• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
  • Catania “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
  • Catania Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
  • Catania Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
  • Green planet Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
  • Attualità L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
  • Attualità Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
  • Catania Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto
  • Catania Lido le Palme Beach ospita il ballo di fine anno dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania
  • Messina Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone

Stabilimento Pfizer di Catania: proroga al 24 aprile per evitare i licenziamenti

É stato convocato per domani, alle 9.30 nei locali del palazzo della Regione siciliana a Catania, il terzo tavolo tecnico regionale sulla procedura …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Sanità siciliana, Suriano all’Ospedale di Siracusa: “organico ridotto all’osso”
22 Feb
2022
Scritto da: Redazione VdC

Sanità siciliana, Suriano all’Ospedale di Siracusa: “organico ridotto all’osso”

La deputata Simona Suriano della Componente Manifesta/PaP/Rifondazione Comunista, su sollecitazione del Coordinamento Insorgiamo Siracusa, ha effettato nella giornata di ieri 21 febbraio un’ispezione …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Sicilia, AZIONE: il calendario dei “primi” congressi
13 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

Sicilia, AZIONE: il calendario dei “primi” congressi

Fine settimana pieno per gli Azionisti siciliani che si riuniranno nei loro “primi” congressi provinciali per scegliere i propri rappresentanti. Il calendario degli …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La proposta dell’on. Laccoto: «screening scolastico a campione nei Comuni»
13 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

La proposta dell’on. Laccoto: «screening scolastico a campione nei Comuni»

«Utilizziamo questi giorni per attuare degli screening a campione tra la popolazione scolastica nei diversi comuni per comprendere la reale situazione epidemiologica e …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Covid, la Regione Siciliana non paga i medici dell’ASP: «un oltraggio»
11 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

Covid, la Regione Siciliana non paga i medici dell’ASP: «un oltraggio»

«Non è concepibile che in un momento in cui la guerra contro il Covid e la sua recrudescenza vede impegnati sul fronte pandemico …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Igiene urbana, Zammataro (DB): “Strade invase da rifiuti: manca un’azione di spazzamento efficace”
5 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

Igiene urbana, Zammataro (DB): “Strade invase da rifiuti: manca un’azione di spazzamento efficace”

È sull’igiene urbana e sulle criticità del servizio che interviene il consigliere comunale di Diventerà Bellissima Manfredi Zammataro.

«Le arterie catanesi – siano …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Accolte le sollecitazioni di Confagricoltura: si continua con le procedure cartacee
5 Gen
2022
Scritto da: Voci di Città

Accolte le sollecitazioni di Confagricoltura: si continua con le procedure cartacee

Confagricoltura Sicilia esprime la propria soddisfazione per l’accoglimento, da parte dell’Assessorato Regionale all’Agricoltura, della proposta di continuare a erogare prodotti petroliferi destinati all’impiego …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Auto elettriche, Sicilia: pubblicata la graduatoria per gli incentivi all’acquisto
9 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Auto elettriche, Sicilia: pubblicata la graduatoria per gli incentivi all’acquisto

È stata pubblicata dalla Regione Siciliana, dal Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti (Area 5 – Coordinamento Uffici Motorizzazione Civile), la …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Alluvione 2018, Foti: “le imprese agricole devono essere tutelate”
9 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Alluvione 2018, Foti: “le imprese agricole devono essere tutelate”

La deputata regionale di Attiva Sicilia Angela Foti ha annunciato l’approvazione, nella terza Commissione dell’Ars, di una risoluzione per chiedere al governo della …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

COVID-19, la Ugl Salute Sicilia propone una “premialità” per i vaccinati.
13 Lug
2021
Scritto da: Redazione VdC

COVID-19, la Ugl Salute Sicilia propone una “premialità” per i vaccinati.

COVID-19, la Ugl Salute Sicilia propone l’istituzione di una “premialità” per i vaccinati. “Necessarie iniziative per non vanificare il Green pass avvantaggiando gli …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Feste con “sorpresa” a Pasquetta nell’ hinterland catanese: 25 i sanzionati
6 Apr
2021
Scritto da: Voci di Città

Feste con “sorpresa” a Pasquetta nell’ hinterland catanese: 25 i sanzionati

CATANIA – I Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania, con il supporto del 12° Reggimento “Sicilia”, nella serata di ieri hanno svolto …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Il sindaco Salvo Pogliese dichiara: “Il teatro Bellini si rafforza”
29 Mar
2021
Scritto da: Voci di Città

Il sindaco Salvo Pogliese dichiara: “Il teatro Bellini si rafforza”

CATANIA – Il Sindaco Salvo Pogliese esprime piena soddisfazione per la norma approvata dall’Ars che attribuisce ai sindaci la rappresentanza legale dei teatri …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Coronavirus: da domani in vigore le nuove misure di contenimento
24 Ott
2020
Scritto da: Maria Giulia Vancheri

Coronavirus: da domani in vigore le nuove misure di contenimento

Il governatore della Regione Sicilia, Nello Musumeci, ha firmato la nuova ordinanza (vedi link) per limitare il diffondersi del Coronavirus nell’Isola. …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Musumeci: “Siete stati bravi, avete sorpreso tutti”, meno restrizioni da domani

Nello Musumeci, governatore della Regione Siciliana, si complimenta con i suoi cittadini: «Siete stati bravi, avete sorpreso tutti. Avete dimostrato di essere capaci …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

Pesca, più capitale umano e posti di lavoro in Sicilia

Intesa da 7 milioni di euro tra Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura e Regione Siciliana sulla modifica dei Piani finanziari del FEAMP 2014/2020.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Allarme Istat: condizioni di povertà in aumento sopratutto in Sicilia

Allarme in Sicilia, secondo l'indagine Istat: quattro individui su dieci sono a rischio di povertà. Nel 2015 si stima che il 28,7% delle persone residenti in Italia si trovano almeno in una delle seguenti condizioni: rischio di povertà, grave deprivazione materiale e bassa intensità di lavoro.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Anch’ioSegnalo”: un’app della Protezione Civile

Con la nuova applicazione per smartphone Anch’ioSegnalo chiunque può segnalare un pericolo sul territorio alla Protezione Civile della Regione Sicilia. Grazie a questa nuova App, che già conta 598 iscritti, si possono segnalare situazioni di allerta per il cittadino da qualsiasi luogo del territorio siciliano come: eruzioni vulcaniche, incendi, terremoti, alluvioni, allagamenti, frane e pericoli in strade comunali, provinciali, statali e autostrade.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Trapani, i risultati del sondaggio della democrazia partecipata

TRAPANI - Concluso il sondaggio on line relativo all'utilizzo della somma di € 40.453,93, corrispondente al 2 % delle somme trasferite dalla Regione al Comune di Trapani e in attuazione del decreto regionale che prevede forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per la scelta di azioni di interesso comune.

...continua a leggere →

Leggi tutto

In Sicilia si va a scuola di mummie

SANTA LUCIA DEL MELA - Dal 23 luglio al 6 agosto, nella città in provincia di Messina avrà luogo la prima scuola internazionale di studi sulle mummie. Presso il convento dei cappuccini, si ritroveranno docenti esperti e allievi ‒ provenienti soprattutto dagli Stati Uniti ‒ per studiare le mummie tramite nuovi parametri e tecniche.

...continua a leggere →

Leggi tutto

50 milioni in arrivo per gli allevatori siciliani

In arrivo quasi 50 milioni di euro per le aziende agricole siciliane delle zone vincolate e svantaggiate. Dal PSR Programma di Sviluppo Rurale, per la Regione Sicilia, si sono aperti i primi due bandi per le misure a superficie.

...continua a leggere →

Leggi tutto

La Regione Sicilia dice addio alle sue riserve naturali, ma perché?

La Regione Sicilia si trova costretta a chiudere le proprie riserve naturali a causa della mancanza di denaro per il loro mantenimento. A comunicare tutto ciò mediante una nota inviata dalla Regione stessa dal Dipartimento dell'Ambiente agli enti che si occupano della gestione dei 21 riserve naturali dell'isola.

...continua a leggere →

Leggi tutto

ERSU Catania: diritto allo studio?

CATANIA - L'inchiesta Gli Indipendenti della Guardia di Finanza di Caltanissetta, riguardo alle dichiarazioni reddituali false rilasciate da 89 studenti al fine di ottenere borse di studio e altre prestazioni simili, non è l'unica bufera che ha coinvolto l'ERSU (Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) catanese. Difatti, l'ente è stato investito dalle pressanti richieste di studenti che richiedono il versamento degli emolumenti di cui hanno diritto, dopo mesi di ritardi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Totò Cuffaro presenta il suo nuovo libro dopo l’esperienza in carcere

MOTTA S.ANASTASIA (CT) - L'uomo è un mendicante che crede di essere un re, questo il titolo del nuovo libro di Totò Cuffaro, uscito dal carcere lo scorso dicembre. Nella giornata di ieri, presso l'aula magna dell'Istituto comprensivo Gabriele D'Annunzio, si è tenuta la presentazione del suddetto libro, alla presenza delle autorità mottesi e dello scrittore Salvatore Massimo Fazio, che ha svolto il ruolo di moderatore.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Caltanissetta: avviso per la presentazione di progetti assistenziali per i disabili

CALTANISSETTA - Il Comune di Caltanissetta, capofila del Distretto Socio Sanitario n. 8, ha emanato un avviso per la predisposizione di un progetto assistenziale personalizzato che prevede interventi in favore di persone in condizione di disabilità gravissima che necessitano, a domicilio, di un'assistenza continuativa e monitoraggio di carattere socio sanitario nelle 24 ore.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Rappresentazioni classiche di Siracusa a rischio

SIRACUSA - Le applaudite rappresentazioni classiche, che si tengono ogni anno presso il teatro greco di Siracusa, potrebbero essere messe in pericolo dai danni causati alle strutture da sceneggiature e spettatori.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Caltanissetta scatta il “Piano Comunale Amianto”

CALTANISSETTA - L'Amministrazione comunale ha emanato un avviso, rivolto a tutta la cittadinanza, al fine di censire i siti, gli edifici, gli impianti, i mezzi di trasporto e tutti i manufatti presenti in città che contengono amianto.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Turismo 2016 a Catania: le prime offerte di lavoro dell’anno

Chi cerca offerte di lavoro nel turismo a Catania e in generale in tutta la regione Sicilia sa che già all'inizio dell’anno è possibile trovare le prime opportunità per la prossima stagione estiva 2016. È bene dunque cominciare la ricerca in anticipo per non lasciare nulla al caso: qui di seguito vediamo come cercare le offerte migliori per "lavorare in Sicilia" e in particolare a Catania.

...continua a leggere →

Leggi tutto

L’UE stanzia fondi per turismo e la Sicilia fa arricchire i signorotti

Tra il 2007 e il 2013 l'UE ha stanziato, per lo sviluppo delle regioni con più problemi economici e nel caso in questione per la Sicilia, 95 milioni di euro sotto la denominazione di FERS. Tale somma era destinata al finanziamento di manifestazioni di grande richiamo turistico e alla costruzione di infrastrutture che favorissero lo sviluppo dell'area geografica, invece...

...continua a leggere →

Leggi tutto

AMT in crisi, la Regione non manda i fondi

CATANIA - AMT verso la crisi totale. A poco sono serviti gli scioperi di giugno a cui ha aderito circa l’80% del personale dell’azienda di trasporto pubblico. Sindacati e lavoratori dell'AMT di nuovo in rivoltà. I pagamenti stendono ad arrivare e la Regione non provvede a garantire il funzionamento del servizio. Un nuovo sciopero è alle porte, ma il presidente Carlo Lungaro dice di pazientare.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Conferimento della cittadinanza onoraria al magistrato Di Matteo

MESSINA - Lunedì 11, alle ore 10.30, nel Quartiere Fieristico di Messina, il sindaco, Renato Accorinti, la presidente del Consiglio comunale, Emilia Barrile, insieme alla Giunta municipale e ai consiglieri, conferiranno la cittadinanza onoraria al magistrato Nino Di Matteo.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    30 Giugno 2022
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022

Video

Città

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it