WASHINGTON D.C. – Nella prima mattinata di giorno 15, il Presidente Obama ha partecipato a una cerimonia in onore degli studenti di scuola superiore del Distretto di Columbia, coinvolti durante quest’anno in uno stage alla Casa Bianca e in programmi di leadership. Gli studenti hanno, infatti, partecipato a una serie di attività nel corso degli ultimi nove mesi, che vanno da laboratori di riassunti nella Roosevelt Room a pick-up di basket con il Presidente sul campo di pallacanestro della Casa Bianca. Uno degli studenti, che vuole diventare procuratore generale, un giorno ha addirittura avuto l’opportunità di affiancare l’ex procuratore generale Eric Holder.
Il Presidente ha dichiarato che durante l’anno si è instaurata «una relazione di grande e reciproco apprendimento tra me e questi eccezionali giovani» e ha definito l’occasione «un privilegio» per conoscere la vita, le speranze e i sogni di questi giovani uomini di colore. «Sanno che affronteranno alcuni ostacoli lungo il percorso, a volte hanno un po’ di scoraggiamento, perché troppo spesso il mondo sottovaluta giovani come questi. Ma sanno che le loro storie e il loro successo possono anche contribuire a cambiare la Storia».
Il Presidente Obama ha anche rivolto un saluto speciale ai laureandi del programma – ognuno dei quali andrà al college questo autunno. Ha continuato a spiegare che si è in procinto di espandere il programma degli studenti coinvolti attraverso il My Brother’s Keeper, per aiutare i più giovani, in particolare ragazzi e giovani adulti di colore, a spiccare. «Stiamo cercando di espandere questa in tutto il Paese, perché ciò che sappiamo è che, quando diamo ad eccellenti giovani come questi una possibilità, si può avere successo», ha detto il Presidente. «Hanno solo bisogno di un po’ di aiuto. Hanno solo bisogno di un po’ di incoraggiamento. Forse un contatto qui o lì. Un mentore che è disposto a mostrare loro di che pasta sono fatti. Qualcuno che li aiuti a puntare in alto». Infine, Obama ha affermato: «Anche se non saranno più allievi della Casa Bianca dopo quest’anno, saranno sempre parte della mia famiglia e di quella dei mentori della nostra amministrazione che sono stati con loro».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.