• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Editoria, settore dimenticato: la carta sempre più a rischio
28 Dicembre 2021
Dante & Socrate

Editoria, settore dimenticato: la carta sempre più a rischio

Home » Dante & Socrate » Editoria, settore dimenticato: la carta sempre più a rischio

L’editoria rappresenta da sempre un settore d’eccellenza. Litografi, stampatori, illustratori, editori sono solo alcune delle figure che da secoli dedicano impegno a un comparto che oggi vive un momento di grave affanno.

Sebbene nell’ultimo anno si sia registrata una crescita del volume complessivo delle vendite, una reale ripresa è resa difficile dall’impennata dei costi delle materie prime e dal prolungamento dei tempi di attesa per i rifornimenti dovuto ad aumento della domanda e problematiche connesse alle restrizioni emergenziali.

I prezzi di alcuni tipi di carta sono addirittura raddoppiati. Senza contare che, non essendo ancora possibile prevedere quanto costerà la carta nei primi mesi del nuovo anno, tipografie ed editori sono costretti a prenotare le forniture senza conoscerne il prezzo.

Questo rende inevitabile un ridimensionamento della produzione e a risentirne maggiormente saranno soprattutto le piccole case editrici. Tantissime le realtà artigiane che rischiano di scomparire.

Un altro duro colpo al tessuto economico delle piccole e medie imprese e, alla fine di tutto, alle opportunità di rilancio della Cultura.

Il problema è sottovalutato. Timide le iniziative di breve termine, che si risolvono nella limitazione della tiratura ai fini della compensazione nell’immediato di costi e benefici. Le prospettive per il futuro sono sconfortanti; la carta sembra dover lasciare definitivamente spazio al digitale.

Meritocrazia Italia invoca più decise linee di intervento a sostegno della filiera editoriale, con progetti di rete di sostenibilità, che puntino sulla grammatura della carta come investimento green.

Si unisce alla richiesta, avanzata da più lati, di rifinanziamento del credito d’imposta sull’acquisto della carta, ma soprattutto auspica un innalzamento della percentuale di credito al 50%, a beneficio degli operatori economici del settore e per la riduzione dei costi del prodotto finale.

Inoltre, al fine di incentivare l’acquisto di libri per tutte le categorie di utenti, Meritocrazia propone l’estensione della deducibilità delle spese relative all’acquisto di libri dalle categorie professionali e legate all’esercizio di arti, a tutte le categorie di contribuenti, privati e non, per i testi di qualunque genere, scolastico ed extrascolastico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto - 06/02/2023
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero - 06/02/2023
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne - 06/02/2023
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia - 06/02/2023
  • Mazara del Vallo: motovedetta libica cerca di sequestrare tre pescherecci - 06/02/2023
  • libri
  • editoria
  • sostenibilità
  • green
  • testi
  • digitale
  • produzione
  • carta
  • editori
  • credito d'imposta
  • aumento dei prezzi
  • tipografie
  • rilancio della Cultura
   ← precedente
successivo →   
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali
    7 Febbraio
    SocietasMessina
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day
    7 Febbraio
    High schoolSocietasWeb factory
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    7 Febbraio
    Altri sport
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi
    7 Febbraio
    Altri sport
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 5mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 5mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet



  • Come Selezionare una App Scommesse o un Sito di Scommesse Affidabile: 9 criteri essenziali

    Come Selezionare una App Scommesse o un Sito di Scommesse Affidabile: 9 criteri essenziali

    Sala giochiEntertainment


  • Tom Holland elimina i social: “Fanno male alla salute”, poi promuove l’app Stem4

    Tom Holland elimina i social: “Fanno male alla salute”, poi promuove l’app Stem4

    GossipEntertainmentSocietasAttualitàWeb factory


  • Tecnologia: le migliori app di giochi

    Tecnologia: le migliori app di giochi

    Sala giochiEntertainment


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC