Caro carburante:Trasportounito, da lunedì stop autotrasporto
A partire da lunedì prossimo, 14 marzo, le aziende di autotrasporto sospenderanno a livello nazionale i loro servizi ‘per causa di forza maggiore’” …
GERLA 1927. A TORINO UNA COLAZIONE IMPERDIBILE
A Torino la colazione è un rito. Dal 1927.
Erano i ruggenti anni ’20 e sotto i portici di Corso Vittorio …
Arrestato rapinatore seriale che era evaso dagli arresti domiciliari
BOLOGNA – In data 30/04/2020 i poliziotti della squadra mobile, della Questura di Bologna, avevano eseguito due ordinanze cautelari applicative degli arresti domiciliari, …
Coronavirus, prime speranze: al via la fase due in Austria
AUSTRIA – Le strade di Vienna si ripopolano di persone, ma con mascherine e guanti. Con 14.159 casi, di cui 384 deceduti, 6.142 …
Saldi online: come acquistare in tutta sicurezza e senza alcun pericolo?
È tempo di saldi! In tutti i negozi, fisici o meno, impazzano gli acquisti, e gli avventori si danno battaglia per non perdere …
Saldi invernali in Sicilia, Federconsumatori chiede anticipo al 2 gennaio
Si è svolto mercoledì mattina presso l’Assessorato regionale delle attività produttive un incontro sulla possibilità di anticipare al 2 gennaio …
È scientificamente provato: gli addobbi di Natale rendono felici!
È ufficialmente iniziata la corsa agli addobbi natalizi o per meglio dire: la gara a chi addobba prima casa. Sì, perché in molte …
“Chibe”: l’applicazione che realizza i tuoi sogni
«Sentiti libero di essere ciò che sei realmente e condividi le tue emozioni. Sentiti libero di dar voce alle tue idee, di non …
Ordinanza sindacale a favore dei malati di favismo
SIRACUSA – Controlli intensificati contro chi vende fave e piselli senza rispettare le precauzioni a salvaguardia dei malati di favismo. L'iniziativa è dell'assessore alle Attività produttive, Gianluca Scrofani, che ieri ha avuto un colloquio con il comandante della Polizia municipale, Salvatore Correnti, per chiedere controlli specifici da parte della Squadra annonaria.
Leggi tuttoIl marketing del “sottofondo”, la musica in negozio può aumentare i ricavi
C'è chi la gradisce e chi no, ma una certezza c'è: la musica di sottofondo nei negozi può far aumentare i ricavi. Non si tratta di incrementi vertiginosi, però la musica può fare la differenza. È questo quanto scaturisce da una ricerca effettuata dalla Bocconi di Milano e coordinata da Andrea Ordanini, direttore del Dipartimento di Marketing dell'università milanese. «La musica in negozio può incrementare lo scontrino dal 2% al 10%» spiega.
Leggi tuttoImpronte digitali: il nuovo metodo per effettuare pagamenti
GIAPPONE - Il sito The Japan News ha riportato una notizia secondo la quale il governo giapponese comincerà a testare un sistema rivolto soprattutto ai viaggiatori, che consentirà loro di pagare usando le impronte digitali.
Leggi tutto10 capi da comprare approfittando dei saldi
Come ogni anno, i primi giorni di gennaio portano speranza: speranza di anno nuovo e speranza di poter accaparrarsi “proprio quell’abito”, bello, ma troppo costoso per le proprie tasche. Arriva così la corsa ai saldi, negozi strapieni e interi week-end passati a cercare la taglia o il colore giusto. Prepararsi in anticipo, sapere già cosa comprare o cosa serve, aiuta a risparmiare tempo e andare dritto verso il capo prescelto.
Leggi tuttoRandagi dentro Ikea contro il freddo: altruismo o manovra commerciale?
CATANIA - Li puoi vedere sdraiati sotto l'albero di Natale, qualcuno sonnecchia su un tappeto d'esposizione, altri reclamano le coccole seduti accanto al tavolino di una cucina in vendita. Quest'anno l'Ikea di Catania, memore dell'avvelenamento collettivo che qualche tempo fa si è consumato presso i suoi parcheggi a danno di un gruppo di randagi, sorprende la città e conferisce nuovo smalto alla sua immagine.
Leggi tuttoRiapertura cantierone BOBO, ecco perché esiste
BOLOGNA - È dal 2 febbraio circa che il cantierone BOBO occupa la T del centro storico bolognese, ovviamente non senza lamentele da parte dei negozianti, che hanno visto circondare di transenne e macchinari da lavoro il proprio negozio, impedendo così il normale passaggio dei pedoni davanti ai loro esercizi.
Leggi tutto