• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Unict: eventi tra 15 e 16 dicembre
13 Dicembre 2022
UniversitàCataniaUniCTAttualitàCittàVoci d’Ateneo

Unict: eventi tra 15 e 16 dicembre

Home » Università » Unict: eventi tra 15 e 16 dicembre

Scienze della formazione. Incontro “Uomo e Natura: un rapporto da riscrivere”

Giovedì 15 dicembre, alle 9, nell’aula 1 del Palazzo Ingrassia del Dipartimento di Scienze della formazione, si terrà il convegno di studi dal titolo “Uomo e natura: un rapporto da riscrivere”, evento finale del progetto di ricerca di Ateneo (Piaceri 2020-22) “Cursemon – Cura di sé, cura del mondo” che ha coinvolto la sezione di Scienze filosofiche e sociali del Disfor oltre ad alcuni studiosi di storia romana e medievale. I lavori – quattro le sessioni in programma – proseguiranno anche venerdì 16 dicembre e saranno incentrati sulla crisi climatica e ambientale il cui impatto sulla salute psico-fisica dell’uomo si è rivelato sempre più preoccupante e dannoso anche a causa della crisi pandemica frutto del rapporto malato che l’uomo ha instaurato con la natura.

Giurisprudenza. Incontro “L’impresa sostenibile”, interverrà il presidente del Cnel Tiziano Treu

Venerdì 16 dicembre, alle 9,30, nell’Auditorium ex Chiesa della Purità, si terrà l’incontro “L’impresa sostenibile” organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza con il Centro Studi “Massimo D’Antona” nell’ambito del Master in Diritto dell’ambiente e gestione del territorio. Apriranno i lavori il rettore Francesco Priolo e il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Salvatore Zappalà. A seguire le relazioni dei docenti Mario Libertini (Università di Roma “La Sapienza”), Francesco De Leonardis (Università di Macerata), Bruno Caruso (Università di Catania) e Elisa Giuliani (Università di Pisa).

Conclude la prima sessione dei lavori – moderati dalla prof.ssa Marisa Meli – il docente Tiziano Treu dell’Università Cattolica Milano e presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro. Nel corso dell’incontro sarà ricordato il prof. Riccardo Del Punta, illustre giuslavorista dell’ateneo di Firenze scomparso prematuramente il mese scorso. Nel pomeriggio la tavola rotonda, moderata da Antonio Viscomi (Università di Catanzaro), su esperienze di sostenibilità aziendale: Il caso ERG (Giancarlo Bellina), L’incubatore Harmonic Innovation Hub Catanzaro e Etna hitech (Francesco Cicione e Emanuele Spampinato). Interverranno Fabio La Rosa, Claudia Benanti e Mariagrazia Militello (Università di Catania), Giulia Puleio (Università di Pisa), Maura Ranieri (Università di Catanzaro).

Economia. “Strategie vincenti in acqua…e in aula”, ospiti le campionesse olimpioniche di pallanuoto Tania Di Mario e Martina Miceli

Venerdì 16 dicembre, alle 9, nell’aula magna del Palazzo delle Scienze del Dipartimento di Economia e Impresa, si terrà l’incontro “Strategie vincenti in acqua…e in aula” nell’ambito del ciclo di seminari “Lo studente strategico”. Interverranno le campionesse olimpioniche di pallanuoto femminile Tania Di Mario e Martina Miceli, oggi rispettivamente presidentessa e allenatrice della squadra catanese Ekipe Orizzonte campione d’Italia. Saranno ospiti altri due ex sportivi di successo, il nuotatore Piermaria Siciliano che tratterà il tema “Mens sana in corpore sano” e il pallavolista Alessandro Trimarchi che discuterà su “Allenarsi per il futuro”. Previsto pure l’intervento dello psicologo Salvo Noè, ospite fisso di Uno Mattina alla Rai, sul tema “Vietato lamentarsi”, lo slogan tratto dall’omonimo libro e adottato pure da Papa Francesco

Orto Botanico. Etna family trekking, miniguida per escursioni in famiglia

Venerdì 16 dicembre alle 17, nell’aula Giacomini dell’Orto Botanico di Catania, sarà presentato il libro “Etna family trekking, miniguida per escursioni in famiglia” di Bianca Caccamese. Dialogheranno con l’autrice Gian Pietro Giusso del Galdo (direttore del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali), Emilio Messina (fotografo professionista) e Salvo Cultrera (art dierctor Industria01). Modera l’incontro Maria Enza Giannetto (giornalista). Ingresso libero.

Museo di Zoologia. Gli animali nel presepe tra immaginario e realtà

Venerdì 16 dicembre, alle 17, nella saletta del Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle (via Androne 81), si terrà l’incontro “Gli animali nel presepe tra immaginario e realtà” con la relazione di Maria Teresa Di Blasi (docente e storica dell’arte). L’incontro, coordinato da Fabio Massimo Viglianisi (responsabile delle attività didattiche del Museo), rientra nel ciclo “Un tè al museo di Zoologia – Pomeriggi di racconti e di divulgazione scientifica e ambientale al Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle”, che vede il contributo di studiosi o esperti di varie discipline che affrontano temi scientifici o ambientali attraverso le loro osservazioni e esperienze. Al termine dell’incontro è prevista una visita guidata al Museo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni - 24/03/2023
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni - 24/03/2023
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso - 24/03/2023
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri - 24/03/2023
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti - 24/03/2023
  • museo
  • unict
  • Orto botanico
  • incontri
  • zoologia
  • giurisprudenza
  • economia
   ← precedente
successivo →   
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri
    24 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà



  • Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    Prevenzione delle truffe: incontri dei carabinieri con la comunità spoletina

    PerugiaAttualitàCittà


  • Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    Catania. Controlli a tappeto in centro: sanzioni per occupazione del suolo pubblico e vendita senza autorizzazione

    CataniaAttualitàCittà


  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani

    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC