• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Perché anche i ciechi possono osservare i quadri

Il Prado di Madrid ha ospitato una mostra per non vedenti e ipovedenti. Sei tra i più famosi quadri al mondo sono stati trasformati in opere tridimensionali, così da permettere la fruizioni anche alle persone cieche.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La “Negazione di San Pietro” al Metropolitan, Sgarbi non ci sta

Vittorio Sgarbi, noto critico d'arte, ha fatto notare come ormai le opere italiane siano sempre più meno legate al Tricolore in quanto spesso esposte in musei esteri. Emblema di ciò, come ha recentemente detto, è la "Negazione di San Pietro" di Caravaggio che è esposta al Metropolitan di New York.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Porte aperte al Quirinale

ROMA - «Apriremo il Quirinale agli italiani». Dopo aver attraversato i secoli della storia d'Italia, ospitando papi, regnanti sabaudi e capi di Stato, il Quirinale diventerà un museo a tutti gli effetti, con tanto di ticket di prenotazione e visite guidate ai molteplici tesori conservati all'interno del palazzo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Nuova magia al museo egizio di Torino

Nel piano interrato dell'edificio ci sono i servizi di accoglienza - museumshop, guardaroba e biglietteria - ed è qui che si entra nel vivo della visita. La prima sezione del museo risponde a una domanda che da sempre attanaglia le menti di tutti gli italiani - e non solo: perché il museo egizio si trova proprio a Torino?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Svelati i segreti di Scotland Yard

LONDRA - Scotland Yard svela 150 anni di prove raccolte sui crimini più violenti della storia del Regno Unito. La stanza degli orrori, la “Room 101” del Black museum, contiene circa 500 oggetti usati nei delitti di cronaca nera più efferati. Vediamo quali!

...continua a leggere →

Leggi tutto

Marionettistica dei Fratelli Napoli salvata da “Le Porte di Catania”

CATANIA - Le complicate vicissitudini della famiglia Napoli trovano un porto sicuro dal quale proseguire il cammino di ambasciatori della cultura e della tradizione siciliana nel mondo, grazie all’iniziativa privata di Simone Rao, direttore del centro commerciale "Le Porte di Catania".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Apre il “Museo-Teatro della Marionettistica dei Fratelli Napoli”

CATANIA – Il direttore de "Le Porte di Catania" ha dato alla marionettistica la possibilità di proseguire il cammino di ambasciatrice della cultura e della tradizione siciliana, a Catania e nel mondo: dal 14 marzo apre il "Museo-Teatro della Marionettistica dei Fratelli Napoli".

...continua a leggere →

Leggi tutto

Giorgio Armani e i 40 anni del suo impero

Giorgio Armani celebra 40 anni di successi, rimanendo inconfondibile nella sua filosofia del sobrio, alla continua ricerca della perfezione, capace di evolversi mantenendo intatta la sua lezione di stile. Conosciamolo meglio!

...continua a leggere →

Leggi tutto
12
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC