• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Covid-19, rientro in Sicilia dei fuorisede. Marano: “Regione organizzi bus gratis e predisponga tamponi e sicurezza sanitaria all’arrivo”
06 Maggio 2020
Attualità

Covid-19, rientro in Sicilia dei fuorisede. Marano: “Regione organizzi bus gratis e predisponga tamponi e sicurezza sanitaria all’arrivo”

Home » Attualità » Covid-19, rientro in Sicilia dei fuorisede. Marano: “Regione organizzi bus gratis e predisponga tamponi e sicurezza sanitaria all’arrivo”

La deputata regionale del Movimento Cinque Stelle, Jose Marano, è intervenuta sulla vicenda relativa al rientro dei siciliani fuorisede nell’isola, chiedendo al governo regionale di predisporre tutte le misure di sicurezza necessarie per fare in modo da garantire le indicazioni imposte dal governo e consentire ai siciliani il rientro gratis tramite bus a capienza ridotta.

«A Natale, a seguito del caro voli, Musumeci mise a disposizione i bus A.s.t. per fare tornare i fuorisede. Non comprendiamo perché non abbia già messo a disposizione questi mezzi per il rientro dei nostri conterranei: sarebbe un altro bel gesto per consentire un ritorno senza doversi svenare economicamente. Inoltre, i prezzi dei biglietti per i pochi voli diretti in Sicilia non sono certo a buon mercato, essendo, dunque, opportuno attivarsi per garantire, a chi deve rientrare, un prezzo fisso. Tornare in Sicilia, per chi è stato costretto dall’emergenza a restare fuori dalla regione, non dev’essere un salasso», afferma Marano.

«In primo luogo, aveva alzato Musumeci un muro contro i nostri conterranei, ma resosi poi conto del grave errore, è tornato su suoi passi. Non vorremmo che questa incertezza rischi di generare un rientro caotico il quale possa mettere a rischio i nostri conterranei, durante i loro viaggi, e i residenti in Sicilia. Poter rientrare nella propria terra è un diritto, ci sono tante persone che hanno perso il lavoro, che hanno vissuto in solitudine questo periodo di lockdown, tanti docenti e studenti lontani dai loro affetti e con famiglie separate. E al diritto di rientrare – prosegue Marano – occorre associare il diritto a farlo in sicurezza e a prezzi calmierati. Quindi, per chi ritorna serve la registrazione on line, sul database regionale già esistente, prima della partenza, e l’organizzazione di screening sanitari negli aeroporti e nelle stazioni, con l’effettuazione dei tamponi», conclude la deputata pentastellata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri - 22/03/2023
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato - 22/03/2023
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto - 22/03/2023
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne - 22/03/2023
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina - 22/03/2023
  • Jose Marano
  • bus A.s.t.
  • Movimento Cinque Stelle
  • Nello Musumeci
  • Covid-19
   ← precedente
successivo →   
  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri Messina: controlli straordinari dei Carabinieri
    22 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution



  • Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Best politikEntertainmentSocietasAttualitàWeb factorySex revolutionDietro le quinte


  • “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    PalermoSocietas


  • Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    IncontriPalermo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC