• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Ocean Cleanup” ha iniziato a liberare i mari dalla plastica
09 Ottobre 2019
Green planetAfter Big Bang

“Ocean Cleanup” ha iniziato a liberare i mari dalla plastica

Home » After Big Bang » Green planet » “Ocean Cleanup” ha iniziato a liberare i mari dalla plastica

Dopo un anno di test, la macchina inventata dal giovane Boyan Slat ha iniziato a funzionare e a raccogliere la plastica presente nell’Oceano Pacifico

Dopo sei anni di test, la macchina dell’organizzazione The Ocean Cleanup sta mostrando, finalmente, i progressi auspicati dal suo inventore, il venticinquenne olandese Boyan Slat. Il sistema, chiamato System 001/B, ha iniziato a raccogliere la plastica presente sulla superficie del mare, dimostrando il corretto funzionamento della macchina. Questo successo, sancisce il definitivo passaggio del programma dalla fase progettuale a quella operativa. L’annuncio del successo è arrivato sul sito ufficiale dell’organizzazione: «Dopo un anno di test – si legge –, siamo riusciti a sviluppare un sistema autonomo che utilizza le forze naturali dell’oceano per catturare e concentrare la plastica, confermando, così, il principio che era stato presentato per la prima volta da Boyan Slat in una conferenza TEDx nell’ottobre 2012». Il passo successivo sarà quello di ripulire la famosa “Great Pacific Garbage Patch”, ovvero la più grande isola di plastica del mondo.

Cos’è “The Ocean Cleanup”

È un’organizzazione no-profit fondata nel 2012 dal giovane inventore olandese Boyan Slat, con lo scopo di liberare i mari dalla plastica. Il sistema prevede l’utilizzo di tubi legati a un’ancora che, sfruttando le correnti, raccolgono la plastica all’interno di un’insenatura artificiale in superficie. Questo, permetterà di raccogliere numerose tipologie di rifiuti: reti abbandonate dai pescherecci, detriti e microplastiche con una dimensione di un millimetro. Salpata da San Francisco, la nave dell’organizzazione punterà a raccogliere, in cinque anni, la metà delle trecento mila tonnellate di plastica presenti nell’Oceano Pacifico.

Gianluca Merla

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica - 20/03/2023
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione - 20/03/2023
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne - 20/03/2023
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto - 20/03/2023
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti - 20/03/2023
  • Oceano
  • Boyan Slat
  • The Ocean Cleanup
  • Plastic
  • Plastic free
  • Pacific Ocean
  • plastica
  • sostenibilità
  • green
  • Oceano Pacifico
   ← precedente
successivo →   
  • IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI
    20 Marzo
    UniversitàAfter Big Bang
  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione
    20 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne
    20 Marzo
    PerugiaCittà
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto Torino: controlli straordinari ad alto impatto
    20 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAgrigentoCaltanissettaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC