a mangiare bene
PALERMO ‒ Si svolgerà il 4 novembre alle ore 11.30, con raduno presso la Casa Natura del parco della Favorita, la manifestazione Pane Olio e Favorita, un'iniziativa di educazione alimentare nata da una idea di Manfredi Barbera e sposata dal comune di Palermo e dall'università degli studi di Palermo ‒ che coniuga i valori di una bella passeggiata all'aria aperta con una buona fetta di pane condita con olio extra vergine di oliva.
Leggi tuttoAllarme smog a Firenze, il “Movimento 5 stelle” pretende provvedimenti
FIRENZE ‒ «Nella nostra città che è più inquinata perfino di Milano, soggetta all’apertura di diversi cantieri per realizzare le linee 2 e 3 della tramvia che comportano un aumento incredibile del traffico, dove si tagliano gli alberi continuamente per sostituirli con alberelli, perché a chiamarli alberi ci vuole coraggio visto che non sono neanche anti-inquinamento, non si è ancora deciso quali interventi portare avanti per contrastare l’inquinamento. Cosa stiamo aspettando?» si chiede la consigliera del Movimento 5 Stelle Arianna Xekalos.
Leggi tuttoD’ora in poi si dipingerà con “Airlite”, la vernice che purifica l’aria
L'inquinamento urbano è diventanto un problema di grandi proporzioni e, ultimamente, la tendenza è quella di trovare nuove soluzioni per rendendere l'aria delle città più respirabile e per limitare i danni. Una delle idee messe a punto al riguardosi chiama "Airlite": si tratta di una vernice bio in polvere che "pulisce l’aria" e che è stata prodotta dalla "Advanced Materials" di Bolzano.
Leggi tuttoRinascere in un albero con “Arborvitae”, il bosco-cimitero
Un nuovo progetto dal nome Arborvitae - Dall'Architettura Funeraria all’Architettura del Paesaggio lanciato dalle paesaggiste Cloe Berni, Livia Ducoli, Consuelo Fabriani e Maria Cristina Leonardi di A3Paesaggio, studio d'architettura del paesaggio, ha come tema la creazione di nuove tipologie di cimiteri, completamente “naturali” in quanto realizzati come grandi parchi all’interno della città.
Leggi tutto