Vittoria (RG): arrestati cinque uomini facenti parte di un sodalizio criminale per estorsione
Nella mattinata odierna, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania – Direzione Distrettuale Antimafia, il Nucleo Investigativo del Reparto …
Concorsi nei vigili del fuoco truccati, 14 misure cautelari
I carabinieri della compagnia di Alcamo (Tp) hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di 14 persone accusate a vario titolo di …
Damigella: i ritardi e le inefficienze della burocrazia in Sicilia penalizzano le imprese
CUSTONACI, 29 dicembre – «Gli industriali siciliani operano nella legalità, pur in una situazione di un’isola di grande difficoltà, dove la burocrazia e …
Messina: 7 persone sono indagate per associazione a delinquere
Nel corso della notte, i Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso …
Mascalucia, tentano la truffa e chiedono ai Carabinieri di “chiudere un occhio”: un arresto e una denuncia
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania hanno arrestato in Mascalucia una 35enne e denunciato una 39enne, entrambe di …
Prosegue la conta dei danni post-pandemica: Domenico Arcuri indagato
Continua la conta dei danni post-pandemica. Oggi, infatti, è il turno di Domenico Arcuri, ex commissario straordinario all’emergenza Covid-19, iscritto sul registro …
Uni Scandalo: dai concorsi truccati all’indagato Galli, tutto quello che c’è da sapere
Dopo tre anni di indagini della procura di Milano emerge un «sistematico condizionamento delle procedure» per l’assegnazione dei posti in Università. Gli …
Opera (MI): corruzione e mascherine per le RSA ad amici e parenti
Durante un’operazione denominata “Feudum”, stamani all’ alba i Carabinieri di Milano hanno arrestato cinque persone, ovvero il Sindaco di Opera (MI), la dirigente …
Eni accusata di pagare tangenti in Congo
Si verifica l'ennesimo presunto scandalo di corruzione nel continente africano, in Congo. Le vicende questa volta riguardano l'Eni, indagata dalla procura di Milano. La notizia arriva da una notifica indirizzata alla società energetica dalla Guardia di Finanza lo scorso 6 luglio.
Leggi tuttoAngola, miliardi di fondi pubblici destinati alla figlia del Presidente
Josè Eduardo dos Santos, presidente dell'Angola, ha destinato una cifra di quasi 4,5 miliardi di dollari per la costruzione di una diga sul fiume Cuanza, a est di Luanda. Il consorzio di imprese a cui sarebbero stati assegnati i fondi pubblici comprende due società riconducibili alla figlia dello stesso Presidente, Isabel.
Leggi tuttoLotta alla corruzione? Sono solo parole
La corruzione è una forma di degenerazione morale e spirituale che porta con se arretratezza, minore competitività a livello produttivo e assenza di investimenti soprattutto dall'estero, con effetti che si ripercuotono a valanga sulle imprese sane e sulla crescita del settore occupazionale.
Leggi tuttoRaggi, M5S e Roma nel caos
Pochi giorni dopo l'arresto di Raffaele Marra, il capo del personale del Comune di Roma, il Movimento 5 Stelle ha provato ad incassare il duro colpo e a riorganizzarsi per reagire. Beppe Grillo, dal canto suo, ha chiamato a sè i suoi ottenendo le dimissioni di Daniele Frongia, vicesindaco e Salvatore Romeo, capo della segreteria politica. L'obiettivo del leader del movimento è quello di scacciare le polemiche sul Campidoglio ottenendo un rimpasto degli incarichi che possa sedare i malumori e placare l'attuale stato di caos.
Leggi tuttoCorruzione in Italia, un male ancora da estirpare
L’Italia ha bisogno di investimenti in infrastrutture per poter ripartire dopo la crisi che dal 2007 ha distrutto l’economia di tutta Europa. Questo è il monito che ormai da diverso tempo arriva all’Italia dai big dell’UE e che dal canto proprio il governo nostrano avrebbe accolto favorevolmente se non fosse stato per il grande male che da sempre affligge l’economia italiana: la corruzione.
Leggi tuttoNastro rosso per Kiki Camarena durante la campagna antidroga in USA
La "Red Ribbon Campaign" è probabilmente una delle più importanti campagne di prevenzione contro la droga che ogni 365 giorni viene celebrata negli Stati Uniti. Anche quest'ottobre, dunque, dal 23 al 31 molte scuole hanno organizzato speciali attività, per spiegare ai più giovani le conseguenze negative lagate all'abuso di stupefacenti e il valore di un'esistenza vissuta lontano da ogni forma di dipendenza all'insegna di salute fisica e libertà morale.
Leggi tuttoOperação Lava Jato, l’inchiesta sulla corruzione che ha sconvolto il Brasile
Siamo a Londrina, Brasile. Ai molti questo nome non dirà nulla, è una città poco conosciuta. Conta quasi mezzo milione di abitanti, è immersa nelle vaste pianure del sud-ovest del paese. Un posto perfetto per riciclare denaro. È proprio qui, a Londrina, che prende vita il più grande scandalo di corruzione che abbia mai colpito il Brasile. Nasce l'Operação Lava Jato, l'Operazione Autolavaggio: la Mani Pulite carioca che porta alla scoperta di un tesoro da 4.000 milioni di dollari. Il tutto parte a Londrina, a 400km da San Paolo, in un ufficio anonimo dove tre piccoli cambisti ripuliscono denaro sporco.
Leggi tuttoLe università italiane 5 anni dopo la legge antiparentopoli
Risale a cinque anni fa la legge approvata con lo scopo di evitare che nello stesso ateneo vi fossero figli e , in generale, parenti di professori già di ruolo. Da lì centinaia e centinaia di segnalazioni che inducono il Presidente dell'autorità anticorruzione, Raffaele Cantone, a interrogarsi su cosa possa essere andato storto.
Leggi tuttoMani pulite fra Italia e Brasile
BOLOGNA - Mercoledì 27 aprile, presso l'Auditório externo do Superior Tribunal de Justiça, a Brasilia, si terrà l'incontro italo-brasiliano "Operazione mani pulite e lotta alla corruzione" che vedrà la partecipazione di due docenti dell'Alma Mater.
Leggi tuttoANAS in manette
ROMA – Arresti domiciliari per la "dama nera", Antonella Accroglianò, la responsabile del coordinamento ANAS (Azienda Nazionale Autonoma Strade). È questo l’epilogo di una lunga inchiesta voluta dalla polizia tributaria a seguito della scoperta di tangenti pagate all’ANAS dagli imprenditori aggiudicatari di diversi appalti pubblici nella capitale.
Leggi tuttoGiuseppe Sala vince le primarie e va alla conquista della sinistra
MILANO - Come sintetizzare il risultato delle primarie di Milano? Vittoria di Renzi attraverso il re dell'Expo e spaccatura (l'ennesima) nella minoranza PD. L'ex commissario unico Expo, Giuseppe Sala, si aggiudica le primarie con il 42,3% dei voti favorevoli e continua la corsa verso il Comune del capoluogo lombardo.
Leggi tuttoOlmert condannato, 18 mesi di carcere per ex-premier
La Corte Suprema ha stabilito che l'ex premier israeliano Ehud Olmert dovrà scontare 18 mesi di carcere, per corruzione. Lo riferisce la Tv canale 10. Cinque giudici della Corte Suprema hanno, quindi, accolto in parte il ricorso di Olmert, che nel 2014 era stato condannato a sei anni di detenzione per una vicenda di corruzione.
Leggi tuttoItaliani ancora in Afghanistan nel 2016 per combattere il terrorismo
«Anche per il 2016 saremo impegnati al fianco degli USA e della coalizione internazionale, mano nella mano con i fratelli afghani per combattere il terrorismo». Così il premier Matteo Renzi si è espresso al termine dell'incontro con il Presidente afghano Ashraf Ghani, avvenuto da pochi giorni.
Leggi tuttoRischio di chiusura per Telejato
La richiesta di chiusura del canale da cui dal 2012 va in onda il Tg del giornalista Pino Maniaci, Telejato, arriva da Malta, la quale accusa rispettivamente i canali 28 (canale assegnato a Telejato) e 46 del digitale di disturbare il segnale del proprio territorio.
Leggi tuttoIl mercato della meth in Iran: letale quasi quanto il cancro
Negli ultimi anni, il traffico di droga in Iran è cresciuto notevolmente, portando il problema della tossicodipendenza a livelli molto alti: su 80 milioni di persone, infatti, circa due milioni consumano frequentemente sostante stupefacenti e un altro milione frequenta centri di disintossicazione.
Leggi tuttoCatania, sistema sanitario in tilt
CATANIA - A pochi giorni dalla notizia del decesso di una signora 51enne avvenuta nel Policlinico di Catania sono tanti gli interrogativi sull’efficacia del sistema sanitario locale, ai quali si cerca di dare risposta. Non è la prima volta, difatti, che si parla di “malasanità” nel capoluogo etneo. Come mai?
Leggi tuttoLa Cassazione condanna il maresciallo Masi
Il processo Masi è approdato in Cassazione, ultima spiaggia dopo i due precedenti giudizi sfavorevoli. Nel 2008, il maresciallo dei Carabinieri Masi riceve a suo nome una multa di 106 € per eccesso di velocità; decide, allora, di presentare richiesta di esonero dal pagamento, sostenendo di aver utilizzato il proprio automezzo privato ai fini di un’indagine di polizia giudiziaria. Come si è evoluta la vicenda?
Leggi tuttoParola ai giovani: la Mafia è più forte dello Stato!
PALERMO - «Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell'esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell'amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il proprio dovere».
Leggi tuttoIl mestiere del medico al Vittorio Emanuele
CATANIA - È stato grazie ad una ventina di infermieri che hanno denunciato il fatto, facendolo arrivare fra le pagine de La Sicilia e sporgendo addirittura denuncia, che l’opinione pubblica è stata informata: nell’azienda ospedaliera Vittorio Emanuele di Catania pare che i premi di incentivazione vengano distribuiti con modalità tutt’altro che limpide.
Leggi tuttoAndreotti morto: se non potete parlare bene di una persona, non parlatene
Lunedì 6 maggio 2013 alle ore 12:25 a Roma si è spenta per sempre la speranza degli italiani di possedere geni d'immortalità.
Leggi tutto