• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Università online riconosciute, cosa sapere: una guida
27 Ott
2022
Scritto da: Voci di Città

Università online riconosciute, cosa sapere: una guida

Le Università online riconosciute dal MIUR sono 11. Il Ministero dell’Università equipara gli atenei telematici alle università tradizionali, dando al titolo conseguito online …

...continua a leggere →

Iniziano le Olimpiadi della Legalità e della Sicurezza di James Fox 2022
20 Gen
2022
Scritto da: Redazione VdC

Iniziano le Olimpiadi della Legalità e della Sicurezza di James Fox 2022

I bambini e i ragazzi di ottanta Istituti Scolastici Comprensivi della Regione Lazio (circa 450 scuole) rappresenteranno le trenta città ammesse ai giochi …

...continua a leggere →

Processo ateneo di Catania, Suriano (Misto) “Miur non si costituirà parte civile: gesto che amareggia”
11 Mag
2021
Scritto da: Voci di Città

Processo ateneo di Catania, Suriano (Misto) “Miur non si costituirà parte civile: gesto che amareggia”

La deputata del gruppo Misto Simona Suriano ha commentato le recenti dichiarazioni della Ministra dell’Università e Ricerca, Maria Cristina Messa, che ha ribadito …

...continua a leggere →

“Giornata Internazionale della tolleranza” per educare bambini e adolescenti alla disponibilità verso il prossimo
13 Nov
2019
Scritto da: Redazione VdC

“Giornata Internazionale della tolleranza” per educare bambini e adolescenti alla disponibilità verso il prossimo

Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata internazionale della tolleranza, proclamata dall’UNESCO il 16 novembre del …

...continua a leggere →

Scoperte le molecole-spia presenti nel sangue per riconoscere il Parkinson

Identificate sette molecole-spia che possono aiutare a diagnosticare il morbo di Parkinson: questo il risultato di uno studio che batte bandiera italiana ed …

...continua a leggere →

Miur, Bussetti incontra organizzazioni sindacali: annunciati nuovi concorsi per la scuola
17 Apr
2019
Scritto da: Redazione VdC

Miur, Bussetti incontra organizzazioni sindacali: annunciati nuovi concorsi per la scuola

Il Ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha incontrato lunedì, 8 aprile 2019, al Ministero le Organizzazioni Sindacali rappresentative del comparto Istruzione …

...continua a leggere →

Blockchain, il Vice Ministro Lorenzo Fioramonti ne presenta l’utilizzo

«Con l’utilizzo della tecnologia Blockchain, l’amministrazione, in particolare il Miur, entra ufficialmente nel 21esimo secolo, rendendo la vita dei cittadini, in questo caso dei rifugiati …

...continua a leggere →

Scuola, Bussetti: “A Genova per esprimere vicinanza e dare sostegno a una comunità ferita”

GENOVA – «Oggi sono a Genova per esprimere direttamente la mia vicinanza a una comunità ferita che ha bisogno di tutto il …

...continua a leggere →

Il MIUR a Vinitaly 2018 con il Concorso enologico per Istituti agrari e l’hackathon “Wine Tech”

Un premio per le migliori produzioni vitivinicole delle scuole che hanno partecipato al 4° Concorso enologico Istituti agrari d’Italia. E il primo hackathon “Wine …

...continua a leggere →

Paritarie, firmato il decreto per l’assegnazione risorse

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato il decreto per l’assegnazione delle risorse destinate alle scuole paritarie, che ammontano quest’anno …

...continua a leggere →

Shoah, all’Italia la Presidenza 2018 dell’IHRA

Con il passaggio di consegne dall’Ambasciatore svizzero Benno Bättig all’Ambasciatore italiano Sandro De Bernardin, capo delegazione per l’Italia presso la International Holocaust Remembrance …

...continua a leggere →

Viaggio della Memoria, rinnovata intesa MIUR-Unione delle Comunità Ebraiche

Rinnovata l’intesa fra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) per la memoria e la didattica …

...continua a leggere →

Giorno della Memoria 2018: le attività promosse in Italia

Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, una giornata in cui non solo si commemorano le vittime dell’Olocausto – …

...continua a leggere →

Diploma in 4 anni, pubblicato l’elenco delle scuole ammesse alla sperimentazione

È disponibile, da giovedì 28 dicembre 2017, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, www.miur.gov.it, l’elenco delle 100 scuole secondarie …

...continua a leggere →

Alternanza scuola-lavoro nei Licei. Missione possibile

«Vogliamo raccontare che l’alternanza scuola-lavoro nei licei non solo è possibile, ma anche efficace e stimolante. Abbiamo voluto che le studentesse e …

...continua a leggere →

A scuola niente banchi, verifiche e voti: “la vita stessa è apprendimento”

La scuola sta per cominciare ma il rientro non sarà uguale per tutti: alcuni non troveranno né banchi né cattedre ad aspettarli, non ci saranno lezioni frontali, verifiche o voti! Questa è "Una Scuola" progetto ideato da Francesca Antonacci e Monica Guerra, ricercatrici dell'Università Bicocca di Milano.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Obblighi per le vaccinazioni e iscrizioni alla scuola dell’infanzia

LECCE - L’assessorato alla Pubblica Istruzione, preso atto della circolare ministeriale MIUR del 16.08.2017, ha reso noto con la circolare n. 1 del 25 agosto 2017, le nuove disposizioni per l’ingresso delle bambine e dei bambini nelle scuole dell’infanzia di pertinenza del Comune di Lecce (accesso consentito a chi è in regola con gli obblighi vaccinali).

...continua a leggere →

Leggi tutto

#30libridamare: al via su Instagram l’iniziativa del Miur dedicata alle letture estive

«I libri sono sempre un ottimo compagno di viaggio: nella vita, nella formazione, in vacanza». Con questo messaggio, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, insieme alla community social IgersItalia...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Edilizia scolastica, dal 23 al 25 maggio a Roma il seminario internazionale Miur-Ocse

ROMA - Un evento internazionale dedicato alla sicurezza nell’edilizia scolastica ed ai nuovi ambienti di apprendimento, organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con l’Ocse.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Catania, 5 medaglie su 5 alle Olimpiadi della Matematica
11 Mag
2017
Scritto da: Redazione VdC

Catania, 5 medaglie su 5 alle Olimpiadi della Matematica

Grandi risultati -in tutti i sensi- quest'anno per il distretto catanese alle nazionali delle Olimpiadi della Matematica. 5 medaglie su 5, infatti, per gli studenti che nella Gara di Febbraio avevano ottenuto i punteggi più alti della provincia.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“Its”: il 9 marzo presentazione della sperimentazione “Industry 4.0”

ROMA – Giovedì 9 marzo, alle ore 11.00 presso la Sala della Comunicazione del Miur, in viale Trastevere 76/a, il sottosegretario Gabriele Toccafondi presenterà il progetto sperimentale MIUR-ITS Industry 4.0 insieme ai rappresentanti degli ITS (Istituti tecnici superiori) e del mondo delle imprese.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lezioni online e tutor: il programma sperimentale per conciliare studio e agonismo

Conciliare l’attività agonistica con lo studio, la vita da studente con quella da atleta ora sarà possibile grazie al nuovo programma sperimentale previsto dalla legge Buona Scuola che ha preso il via ufficialmente da quest’anno scolastico, registrando già 415 studentesse e studenti degli istituti secondari di II grado.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Scuola, iscrizioni on line dal 16 gennaio al 6 febbraio

Apre il portale delle iscrizioni online a scuola: da lunedì 9 gennaio, a partire dalle ore 9.00, le famiglie hanno cominciato a registrarsi e ottenere le credenziali da utilizzare al momento dell’iscrizione per l’anno scolastico 2017/2018.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Tutor e formazione a distanza, l’Università diventa più accessibile per gli studenti-atleti

Rendere l’impegno sportivo agonistico sempre più conciliabile con la carriera universitaria: questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa Sostegno alle carriere universitarie degli atleti di alto livello, siglato nei giorni scorsi dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cosa amano leggere i ragazzi d’oggi? Ecco i titoli e gli autori preferiti dai giovani

Per indagare e conoscere le preferenze letterarie degli alunni italiani, il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha indetto, in occasione del Salone del Libro di Torino, un concorso, conclusosi da poco, indirizzato a tutte le scuole del Paese e volto a stilare una classifica dei titoli e degli autori più apprezzati dai giovani.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Stanziati 5 milioni per finanziare “Contamination Lab” nelle Università italiane

Cinque milioni di euro per sviluppare e potenziare Contamination Lab (CLab) nelle Università italiane. Li mette a disposizione il bando pubblicato oggi sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Piano Scuola Digitale, disponibili ora 100 milioni per rafforzare competenze studenti

«Il 65% delle azioni previste dal Piano Nazionale Scuola Digitale è già stato attuato, 500 milioni del miliardo stanziato sono stati investiti e oltre 3.000 scuole sono state raggiunte dalla fibra, attraverso la collaborazione con il Ministero dello Sviluppo economico».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ripartono le iniziative didattiche Miur-Difesa per le scuole per l’anno 2016/2017

Proseguono anche per l’anno scolastico 2016/2017 le iniziative formative e didattiche previste dal Protocollo d’Intesa Favorire l’approfondimento della Costituzione italiana e dei principi della Dichiarazione universale dei diritti umani in riferimento all’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, siglato tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero della Difesa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Latino e greco materie inutili? I classicisti si difendono

Salvare il liceo classico dal luogo comune e dal pregiudizio. Uno studio di Almalaurea si propone di sfatare i falsi miti sul più antico indirizzo di studi. E, se non bastasse, una task force è pronta a dar battaglia a suon di greco e latino.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Bullismo e cyberbullismo, Giannini e Boldrini siglano Protocollo d’Intesa

Un Piano nazionale per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo in classe. Il Piano è promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è stato lanciato lunedì 17 ottobre dal Ministro Stefania Giannini in occasione della firma del Protocollo d’Intesa con la Presidente della Camera Laura Boldrini al teatro Palladium a Roma.

...continua a leggere →

Leggi tutto
12


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC