• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
  • Catania Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
  • Catania Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
  • Green planet Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
  • Attualità L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
  • Attualità Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
  • Catania Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto
  • Catania Lido le Palme Beach ospita il ballo di fine anno dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania
  • Messina Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone
  • Catania Catania: evade e tenta di sfuggire ai Carabinieri, arrestato
Saldi online: come acquistare in tutta sicurezza e senza alcun pericolo?
14 Gennaio 2020
SocietasTech

Saldi online: come acquistare in tutta sicurezza e senza alcun pericolo?

Home » Societas » Saldi online: come acquistare in tutta sicurezza e senza alcun pericolo?
3 minuti (tempo di lettura)

È tempo di saldi! In tutti i negozi, fisici o meno, impazzano gli acquisti, e gli avventori si danno battaglia per non perdere quel prodotto che, possibilmente, desiderano da tanto. Tuttavia, se una volta lo shopping sfrenato fosse di pertinenza esclusiva dei negozi fisici – in cui andare, quindi, personalmente, e scegliere cosa comprare –, oggi vanno, per la maggiore, i negozi online, i quali godono, spesso, anche di applicazioni, piattaforme molto più semplici rispetto al classico sito web di riferimento; e in cui effettuare, qualora lo si volesse, persino l’acquisto.

Fonte: Il Slvagente

Quanto appena citato è un fenomeno in crescita, e sembra proprio non volersi arrestare; al contrario, prima o poi (si pensa) che tutti gli acquisti si realizzeranno “in-app”, o comunque, su Internet. Ciò nonostante – come riporta ansa.it –, vi sono delle direttive da seguire al fine di non incorrere in qualche truffa; sebbene appaia impossibile, ovvio, ma i cracker ne sanno sempre una più del diavolo, e in casi come questi, meglio prevenire che curare. Come? Continua a leggere e lo scoprirai! E potrai anche ricominciare a “shoppare” (ndr) online in tutta tranquillità.

Avere un buon antivirus nel cellulare

Come sappiamo, la maggior parte delle azioni compiute giornalmente su Internet vengono attuate attraverso i propri dispositivi mobili, come smartphone o tablet – prevalentemente il primo –, ed è indispensabile che, lo stesso, possieda un buon antivirus il quale prevenga qualsiasi azioni illegale a danno del cliente in questione.

Attenti alle truffe

Non di rado, quando ricerchiamo un prodotto, o servizio, online, sbucano dal nulla (apparentemente) delle offerte imperdibili che ci spingono a comprare, ma attenzione! Quando un’offerta sembra davvero imperdibile, è allora che, probabilmente, ci troviamo di fronte a un imbroglio. Per tale ragione, meglio rivolgersi sempre a siti accreditati, nonché situati in ottima posizione nella classifica, aggiornata costantemente, fatta dai motori di ricerca.

Siti uguali al negozio fisico

Di conseguenza, dopo aver appurato che il sito visitato è affidabile, meglio controllare che abbia anche le stesse credenziali dell’attività commerciale a cui si riferisce: partita iva, un numero di telefono, un indirizzo, e così via. Solo così sarà ritenuto davvero attendibile.

Fonte: www.alground.com

I feedback del prodotto

Quante volte, anche quando scarichiamo un’applicazione, attenzioniamo le stellette attribuitele? Ecco, la stessa identica cosa è obbligatorio farla in precedenza all’acquisto di un prodotto, qualsiasi esso sia. Facendo attenzione soprattutto ai feedback lasciati dagli avventori che hanno già conclusone l’acquisto.

Utilizzare l’applicazione

Come su detto, le applicazioni dei siti online, se originate, sono le più richieste, perfino nel caso dei cosiddetti acquisti in-app. In relazione a questo, si consiglia caldamente di utilizzare proprio le app collegate ai siti, evitando, così, di cadere nella trappola di eventuali piattaforme fraudolente.

Preferire le carte prepagate

Grazie all’opzione disponibile sulla maggior parte dei siti, è possibile servirsi di una carta prepagata per le compere che non includono, tra le preferenze, il pagamento in contrassegno (alla consegna quindi). Dato questo, si raccomanda di usare proprio questo genere di carte, mai quelle di credito, dal momento che dei potenziali truffatori potrebbero appropriarsi, indebitamente, dei dati della carta e accedere ai conti correnti allegati.

Attenzione anche alle e-mail!

Secondo le nuove “pratiche” illegali compiute su Internet, attraverso un’e-mail inviata, magari, da enti che reputiamo garantiti – perché spacciatisi per i negozi che frequentiamo abitualmente –, essi possono, attraverso dei link inseriti all’interno del messaggio, richiedere al malcapitato di turno di inserire le proprie credenziali, che poi, in realtà, finiranno in mani sbagliate. Dato questo, bisogna fare molta attenzione al phishing, così definito perché si cerca di prendere, “all’amo”, quanto non appartenga.

Leggere accuratamente l’annuncio

Determinati annunci sono alquanto appetibili, se non anche irresistibili, ma c’è un modo per scoprirne l’eventuale raggiro: la particolare brevità, o anche le troppe poche informazioni contenutevi. In tal senso, meglio rivolgersi direttamente all’esercizio in questione, specialmente se online.

Fonte: Altalex

Il prezzo

Se il prodotto in causa è venduto a un costo troppo irrisorio, rispetto alle usuali cifre di mercato, sarebbe obbligatorio informarsi, in tal proposito, e capire se il prezzo in questione non sia, in realtà, un modo per guadagnare illegalmente dei soldi.

Diffidate da certe richieste

Se chi si trova dall’altra parte del sito, richiede all’acquirente di contattarlo attraverso altri mezzi (telefonico, e-mail, eccetera), o vuole concludere, con fretta eccessiva, l’affare, è possibile che si tratti di una truffa bella e buona. Perciò, meglio chiudere il tutto e cancellare ogni traccia di quel contatto o annuncio.

Con il decalogo appena conclusosi, comprare su Internet non sarà più un problema. Quantunque, non tutti, siano d’accordo a riguardo… (come i cracker?)

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Internet
  • mercato
  • tablet
  • applicazioni
  • smartphone
  • cracker
  • sito
  • Carte prepagate
  • cellulare
  • truffa
  • negozi
  • informazioni
  • saldi
  • feedback
  • link
  • shopping
  • clienti
  • e-mail
  • annuncio
  • antivirus
  • credenziali
  • acquisti in-app
  • phishing
  • ansa.it
   ← precedente
successivo →   
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno
    CataniaIncontriAttualitàCittà
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico” Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo” Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
    30 Giugno
    Green planetAttualità
  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
    30 Giugno
    AttualitàAltri sportCittà
  • Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
    30 Giugno
    AttualitàCittà



  • Città di Castello: ordine di carcerazione

    Città di Castello: ordine di carcerazione

    PerugiaAttualitàCittà


  • Torino: Iniziativa della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani, l’incontro domani in Circoscrizione 3

    Torino: Iniziativa della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani, l’incontro domani in Circoscrizione 3

    IncontriAttualitàCittàTorino


  • Santa Maria degli Angeli: donna truffa online un pensionato, denunciata dai Carabinieri

    Santa Maria degli Angeli: donna truffa online un pensionato, denunciata dai Carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

Video

Città

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it