• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Sicilia, Caronia: Lega punta su misure concrete, nel segno della finanziaria voluta da Schifani
31 Gennaio 2023
AttualitàCittà

Sicilia, Caronia: Lega punta su misure concrete, nel segno della finanziaria voluta da Schifani

Home » Attualità » Sicilia, Caronia: Lega punta su misure concrete, nel segno della finanziaria voluta da Schifani
«I nostri emendamenti alla legge di stabilità regionale sono stati orientati a misure di ampio respiro. Per questa ragione ci siamo concentrati su interventi che danno risposte all’imprenditoria, ai medici specializzandi, agli studenti universitari, ai disabili, ai precari e per la lotta al bullismo. Rivendichiamo l’emendamento che consente la creazione di una piattaforma e-commerce regionale per la vendita dei nostri prodotti agroalimentari con uno stanziamento di 500mila euro. Inoltre abbiamo chiesto il ripristino delle spese di funzionamento degli Ersu pari a 11 milioni e con altri 20 milioni, recuperati dai fondi per il Centro direzionale, permettiamo la ristrutturazione di immobili da acquisire al patrimonio regionale da destinare a residenze universitarie in maniera tale da garantire un maggior numero di posti nelle residenze agli studenti meno abbienti. Con un altro nostro emendamento che stanzia 25 milioni (5 milioni per cinque anni) finanziamo le borse di studio per medici specializzandi avendo attenzione per le branche per le quali ci sono lunghe liste di attesa e per specializzazioni quali anestesia, pediatria, medicina di urgenza e chirurgia di urgenza. Questa misura varrà anche per i medici specializzandi provenienti da altre regioni purchè mantengano la residenza in Sicilia. In pratica aumentiamo l’appeal delle nostre università affinché possano costituire una scelta motivata anziché un ripiego.
Dieci milioni, invece, vengono destinati per la sicurezza e la vigilanza nelle aree rurali per impedire reati contro il patrimonio (10 milioni per tre anni).
Per quanto riguarda i disabili, con un mio emendamento ripristiniamo il servizio AsaCom e igienico personale nei Comuni e quindi per scuole elementari e medie.
Infine un nostro emendamento finanzia la legge 27 del 2021 per la lotta al bullismo e al cyberbullismo con uno stanziamento di 500mila euro che servirà a sostenere progetti specifici da parte dell’Assessorato regionale all’Istruzione.
Segnalo, pure, la norma da me sostenuta che consentirà l’estensione a 36 ore settimanali del contratto di lavoro di circa 4mila Asu degli enti locali siciliani e degli enti del privato sociale. Così come è un risultato importante lo stanziamento di 22 milioni per l’adeguamento degli stipendi dei forestali, facendo la programmazione degli interventi già all’inizio dell’anno e con copertura relativa.
La Lega per tutto ciò ha puntato su iniziative concrete nel segno della finanziaria voluta dal governo Schifani a cui va un  plauso per le misure di decontribuzione per il sostegno a nuove assunzioni e per il ripristino del fondo di progettazione a supporto dei Comuni e degli enti che raccolgono la sfida di partecipare ai bandi del Pnrr. Auspico che tutto questo venga mantenuto in Aula poiché é il prodotto della commissione Bilancio e per il carattere di interesse collettivo le misure approvate rivestono». Lo afferma Marianna Caronia, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione - 24/03/2023
  • “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca - 24/03/2023
  • Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator - 24/03/2023
  • Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere - 24/03/2023
  • Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili - 24/03/2023
  • Assemblea Regionale Siciliana
  • Schifani
  • marianna caronia
  • governo schifani
  • Sicilia
  • Lega.
  • Regione Sicilia
   ← precedente
successivo →   
  • A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania
    24 Marzo
    IncontriCataniaSocietasAttualità
  • Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione
    24 Marzo
    Altri sportVoci di Sport
  • “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca
    24 Marzo
    CataniaArt attackEntertainment
  • Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator
    24 Marzo
    BusinessTechRoma
  • Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere
    24 Marzo
    CataniaSocietasDante & Socrate
  • Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili
    24 Marzo
    IncontriSocietasSiracusa



  • Parchi e bambinopoli a Catania, il presidente di “Catanianostra” Cardello: “Sicurezza e programmazione per preservarli dai vandali”

    Parchi e bambinopoli a Catania, il presidente di “Catanianostra” Cardello: “Sicurezza e programmazione per preservarli dai vandali”

    Best politik


  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco

    Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco

    SocietasAttualità


  • Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

    Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

    SiracusaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC