Catania: Ecomed-progetto Comfort dal 19 al 23 aprile 2023
CATANIA – L’intervento del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin ha dato avvio alla tre giorni di incontri, convegni e networking …
Catania si colora di verde: in arrivo Torre Flo, il grattacielo con giardino verticale
Si chiama Torre Flo il “grattacielo verde” di 12 piani che sorgerà nel cuore di Ognina entro fine 2024. Ecco tutti i dettagli.
Oggi verranno presentati i lavori per le opere nella zona di Ognina a Catania
Oggi, Mercoledì 4 Maggio alle ore 10.30 verranno presentati, in piazza Mancini Battaglia, alla stampa ed a tutti i presenti i lavori per …
Nove nuovi alberi al Parco Falcone grazie ai Lions Club e Leo Club Catania Gioeni
Quest’anno al Parco Falcone l’arrivo della primavera è stato salutato con la piantumazione di nove alberi di melograno. L’iniziativa del Leo Club …
L’Enoteca Regionale del Roero: un tavolo tecnico per costruire una proposta di legge ambientale
L’Enoteca Regionale del Roero si fa capofila di una proposta di legge nazionale per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente. “In ambienti …
Oggi si celebra la Giornata internazionale delle Foreste
Il 21 dicembre del 2012 è stata indetta dall’ONU la Giornata internazionale delle Foreste, per sensibilizzare la popolazione riguardo l’inquinamento atmosferico e il …
Addio alla plastica dal 14 gennaio: banditi dall’UE tutti i prodotti monouso
Pausa pranzo, a causa del poco tempo non si possono lavare i piatti: ma quelli in plastica, insieme a bicchieri e posate, dal …
Crowdfunding, nel 2021 +26% di investimenti: boom di finanziamenti green
Investire nella creazione di foreste, nella mobilità elettrica, nelle risorse rinnovabili o ancora in piattaforme che consentono di gestire i rifiuti con un …
Editoria, settore dimenticato: la carta sempre più a rischio
L’editoria rappresenta da sempre un settore d’eccellenza. Litografi, stampatori, illustratori, editori sono solo alcune delle figure che da secoli dedicano impegno a un …
City Trees: cosa sono e dove possono essere posizionati
Cosa sono i City Trees?
La start-up Green City Solutions ha sviluppato i City Trees , fondata nel marzo del 2014 da giovani …
Apicoltura, Foti, Attiva Sicilia: incrementare la quota di carburante agevolato
Apicoltura | Foti (Attiva Sicilia): “Incrementare la quota di carburante agevolato per sostenere concretamente il settore in crisi”.
E’ un quadro a tinte …
Catania capitale della green economy con “Catania 2030 – Green Expo del Mediterraneo”
Dal 14 al 16 luglio presso Le Ciminiere di Catania “Catania 2030 – Green Expo del Mediterraneo”: 170 espositori, 8 convegni …
Ferrara (presidente III municipio) sul recupero del parco Gioeni di Catania
Un polmone verde dalla grandi potenzialità dove bisogna garantire la sua sicurezza. Il parco Gioeni è una delle più importanti strutture dell’intera città …
Catania, mobilità sostenibile: nasce la “Catania Mobility Lab”
In seguito alla definitiva aggiudicazione del servizio alla ditta appaltatrice, è stata recentemente avviata la definizione partecipata del PUMS (Piano Urbano della Mobilità …
Makaon: l’arte favorevole al riciclaggio di lattine, per sculture popolari
Makaon è l’artista dell’alluminio. Il motivo di questo nome sono le sue idee geniali del rendere lattine, o qualsiasi altro oggetto di latta, …
Green Economy, può pesare il clima sui profitti delle aziende e dei mercati?
La questione climatica è, da qualche anno, una delle priorità del dibattito politico. Al punto tale che ha invaso ogni campo del quotidiano: …
Aree verdi in città: Trento è la prima, ma Matera e Potenza sul podio valorizzano il Sud
Nella gestione di una città il problema delle aree verdi divide spesso la critica e genera polemiche di non poco conto in termini …
Il primo autobus green per il trasporto pubblico arriva in Sicilia
TUA, Agrigento sempre più ‘green’: presentato nuovo bus ibrido a Palazzo dei Giganti. È il primo in Sicilia in esercizio nel trasporto pubblico urbano.
“Ocean Cleanup” ha iniziato a liberare i mari dalla plastica
"Ocean Cleanup" sta funzionando. Dopo un anno di test, finalmente il sistema sviluppato dal giovane Boyan Slat ha iniziato a raccogliere la plastica in mare
Leggi tuttoCon l’aiuto di Leonardo di Caprio è stata salvata la foresta del Guatemala
Grazie alle donazioni e ai numerosi interventi dell'attore americano, la foresta del Guatemala ritorna a crescere dopo vent'anni.
Leggi tuttoNBA Awards 2017: la notte degli Oscar incorona Westbrook MVP
La notte degli Oscar, la prima in assoluto nella storia della NBA, ha emozionato, sorpreso e divertito non soltanto i presenti all’evento tenutosi …
Consigli per una “VEG”estate perfetta
L’estate è arrivata e molti si accingono ad andare in vacanza Riuscire a mantenere le abitudini vegani può risultare più complicato, specie se lontani dalla propria città. Ecco qui 7 consigli per una "VEG"estate perfetta.
Leggi tuttoPortogallo alimentato per quattro giorni solo da energie rinnovabili
La possibilità di dire addio ai combustibili fossili, e alle morti a essi associate, sembra essere sempre più concreta. Questo deriva dai dati e dalle notizie degli ultimi giorni sul fronte delle energie rinnovabili. Se in Germania, il 15 maggio scorso, il Paese è stato autosufficiente dal punto di vista energetico, in Portogallo è stato raggiunto un traguardo ben più ampio.
Leggi tuttoIl futuro veste verde: arriva la moda ecosostenibile
Il settore della moda è stato in questi giorni al centro dei dibattiti durante il summit mondiale sulla moda ecosostenibile tenutosi a Copenhagen, in cui i più grandi produttori dell’industria tessile hanno tenuto una serie di incontri confrontandosi sulle nuove tecnologie e su differenti strategie con l’obiettivo di ridurre l’impatto del settore dell’abbigliamento sul mondo.
Leggi tuttoIn Danimarca una tassa vegetariana per salvare il pianeta
«Il cambiamento climatico è una questione etica» con queste parole il portavoce del Consiglio Etico Danese Mickey Gjerris, ha esordito nel corso della conferenza stampa che ha seguito la proposta dell’istituzione di una nuova tassa sull'acquisto di carne rossa.
Leggi tuttoIl parlamento olandese vieta la vendita di automobili
Questi saranno giorni da ricordare per gli ambientalisti di tutto il mondo. L’Olanda manda un messaggio forte all’Occidente guidando un viaggio verso un mondo nuovo, il mondo del futuro. Proprio in questi giorni, infatti, la camera bassa olandese ha approvato una mozione che prevede il divieto di vendita di automobili a benzina o a gasolio a partire dal 2025.
Leggi tuttoLa svolta “green” della Danimarca parte da una collina
COPENAGHEN - Tra due anni lo skyline di Copenaghen cambierà volto. Una gigantesca collina artificiale sorgerà, infatti, nel cuore della capitale danese, grazie ad un'acuta intuizione dell'architetto Bjarke Ingels. L'ingegnoso progetto prevede l'edificazione di un impianto di termo-valorizzazione all'interno di un quartiere residenziale.
Leggi tutto