• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Isola delle Femmine: mostra di ceramiche alla casa Museo Joe di Maggio
26 Gen
2023
Scritto da: Redazione VdC

Isola delle Femmine: mostra di ceramiche alla casa Museo Joe di Maggio

Organizzata da BCsicilia di Isola della Femmine e dall’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà alla Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino, …

...continua a leggere →

Unict: al Museo di Zoologia oltre 11mila visitatori nel 2022
10 Gen
2023
Scritto da: Voci di Città

Unict: al Museo di Zoologia oltre 11mila visitatori nel 2022

Il Museo di Zoologia e Casa delle farfalle dell’Università di Catania affascina grandi e piccoli con l’Elefante “Africano” che campeggia al centro della …

...continua a leggere →

Museo della Rappresentazione: riaprono le mostre sulle vedute di Roma e sulla Sicilia austriaca
5 Gen
2023
Scritto da: Voci di Città

Museo della Rappresentazione: riaprono le mostre sulle vedute di Roma e sulla Sicilia austriaca

Riscoprire la Roma del passato e la Sicilia austriaca grazie alle due mostre organizzate dal Museo della Rappresentazione del Dipartimento di Ingegneria Civile …

...continua a leggere →

Unict: eventi tra 15 e 16 dicembre
13 Dic
2022
Scritto da: Voci di Città

Unict: eventi tra 15 e 16 dicembre

Scienze della formazione. Incontro “Uomo e Natura: un rapporto da riscrivere”

Giovedì 15 dicembre, alle 9, nell’aula 1 del Palazzo Ingrassia del Dipartimento …

...continua a leggere →

Piazza Armerina: visite organizzate da BCsicilia e Università Popolare
7 Dic
2022
Scritto da: Voci di Città

Piazza Armerina: visite organizzate da BCsicilia e Università Popolare

Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 11 Dicembre 2022 una visita ai …

...continua a leggere →

Perugia: confisca di reperti archeologici a favore del MANU
23 Giu
2022
Scritto da: Voci di Città

Perugia: confisca di reperti archeologici a favore del MANU

Si è conclusa con la restituzione allo Stato italiano, in virtù delle disposizioni di legge che disciplinano il ritrovamento e l’illecito impossessamento di …

...continua a leggere →

Siracusa: il museo Archimede e Leonardo di Siracusa riapre

Il museo Archimede e Leonardo di Siracusa riapre e torna ad accogliere residenti e turisti. Dopo due anni di chiusure e riaperture …

...continua a leggere →

A Bra (CN) c’è un Museo di Storia Naturale a misura di famiglia
10 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

A Bra (CN) c’è un Museo di Storia Naturale a misura di famiglia

Nel centro storico di Bra, all’interno di un suggestivo palazzo ottocentesco, ha sede il Museo di Storia Naturale Craveri, un museo unico e …

...continua a leggere →

Buccheri: inaugurazione nuovo museo dedicato agli antichi mestieri
9 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Buccheri: inaugurazione nuovo museo dedicato agli antichi mestieri

Buccheri (Sr), 8 dicembre 2021 – Un nuovo museo nel Siracusano. Una nuova esposizione che andrà ad arricchire …

...continua a leggere →

“Gioia di ber” al MIC di Faenza: la tradizione del bere dall’antichità a oggi.
26 Nov
2021
Scritto da: Voci di Città

“Gioia di ber” al MIC di Faenza: la tradizione del bere dall’antichità a oggi.

Dal 26 novembre 2021 al 30 aprile 2022 la mostra racconta con 200 ceramiche gli usi e costumi del bere dall’antichità classica a …

...continua a leggere →

Visite guidate all’installazione del Branco di Velasco Vitali
17 Nov
2021
Scritto da: Voci di Città

Visite guidate all’installazione del Branco di Velasco Vitali

LA QUESTURA APRE LE PORTE A TUTTI PER LE VISITE GUIDATE ALL’INSTALLAZIONE DEL BRANCO DI VELASCO VITALI. 53 SCULTURE DI CANI REALIZZATE CON …

...continua a leggere →

Palermo, nuovo incontro al Museo d’Arte Contemporanea

PALERMO – Il Museo d’Arte Contemporanea Riso di Palermo, Corso Vittorio Emanuele, 365, mercoledì 16 giugno alle ore 17,30 presenta un incontro con …

...continua a leggere →

A Mestre il museo per rivivere il ‘900 con la realtà virtuale
8 Lug
2019
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

A Mestre il museo per rivivere il ‘900 con la realtà virtuale

A Mestre, un museo innovativo propone un ritratto del ‘900, che attraverso tecnologie all’avanguardia, ci fa rivivere nei panni di una …

...continua a leggere →

Viaggio nel MUDIA, museo diocesano di Agrigento
28 Ott
2018
Scritto da: Letizia Bilella

Viaggio nel MUDIA, museo diocesano di Agrigento

AGRIGENTO – Non ha ancora compiuto un anno il MUDIA (Museo Diocesano di Agrigento) di Sambuca di Sicilia e nonostante questo la moltitudine di …

...continua a leggere →

«Devo andare al museo, me l’ha prescritto il dottore!»
25 Ott
2018
Scritto da: Redazione VdC

«Devo andare al museo, me l’ha prescritto il dottore!»

La prima immagine che automaticamente associamo alla figura di un medico, probabilmente, è quella di un bisturi e una sala operatoria o …

...continua a leggere →

A Torino arriva la “Japan week”

TORINO – Sarà piazza Castello, oggi pomeriggio alle ore 16.00, a ospitare l’inaugurazione della Settimana dedicata al Giappone. La cerimonia proporrà, oltre la presenza …

...continua a leggere →

Il Museo del Carnevale di Sciacca

SCIACCA (AG) – Il Museo del Carnevale di Sciacca è lo “scrigno magico” che custodisce la memoria di più di cento anni di storia; …

...continua a leggere →

Il Museo del Mare di Sciacca

SCIACCA (AG) – Il nostro viaggio a Sciacca (Agrigento) e nelle sue realtà museali oggi approda al Museo del Mare, sito nel centralissimo …

...continua a leggere →

A Milano la collezione permanente del MUDEC resta gratuita fino a fine anno

MILANO - Visto il grande successo dell’offerta complessiva del Mudec dalla sua apertura, il Comune di Milano ha deciso di mantenere le medesime modalità di accesso al Museo rinnovando la gratuità del biglietto d’ingresso alla propria collezione permanente, cuore e identità del Museo delle Culture milanese

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Touchable”: al Museo dell’Opera di Firenze il percorso per non vedenti

Touchable è il nuovo progetto inaugurato dal Museo dell’Opera del Duomo di Firenze e consiste in un particolare percorso emozionale aperto a tutti, ma in particolare a non vedenti e ipovedenti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Dal 25 febbraio al 7 novembre una mostra dedicata all’antico Egitto a Montevergini

SIRACUSA – Si annuncia come uno degli eventi culturali più importanti dell'anno per l'intera Sicilia e fiore all'occhiello delle manifestazioni per i 2.750 anni della fondazione di Siracusa. Si tratta della mostra "La porta dei sacerdoti, i sarcofagi di Deir el-Bahari. Esposizione e restauro in pubblico", un tesoro di reperti dell'antico Egitto che giunge dai "Musei reali" d'arte e di storia di Bruxelles...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Frida Kahlo in mostra a Bologna

BOLOGNA - La mostra su David Bowie al MamBo, che si concluderà il 13 novembre, lascia spazio alla mostra di una delle artiste più discusse: Frida Kahlo. L’artista, accompagnata dagli uomini della sua vita, sarà visitabile fino a marzo 2017.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Roma è possibile visitare il Museo delle anime del Purgatorio

Il purgatorio è un luogo tra paradiso e inferno, nel quale i defunti stazionano fino al momento in cui la propria anima risulta completamente purificata dai peccati. A Roma, in via Lungotevere Prati, 12, è istituita un’esposizione di documenti e testimonianze che proverebbero la sua esistenza.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Accolta nei musei Barbie, ambiguo mito occidentale da 60 anni

ROMA - «Qui mira e qui ti specchia, / secol superbo e sciocco». Le parole per raccontare "Barbie, the Icon" sembrano provenire da una penna ben più saggia di quelle dei nostri tempi. Si tratta di una mostra allestita prima al "MUDEC" di Milano e dal 15 aprile approdata al "Complesso del Vittoriano" di Roma, dove rimarrà visitabile fino al 30 ottobre 2016.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bando per ricerca scientifica, finanziati 12 progetti

BOLZANO - Terzo bando per ricerca scientifica, finanziati 12 progetti con 2,5 milioni di euro. «La Provincia promuove lo sviluppo e l’internazionalizzazione della ricerca scientifica anche e non solo attraverso i bandi per il finanziamento di progetti di ricerca scientifica»...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ora si può entrare in un quadro di Dalí con occhiali virtuali

L'esperienza che si vive in certi musei e al cospetto di particolari opere d'arte è spesso inesprimibile, tuttavia a tecnologia aiuta a volte ad immergersi ancora di più in una specifica realtà pittorea, come accade per la "Reminiscenza archeologica dell’Angelus di Millet" di Dalí, visitabile con occhiali 4D dall'interno.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il riscatto di Molenbeek passa dal nuovo museo sulla cultura pop

BRUXELLES - Se anche nel deserto più arido può nascere un fiore, allora il neonato museo di Molenbeek ha tutte le premesse per diventare un luogo di grande richiamo. Proprio nel cuore della borgata a forte presenza musulmana, balzata negli ultimi tempi agli onori della cronaca come base operativa della cellula belga dell'ISIS, è stato, infatti, inaugurato uno spazio espositivo che mira a proporsi nell'immediato come punto di aggregazione culturale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Amori finiti al museo

Ogni attimo nel mondo tra bambini che nascono, vite che muoiono, impegni di routine quotidiana, noia, frenesia, stress, passeggiate, sorrisi e fantasie, mille amori iniziano e mille altri ne finiscono. Non ci si pensa a lasciarsi quando ci si incontra per la prima volta, quando ci si sente completi solo in due; non ci si pensa e spesso, ai più fortunati, non capita. Ma quando capita che si fa?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Perché anche i ciechi possono osservare i quadri

Il Prado di Madrid ha ospitato una mostra per non vedenti e ipovedenti. Sei tra i più famosi quadri al mondo sono stati trasformati in opere tridimensionali, così da permettere la fruizioni anche alle persone cieche.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La “Negazione di San Pietro” al Metropolitan, Sgarbi non ci sta

Vittorio Sgarbi, noto critico d'arte, ha fatto notare come ormai le opere italiane siano sempre più meno legate al Tricolore in quanto spesso esposte in musei esteri. Emblema di ciò, come ha recentemente detto, è la "Negazione di San Pietro" di Caravaggio che è esposta al Metropolitan di New York.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC