Dopo aver acquistato numerosi giocatori nella scorsa sessione di mercato invernale, il Chelsea è chiamato a sfoltire la rosa da consegnare al nuovo tecnico Mauricio Pochettino. Tra i tanti esuberi, due raggiungono il centrocampista francese N’Golo Kanté, fresco di firma con l’Al-Ittihad dopo la scadenza del contratto col Chelsea, in Arabia Saudita: si tratta del difensore senegalese classe ‘91 Kalidou Koulibaly e del suo connazionale portiere classe ‘92 Édouard Mendy, che si accasano rispettivamente all’Al-Hilal e all’Al-Ahli. Salta, invece, l’approdo di Hakim Ziyech all’Al-Nassr, col marocchino che non ha superato le visite mediche.
Kalidou Koulibaly passa ufficialmente alla squadra più titolata dell’Arabia Saudita, l’Al-Hilal. Il difensore classe ‘91 lascia l’Europa dopo un solo anno al Chelsea, peraltro molto deludente (tanto che molti tifosi dei londinesi lo hanno etichettato come uno dei peggiori acquisti della squadra della capitale), con i Blues che intascano circa 23 milioni di euro dalla sua cessione. Nulla da fare, dunque, per l’Inter, che nell’ambito dei discorsi riguardanti Lukaku aveva sondato la disponibilità del 32enne ex Napoli – messo sotto contratto con un triennale dalla squadra di Riyad – a trasferirsi in prestito alla corte di Simone Inzaghi.
https://twitter.com/fabrizioromano/status/1673033835137597443?s=46&t=ybTSNB1LvD5qrPQH8SoY3Q
“Kalidou Koulibaly ha lasciato il Chelsea dopo aver trovato l’accordo con l’Al-Hilal, club della Saudi Pro League. Il centrale difensivo era arrivato dal Napoli la scorsa estate e ha totalizzato 32 presenze nella sua prima e unica stagione al Chelsea. Ringraziamo Kalidou per il suo contributo sia in campo che fuori, nel corso del suo anno a Stamford Bridge e gli auguriamo il meglio per la sua nuova avventura.”, recita il comunicato del Chelsea sull’addio di Koulibaly, che in quel di Riyad ritroverà un altro ex volto della Premier League, il centrocampista portoghese Rubén Neves, preso dal Wolverhampton.
Approdato al Chelsea dal Rennes nel 2020, Mendy si è imposto sin da subito come titolare, ridando stabilità alla porta dei Blues e contribuendo in maniera determinante alla vittoria della Champions League ai danni del Manchester City. In virtù delle sue ottime prestazioni, nella stessa stagione vince anche il premio di Miglior portiere dell’anno FIFA. Finito ormai ai margini del club londinese in favore dello spagnolo Kepa Arrizabalaga, schierato titolare da tutti gli allenatori che si sono avvicendati sulla panchina del Chelsea lo scorso anno, Mendy ha firmato un contratto fino al 2026 con l’Al-Ahli di Gedda, lasciando i Blues dopo 105 presenze complessive con appena 89 gol incassati. Al Chelsea vanno tra i 16 e i 17 milioni di sterline per la cessione dell’ex Rennes.
https://twitter.com/bedjosessien/status/1674261268167905280?s=46&t=ybTSNB1LvD5qrPQH8SoY3Q
“Edouard Mendy ha lasciato il Chelsea dopo tre stagioni per approdare all’Al-Ahli. Il 31enne verrà ricordato a Stamford Bridge soprattutto per il ruolo da protagonista nella cavalcata verso la vittoria della Champions League nel 2021, in cui subì soltanto due reti in sette partite. Dopo aver iniziato la carriera nelle serie minori francesi, Mendy ha raggiunto la gloria europea col Chelsea e avrà sempre un posto speciale nella nostra storia. Buona fortuna, Edou!”, si legge nel comunicato con cui il Chelsea ha annunciato la partenza dell’estremo difensore senegalese.
Dennis Izzo
Fonte foto in evidenza: Chelsea Football Club
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Coordinatore editoriale di Voci di Città, nasce a Napoli nel 1998. Tra le sue tanti passioni figurano la lettura, i viaggi, la politica e la scrittura, ma soprattutto lo sport: prima il calcio, di cui si innamorò definitivamente in occasione della vittoria dell’Italia ai Mondiali 2006 in Germania, poi il basket NBA, che lo tiene puntualmente sveglio quasi tutte le notti da ottobre a giugno. Grazie a VdC ha la possibilità di far coesistere tutte queste passioni in un’unica attività.
“Se c’è un libro che vuoi leggere, ma non è stato ancora scritto, allora devi scriverlo.”