• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
R. Kelly, abusi su minori: condannato a 30 anni il cantante di “I believe I can fly”
29 Giugno 2022
EntertainmentPentagrammaSocietasAttualità

R. Kelly, abusi su minori: condannato a 30 anni il cantante di “I believe I can fly”

Home » Entertainment » R. Kelly, abusi su minori: condannato a 30 anni il cantante di “I believe I can fly”

Il #MeToo e la docuserie Surviving R. Kelly: le denunce delle vittime

Il cantante era stato reso famoso nel 1996 dal conosciuto brano I believe I can fly. Oggi Robert Sylvester Kelly (conosciuto come R. Kelly) ha 55 anni, e dopo la nascita del momvimento #MeToo sono venuti alla luce i numerosi abusi che aveva perpetrato ai danni di minorenni, per i quali è stato condannato oggi dalla giudice Ann Donnelly. Numerosi abusi erano emersi anche grazie alla diffusione della docuserie Surviving R. Kelly. La giudice ha dichiarato: «È un caso di violenza, crudeltà e controllo.» A tutto ciò si aggiunge il fatto che un anno fa a Brooklyn era stato giudicato colpevole di avere guidato per vent’anni un’organizzazione criminale a Chicago che reclutava donne da vessare e sfruttare.

Le testimonianze delle vittime e la condanna

Durante il processo hanno testimoniato sette donne, molte delle quali in lacrime hanno ricordato gli abusi ai quali erano state sottoposte; alcune sono attualmente gravate da problemi mentali dovute alle vessazioni. Una testimone ha dichiarato, guardando in faccia il cantante: «R. Kelly era un pifferaio magico che adescava minori con i suoi soldi e la sua celebrità. Con l’aggiunta di ogni nuova vittima crescevi in malvagità. Usavi fama e potere per allevare ragazze e ragazzi minorenni e asservirli alla tua gratificazione sessuale. Ci riprendiamo i nostri nomi. Non siamo più le prede che eravamo una volta». Sono state presentate centinaia di prove (scritte, videoregistrate e audioregistrate) degli abusi a cui l’imputato. Nello specifico, grazie anche all’aiuto di dipendenti e collaboratori, sottoponeva le sue vittime ad abusi: è emerso che il cantante prendesse spesso di mira le giovani vittime che assistevano ai suoi concerti, a volte aggredendole sessualmente dietro le quinte pochi minuti dopo l’evento. La difesa del cantante aveva chiesto l’erogazione di una pena più lieve evidenziando gli abusi che lo stesso R. Kelly avrebbe subito a sua volta in famiglia durante la sua infanzia. R. Kelly non ha dichiarato nulla durante e dopo la lettura della sentenza: è stato condannato a 30 anni di carcere ed al pagamento di una multa di 100.000 dollari, per adescamento di minori.

Stefania Piva

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Stefania Piva

About Stefania Piva

È nata e vive a Milano, laureata in giurisprudenza all’Università Statale di Milano, praticante avvocato presso l’Avvocatura dello Stato di Brescia. Da sempre appassionata di politica e giornalismo, ha scritto in precedenza per il giornale locale ABC Milano. Ama il trekking in alta montagna ed esplorare i fondali marini per districarsi fra lo stress cittadino e le udienze in tribunale!

  • Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora? - 22/07/2022
  • Tribunale di Milano, avvocato si suicida gettandosi dal sesto piano: chi era l’avv. Pozzi - 15/07/2022
  • Marmolada, il ricordo di amici e familiari della Guida alpina Paolo Dani: «Paolo era innamorato della montagna e alla montagna lascia la sua vita» - 07/07/2022
  • Omicidio Willy Monteiro: i fratelli Bianchi condannati all’ergastolo - 04/07/2022
  • R. Kelly, abusi su minori: condannato a 30 anni il cantante di “I believe I can fly” - 29/06/2022
  • Minori
  • minorenni
  • abusi
  • #MeToo
  • r kelly
  • kelly
  • abusi su minori
  • processo
  • condanna
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC