• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La storia della prof. Cloe Bianco: licenziata perché transgender dopo il coming out, morta suicida a Belluno
15 Giu
2022
Scritto da: Stefania Piva

La storia della prof. Cloe Bianco: licenziata perché transgender dopo il coming out, morta suicida a Belluno

Il testamento di Cloe Bianco, uccisa dall’indifferenza della società

È stata trovata nel suo camper, divorato dal fuoco, in un bosco fra Auronzo …

...continua a leggere →

Gay nel mondo del calcio: un tabù che si starebbe normalizzando?
19 Mag
2022
Scritto da: Simmaco Munno

Gay nel mondo del calcio: un tabù che si starebbe normalizzando?

Immaginate un calciatore gay che sia dichiarato o no pubblicamente. Entra nello spogliatoio. Si dirige al suo solito posto. Arriva il suo compagno …

...continua a leggere →

Palermo: conferenza contro le vittime dell’odio
21 Apr
2022
Scritto da: Redazione VdC

Palermo: conferenza contro le vittime dell’odio

La città di Palermo, con il suo suggestivo contesto del Teatro Massimo, è stata scelta per ospitare una tappa del percorso di incontri …

...continua a leggere →

Qatar 2022, “Gay benvenuti, ma niente dimostrazioni d’affetto in pubblico”
2 Dic
2021
Scritto da: Giuseppe Rosario Tosto

Qatar 2022, “Gay benvenuti, ma niente dimostrazioni d’affetto in pubblico”

A meno di un anno dall’inizio, il Mondiale di Qatar 2022 sta facendo parlare parecchio di sé soprattutto per quanto riguarda alcune …

...continua a leggere →

Ddl Zan affossato: il Senato vota contro la discussione finale
27 Ott
2021
Scritto da: Stefania Piva

Ddl Zan affossato: il Senato vota contro la discussione finale

Il ddl Zan bocciato in Senato, che ha votato a maggioranza in favore della c.d. «tagliola», voluta da Lega e Fratelli d’Italia, …

...continua a leggere →

Il politicamente corretto: da “Via Col Vento” a Diletta Leotta
18 Ago
2021
Scritto da: Redazione VdC

Il politicamente corretto: da “Via Col Vento” a Diletta Leotta

“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, …

...continua a leggere →

Giornata Mondiale della Radio: promuovere la radio come mezzo di comunicazione
12 Feb
2020
Scritto da: Redazione VdC

Giornata Mondiale della Radio: promuovere la radio come mezzo di comunicazione

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della IX Giornata Mondiale della Radio (World Radio Day), 13 febbraio, …

...continua a leggere →

L’Accademia di Belle Arti di Catania contro l’omofobia e ogni forma di razzismo
18 Mag
2019
Scritto da: Voci di Città

L’Accademia di Belle Arti di Catania contro l’omofobia e ogni forma di razzismo

CATANIA – Un corteo di circa cento persone che da Via Vanasco, sede dell’Accademia di Belle Arti di Catania diretta da Vincenzo Tromba, nel …

...continua a leggere →

Nuovi metodi per riconoscere gli omosessuali: omofobia moderna?
11 Ott
2018
Scritto da: Redazione VdC

Nuovi metodi per riconoscere gli omosessuali: omofobia moderna?

Attualmente, sono innumerevoli le associazioni che si battono per l’affermazione dei diritti civili degli omosessuali, ancora purtroppo contrassegnati da pregiudizi piuttosto pesanti. Da …

...continua a leggere →

Veglie anti-omofobia nelle parrocchie: il cambio di rotta della Chiesa di Papa Francesco

Da nord a sud decine di parrocchie hanno aderito all’iniziativa in onore della Giornata Internazionale contro l’omofobia. In prima linea anche Genova e Palermo

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scuola cattolica rifiuta studente omosessuale

MONZA - All'ECFOP di Monza (Ente cattolico di formazione professionale) non è stato possibile per un ragazzo di sedici anni rinnovare la propria iscrizione a scuola a causa della sua omosessualità. Questo è solo l'ultimo dei tanti gesti di discriminazione nei confronti dello studente.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Palermo Pride”, per dire no all’omofobia e si ai diritti di tutti

PALERMO ‒ In data 18 giugno si è tenuto il Palermo Pride, un corteo partito da piazza Marina per dire no all'omofobia e si ai diritti di tutti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Palermo contro l’omofobia

PALERMO ‒ Oggi, in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, il sindaco Leoluca Orlando parteciperà alla Veglia ecumenica di preghiera per il superamento dell'omofobia e della transfobia.

...continua a leggere →

Leggi tutto
L’omofobia è una malattia
5 Ott
2015
Scritto da: Redazione VdC

L’omofobia è una malattia

«Per secoli si è discusso se l’omosessualità fosse una malattia. Ora scopriamo che la vera malattia da curare è l’omofobia». Parole dure quelle di Emmanuele Jannini, sessuologo dell’Università di Roma Tor Vergata e presidente della Società italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC