• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
È scientificamente provato: gli addobbi di Natale rendono felici!
27 Novembre 2018
SocietasAttualità

È scientificamente provato: gli addobbi di Natale rendono felici!

Home » Societas » È scientificamente provato: gli addobbi di Natale rendono felici!

Addobbare casa a NataleÈ ufficialmente iniziata la corsa agli addobbi natalizi o per meglio dire: la gara a chi addobba prima casa. Sì, perché in molte parti del mondo – oggi anche in Italia, sulla scia dell’America e di altri Paesi – già le strade luccicano di meravigliose luminarie, le case sfoggiano il meglio di quest’ultime e i negozi si danno battaglia a chi esibisce i migliori allestimenti. Soprattutto con il Black Friday di mezzo, appena passato, c’è chi, addirittura, non si è lasciata sfuggire l’occasione di acquistare anzitempo i regali. Insomma, con il Natale alle porte è come se ci si sentisse già tutti più buoni; infatti, queste fantastiche abitudini non sono altro che il sinonimo di una ben precisa volontà: quella di mantenere sempre vivi i contatti con il bambino che è in noi.

Difatti, Steve McKeown, istitutore della McKeown Clinic in America, ha rilevato, attraverso uno studio, che chi ama ornare casa propria molto prima dell’ordinario 8 dicembre – consuetudine immancabile degli “stacanovisti” delle tradizioni –, in realtà è solo più felice di molte altre persone. Sentimento che si ripercuote positivamente sulla voglia di tenere sempre vivi i ricordi di un tempo passato allegramente con amici, parenti, ma anche con sé stessi al fine di, come suddetto, riportare continuamente in auge il bimbo che è in noi. Per di più, i decori esterni alla casa riescono, perfino, a far instaurare un rapporto migliore con il vicinato.

NataleAnche una psicoterapeuta si è pronunciata sull’argomento, proprio come riportato da Repubblica; nello specifico, la dottoressa Amy Morin, la quale ha precisato che adornare casa a novembre corrisponde alla voglia di tenere vivo il ricordo di una persona cara che adesso non c’è più. L’albero addobbato, il presepe e quant’altro, infatti, hanno il potere di far riaffiorare ricordi che, per quanto dolorosi possano essere perché ricondotti a chi si porta nel cuore, riescono anche ad allietare i momenti di chi, invece, rimembra attimi di gioia passati insieme, per quanto a volte si vorrebbe cancellare ogni cosa ed evitare si soffrire, specialmente a Natale. Che aspetti allora? Corri ad addobbare casa, rendila accogliente per chi rinascerà presto, ma anche per chi non è mai andato via.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura - 31/03/2023
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni - 31/03/2023
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla - 31/03/2023
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania - 31/03/2023
  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati - 31/03/2023
  • gioia
  • bambino
  • 8 dicembre
  • negozi
  • Amy Morin
  • Natale
  • Steve McKeown
  • regali
  • clinica
  • albero
  • vicinato
  • addobbi
  • parenti
  • repubblica;
  • momenti
  • casa
  • presente
  • amici
  • Black Friday
  • tradizioni
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC