La deputata regionale del Movimento Cinque Stelle, Jose Marano, è intervenuta sulla vicenda relativa al rientro dei siciliani fuorisede nell’isola, chiedendo al governo regionale di predisporre tutte le misure di sicurezza necessarie per fare in modo da garantire le indicazioni imposte dal governo e consentire ai siciliani il rientro gratis tramite bus a capienza ridotta.
«A Natale, a seguito del caro voli, Musumeci mise a disposizione i bus A.s.t. per fare tornare i fuorisede. Non comprendiamo perché non abbia già messo a disposizione questi mezzi per il rientro dei nostri conterranei: sarebbe un altro bel gesto per consentire un ritorno senza doversi svenare economicamente. Inoltre, i prezzi dei biglietti per i pochi voli diretti in Sicilia non sono certo a buon mercato, essendo, dunque, opportuno attivarsi per garantire, a chi deve rientrare, un prezzo fisso. Tornare in Sicilia, per chi è stato costretto dall’emergenza a restare fuori dalla regione, non dev’essere un salasso», afferma Marano.
«In primo luogo, aveva alzato Musumeci un muro contro i nostri conterranei, ma resosi poi conto del grave errore, è tornato su suoi passi. Non vorremmo che questa incertezza rischi di generare un rientro caotico il quale possa mettere a rischio i nostri conterranei, durante i loro viaggi, e i residenti in Sicilia. Poter rientrare nella propria terra è un diritto, ci sono tante persone che hanno perso il lavoro, che hanno vissuto in solitudine questo periodo di lockdown, tanti docenti e studenti lontani dai loro affetti e con famiglie separate. E al diritto di rientrare – prosegue Marano – occorre associare il diritto a farlo in sicurezza e a prezzi calmierati. Quindi, per chi ritorna serve la registrazione on line, sul database regionale già esistente, prima della partenza, e l’organizzazione di screening sanitari negli aeroporti e nelle stazioni, con l’effettuazione dei tamponi», conclude la deputata pentastellata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.