• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Sanità siciliana, Suriano all’Ospedale di Siracusa: “organico ridotto all’osso”
22 Febbraio 2022
SiracusaAttualitàCittà

Sanità siciliana, Suriano all’Ospedale di Siracusa: “organico ridotto all’osso”

Home » Città » Siracusa » Sanità siciliana, Suriano all’Ospedale di Siracusa: “organico ridotto all’osso”
La deputata Simona Suriano della Componente Manifesta/PaP/Rifondazione Comunista, su sollecitazione del Coordinamento Insorgiamo Siracusa, ha effettato nella giornata di ieri 21 febbraio un’ispezione presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Umberto I per accertarsi delle condizioni di lavoro degli operatori sanitari e dei servizi offerti agli utenti.
  
“La sanità post pandemia ha il dovere di fornire ai cittadini servizi efficienti e al personale migliori condizioni di lavoro. Purtroppo la situazione all’Umberto I è difficile: tagli al personale, esternalizzazioni hanno depotenziato la sanità pubblica.
 
L’Ospedale Umberto I, con una capienza di 350 posti letto ad oggi ne garantisce meno di 300 di cui 40 dedicati ai malati Covid-19 e il Pronto Soccorso, sdoppiato a parità di personale per le misure anticovid, è l’anello debole della catena, oltre che il luogo dove si concentrano l’afflusso degli utenti e le condizioni di lavoro più gravose”.
“Il personale sanitario assunto durante l’emergenza Covid è precario e non ha certezze su cosa accadrà dopo il 31 marzo, in particolare gli infermieri vivono un precariato insostenibile. Sul versante dei medici la situazione è ancora peggiore. Su una pianta organica di 22 unità, oggi il Pronto Soccorso può fare affidamento solo su 9 medici. Così il Pronto Soccorso può contare solo su un medico e due infermieri  (per i codici rossi e gialli), con 4 letti in due stanze, e due infermieri per i codici verdi. Per la zona covid invece c’è un solo infermiere (a volte due) e sempre solo un medico, oltre un infermiere al triage all’entrata”.
“Un numero sottodimensionato se pensiamo che stiamo parlando di una città popolosa e capoluogo di provincia.  Infine, per i 6 posti della medicina d’urgenza (dove permangono pazienti anche di una certa gravità) vi è un solo infermiere e un medico ma solo di giorno, di notte il medico non c’è e se ne deve occupare, in caso di necessità, quello del Pronto Soccorso. Insomma, per far fronte alle urgenze di un Ospedale importante come quello di Siracusa, con un bacino d’utenza di decine di migliaia di cittadini, ci sono 3 medici e 8 infermieri.”
“Occorre che i governi regionale e nazionali diano risposte agli operatori sanitari e ai cittadini. In primis per il pronto soccorso con assunzioni stabili, investimenti sulle strutture e pagamenti adeguati alla mole di lavoro. Porterò queste richieste e queste problematiche all’attenzione del Ministro della Salute, del Governo e della Regione. Di certo, continueremo a vigilare sulle condizioni del Pronto Soccorso e a stare al fianco di chi usufruisce dei servizi e dei lavoratori che operano quotidianamente per garantire cure adeguate”, conclude Suriano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • Regione Sicilia
  • ministro della Salute
  • Ospedale Umberto I
  • Siracusa
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC